Pubblicità
Pubblicità

Enogastronomia

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Scopri come abbonarti

Enogastronomia

Andrea lascia la finanza per fare marmellate

Da Londra alla Brianza per coltivare frutti di bosco e fare composte apprezzate anche all’estero Le sue marmellate sono apprezzate a Lussemburgo e a Singapore, oltre che a Milano, nei punti vendita della Coldiretti e in Brianza, dove...
Continua a leggere

di Marcella Guidi

Enogastronomia

La chiocciola diventerà un cibo sempre più cool

Martino Crespi, organizzatore di grandi eventi, si riscopre country gentleman, crea “1,618-lumachificio aureo”, e sfida i primi 12 grandi chef a interpretare la lumaca con la loro grande fantasia L’idea è nata sui campi da golf...
Continua a leggere

di Enrico Morelli

Enogastronomia

Frantoi Aperti torna a celebrare l’Olio Extravergine di Oliva Dop in Umbria

Dal 26 ottobre al 24 novembre per cinque fine settimana (26 – 27 ottobre, dal 1° al 3 novembre, 9 - 10 novembre, 16 - 17 novembre e 23 - 24 novembre) si svolge in Umbria la XXII edizione di Frantoi Aperti che racconta attraverso...
Continua a leggere

di Enrico Morelli

Enogastronomia

Solo cibi naturali alla Frasca Borgoluce

Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce In questi luoghi incontaminati del trevigiano, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Enogastronomia

Cucina emiliana molto raffinata all’Osteria di Fornio

Meglio prenotare all’Osteria di Fornio, a pochi chilometri da Fidenza, nell’entroterra della via Emilia Altrimenti si rischia di gustare solo un ottimo aperitivo nella cantina di sassi, dove nella stanza a fianco sono stagionati alcuni...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Enogastronomia

Mangiare viaggiando: dieci delizie culinarie da assaggiare in Puglia

Come tutto il sud Italia, anche la Puglia non è solo terra di bellezze naturali, ma anche di prelibatezze gastronomiche Ogni località pugliese ha i suoi piatti tipici e le sue peculiarità: una visita a Bari va accompagnata assolutamente...
Continua a leggere

di Silvia Quaranta

Alessandro Borghese

Enogastronomia

La cucina secondo lo chef Alessandro Borghese

Il modo di comunicare di Alessandro Borghese, tra creatività e spontaneità, è la cucina Una cucina che lo chef sa coniugare con altri mondi, come quello della musica o dell’arte Per lo chef Alessandro Borghese, cucinare vuol dire...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Enogastronomia

Il Baccanale: una guida alle feste del vino in Italia

Per un bicchiere di vino è sempre la stagione giusta E per far festa, anche Del resto, vino e festa sono indissolubilmente legati sin dalla notte dei tempi Parola di Pier Ottavio Daniele, autore della prima guida italiana alle feste del...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Enogastronomia

Vino storico: il Carmignano Docg di Artimino, la tenuta che fu dei Medici

Il Carmignano Docg è un vino storico da scoprire in tutte le sue peculiarità Vale una visita nella tenuta Artimino con la sua villa dai 100 camini, patrimonio dell’Unesco, dove si pratica l’agricoltura sostenibile Il vino storico...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Fra arte ed enogastronomia, torna ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco

Il tartufo, la terra e la luna Per la sua 88esima edizione, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (informazioni a questo link) si veste di poesia E indaga il rapporto fra la concretezza contadina e l’arte ispirata al...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Viaggi e Sapori

La Bottega del Vino del ‘500 a Verona

Non c’è nulla in Italia che stia al pari de La Bottega del Vino È un monumento alla cultura enoica, un contenitore di tutto quanto è accaduto negli ultimi 600 anni in vigna, in dispensa e in cantina La fondazione di questa bottega...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Toscana

La qualità dell’olio Franci

In Italia esistono circa 1 milione e mezzo di piccoli produttori di olio e si coltivano circa 600 cultivar che permettono di abbinare l’olio ideale a ogni pietanza Giorgio Franci, produttore di olii pluripremiati a livello...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Alta qualità e sapori di classe tornano a Castrocaro

Bolognesi, basta la parola! Perché Gianfranco ha fatto la storia recente della cucina e della sommelerie italiane con la sua Frasca che resta un luogo d’incanto nel nostro ricordo e un grande impianto, ad ammonirci sul tramonto di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Specialità culinarie di Pasqua in ogni regione

  Non c’è da meravigliarsi se in Italia anche la Pasqua, come il Natale, venga accolta in ogni regione con una specifica tradizione gastronomica Lo Stivale è, infatti, noto per l’estro culinario delle sue terre imbevute di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Le tappe per il tour perfetto in Andalusia

Gialla come la sua terra, rossa come la corrida, verde come i suoi uliveti, blu come il suo mare: l’Andalusia è la regione più calda e passionale della Spagna Patria di flamenco, corrida e tapas Città metropolitane si...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Le mete perfette per San Valentino

Certo San Valentino è diventata una ricorrenza piuttosto scontata, ma ci sono ancora gli ultimi romantici che non rinunciano a sorprendere la propria dolce metà Basta con cenette a lume di candela e scatole di cioccolati a forma di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

L’alta qualità dell’olio Gardini

Per degustare l’olio della Tenuta Gardini bisogna recarsi sul posto, a Bibbona, nel cuore della Toscana Salvo che non si viva da qualche parte del nord d’Europa, Germania o Svezia, ad esempio, dove è distribuito in enoteche...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Frantoio Gaudenzi, la produzione d’olio raddoppia

Quinta Luna, un olio considerato dalla guida Flos Olei del 2018 il migliore al mondo per il rapporto qualità/quantità, prodotto dal frantoio Gaudenzi di Trevi in Umbria, presto avrà altri buoni compagni Francesco...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Friuli Venezia Giulia

In Friuli è nata una nuova produzione di vino: il Picolit

Dieci ettari di vigneti in una delle zone più impervie del Friuli Venezia Giulia Siamo a Ramandolo, non lontani dai confini di Austria e Slovenia Un territorio ricco di acqua risorgiva in cui fare il vino è una vera attività fisica:...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Una nuova mecca della carne a Lisbona

Il segreto dello chef Luis Gaspar al ristorante Sala de Corte di Lisbona A Lisbona si può mangiare dell’ottimo pesce, ma pochi penserebbero che lo stesso possa dirsi per la carne Gli amanti della bistecca non hanno bisogno di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

tour enogastronomico svizzera

Cantine

Tutti i percorsi enologici alla scoperta dello Chasselas

Non tutti sanno che, a livello enogastronomico, la Svizzera vanta un’enologia di tutto rispetto Non solo cioccolato e ottimi formaggi, dunque, ma anche moltissimi ettari di vigneti coltivati, che propongono circa 200 diverse tipologie...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali