Ogni progetto è raccontato per ispirare la tua creatività. Trova suggerimenti da tutto il mondo per l’arredamento dei vari ambienti ed informazioni utili per la progettazione di ville, masserie e casali
In edicola e digital edition solo online fino al 50% di sconto
Vi è una villa ubicata a Brescia il cui progetto porta le firme di due personaggi molto conosciuti nell'ambiente: Paolo Bussi e Elisabetta Piotti, soci in affari all'interno del loro studio di architettura, che opera in diversi ambiti,... Continua a leggere
Dagli anni’50 a oggi il paesaggio di Buda, il nucleo originario di Budapest, è mutato, trasformandosi da territorio agricolo, a terreno dove far sorgere seconde case e ville indipendenti Fra di esse c’è la residenza progettata dallo... Continua a leggere
Anna Sutron è un'artista che vive a Milano, innamorata delle geometrie nella loro forma più sinuosa, che disegna dal vero, come se la realtà fosse un libro illustrato da consultare Osserva tutto ciò che la circonda e che fa parte della... Continua a leggere
La Tenuta Petrose è un casale situato a pochi minuti dalla Costa ionico-salentina e immerso in un piccolo borgo di campagna tra ulivi, fichi d’india e vitigni del Primitivo La riprogettazione della tenuta è stata effettuata da Giuseppe... Continua a leggere
A circa sessanta chilometri da Lisbona, l’architetto Pedro Gadagho ha trasformato una casa secolare in un tempio di luce, spazio e colori La proprietaria della residenza, Guta Moura Guedes non si è limitata a dare qualche consiglio su... Continua a leggere
Proprio fuori le mura imolesi, in una zona circondata dal verde, sorge una bellissima villa composta da elementi architettonici classici, ispirati alle storiche domus romane A commissionare questo piccolo angolo di paradiso sono stati... Continua a leggere
Villa Nemes è una residenza unifamiliare che si estende su una superficie di 210 metri quadri, costruita in un’oasi naturale sulle colline che affacciano sul Golfo d’Imperia Il progetto è stato interamente curato e sviluppato dagli... Continua a leggere
Sulla collina di Kokkina, nella parte orientale dell’Isola di Syron, in Grecia, si può godere di una vegetazione quasi incontaminata e della distesa del Mar Egeo ai propri piedi Proprio in questi luoghi, accanto al villaggio di Finikas,... Continua a leggere
Nino Piccolo è un architetto con la passione del recupero, in particolare masserie e lamie (edifici tipici della Valle d’Itria) Tra i tanti luoghi di bucolico relax progettati e realizzati da lui, non si può non citare la... Continua a leggere
Jean Marie Massaud è l’architetto francese che ha deciso di porre l’uomo al centro di ognuno dei suoi progetti Sintesi, riduzione, eleganza senza tempo e leggerezza sono i baluardi, che hanno consentito al progettista di ottenere fama... Continua a leggere
Sono diventati in brevissimo tempo Art director di brand di successo e vantano un cospicuo numero di riconoscimenti alle proprie spalle Ludovica e Roberto Palomba sono due designer professionisti che, dal 1994, portano avanti una missione... Continua a leggere
Tra Val di Chiana e monte Cetona, in Toscana, si erge la casa vacanze Refogliano, realizzata da Special Umbria e dall’architetto Sacco di Tavernelle di Panicale Costruita con materiali tradizionali, incastonata tra la roccia e gli... Continua a leggere
A 80 km da San Pietroburgo, tra pini e betulle, sorge la splendida villa in legno dell’azienda Pagano di Roma Non è la prima volta che architettura italiana e russa si incontrano Sin dal diciottesimo secolo il genio architettonico del... Continua a leggere
A pochi chilometri dalle Langhe e da Barolo, in provincia di Cuneo sorge la Biocasa Sarotto Un edificio a zero consumi e alta efficienza energetica, che da poco ha cominciato a ospitare visitatori curiosi di testare con mano cosa significa... Continua a leggere
Una mansarda ampia, con grandi vetrate sul panorama della conca di Bormio, la luce inonda, portata in ogni ambiente con l’uso sapiente di vetrate e specchi Libertà di fluire per la luce e libertà di movimento per la famiglia,... Continua a leggere
Il rispetto della memoria delle cose, degli spazi e del vissuto, anche quotidiano, è un’attenzione che lo studio Giandebiaggi Architettura persegue da sempre in ogni sua realizzazione, dagli interventi pubblici e di prestigio in ambito... Continua a leggere
Dopo circa 50 anni dalla sua realizzazione e senza mai essere interessato da alcuna opera di ammodernamento, quest’appartamento di circa 180 mq si trova ad essere completamente demolito per risorgere secondo uno schema... Continua a leggere
La realizzazione di un piccolo prezioso appartamento a Bologna, nel centro storico, in una delle zone più esclusive del capoluogo emiliano, ha visto protagonista lo Studio AngoloB Attraversando gli affascinanti portici che... Continua a leggere
Casa di montagna non significa solo legno massello e lana, tonalità calde e spazio per gli sci, ma può essere anche un luogo di ricerca architettonica e il progetto può seguire un percorso intrecciato con l’innovazione, considerata... Continua a leggere
C’era una volta uno scenario favoloso, come quello del Lago D’Orta C’era un edificio abbandonato da cui si godeva una magnifica vista panoramica del Lago e del suo Sacro Monte L’edificio si apriva su una corte interna in cui... Continua a leggere
Il complesso dei trulli ristrutturato dall’architetto Laviola è situato nella splendida campagna pugliese, in territorio di Noci, Bari È stato necessario aggiungere ma la finalità è stata la salvaguardia dei caratteri... Continua a leggere