A Barcellona la ristrutturazione di Modulnova Barcelona per Vive Estudio dà funzionalità e carattere a un attico al 23esimo piano Il barrio di Diagonal Mar è un quartiere iconico della Barcellona moderna, dove il viale più lungo... Continua a leggere
L'architetto Mahmut A Kefeli ha sfruttato i dislivelli di una casa indipendente per definire gli spazi, caratterizzando le superfici con marmo bianco di Carrara e rosso Elazig cherry Per una giovane coppia con figli, lo stile datato e... Continua a leggere
Il metallo rosso e il legno di rovere sono gli elementi naturali che hanno ispirato la designer spagnola Susanna Cots nel ristrutturare una villa in Catalogna “Potrei raccontarvi mille dettagli di questa casa, perché è stato un... Continua a leggere
La Masseria Corte degli Aromi, nel cuore del Salento più segreto, è un resort di grande fascino, grazie al progetto di ristrutturazione dell’architetto Katia Vozza Sostenibilità, qualità, armonia, attenzione sartoriale a ogni... Continua a leggere
Gli architetti dello studio POSE architecture di Palermo hanno reso contemporanea una struttura rurale grazie a un proprietario che ama il design “Assolato, aspro e ventoso …” Le parole che più di altre definiscono il litorale... Continua a leggere
Dopo 50 anni, una dimora di famiglia viene trasformata dall’architetto Federico Delrosso per aprirla alla Natura e ai comfort moderni Nella splendida cornice delle colline di Biella, in località Cerreto Castello, immersa tra il... Continua a leggere
Una coppia di professionisti italiani trasforma un’eredità in un’occasione per vivere in campagna e si affida a un amico architetto Flexform aggiunge un arredamento elegante e confortevole Lasciare la città per trasferirsi a... Continua a leggere
Ad Altea, nella regione di Alicante, lo studio GV Arquitecnia di Valencia rinnova una costruzione anni ‘90 per una coppia olandese “Buona salute a tutti” È questo, in arabo, l’origine della parola Altea, il nome del villaggio... Continua a leggere
Il piano terra di un originale edificio a Cannes diventa una grande abitazione dallo stile molto personale che combina arredi su misura, opere d’arte e l’estetica primitiva di materiali pregiati Sulle alture di Cannes, un edificio... Continua a leggere
L’architetto Meirav Galan ha trasformato l’architettura interna ed esterna di una villa a schiera mantenendo il carattere estetico originale e costruendo un patio verde per illuminare gli ambienti “Durante la mia prima visita... Continua a leggere
Per una giovane coppia romana l’architetto Ambra Piccin ha reso moderno un appartamento costruito negli anni ’50 Una coppia romana di trentenni, con due figli, ha trascorso lo scorso Natale per la prima volta in una casa... Continua a leggere
L’architetto Anna Giustolisi convince una giovane coppia a decorare una villa di fine ‘800 con una tonalità simbolo di equilibrio e armonia “Il colore è l’elemento più forte della decorazione La sua capacità di trasformare... Continua a leggere
A Cori (LT), l’architetto Marco Terracciano insieme al proprietario Vito Miceli hanno trasformato un antico fabbricato in un resort per eventi, che vanta un’azienda agricola con prodotti di eccellenza Il complesso del Molino7Cento... Continua a leggere
Gusto italiano e atmosfere internazionali in un casale nel monferrato trasformato dall’interior designer Andrea Bonini Un giovane imprenditore lombardo, sua moglie e due bambini piccoli, una famiglia di viaggiatori per passione e per... Continua a leggere
Un’antica baita affacciata sulle montagne della Valtellina diventa uno chalet accogliente che conserva le tracce del suo rigoroso passato “Un caldo giorno d’agosto dello scorso anno mi arrivò una telefonata – racconta a... Continua a leggere
A Cortina gli architetti Silvio, Valentina e Jacopo Bernardi hanno reso moderna ed elegante una costruzione di fine ‘800 per una coppia italo-svedese Si chiama Strobel ed è la via ferrata della Pomagagnon, una vetta di 2450 metri,... Continua a leggere
L’interior designer Stefano Tordiglione si ispira a Bauhaus e trasforma un magazzino in un alloggio moderno per uno chef vegetariano francese C’è tutta la filosofia della scuola tedesca dell’architettura degli anni Venti,... Continua a leggere
L’architetto Luciano Ciancaleoni ha unito due appartamenti in una penthouse con altana, in un palazzo del Seicento, e lo ha reso funzionale ed elegante grazie a materiali di alta qualità e arredi di design iconici “L’unico... Continua a leggere
Una famiglia belga sceglie la campagna delle Marche Gli architetti Balestra e Brocchini recuperano i materiali antichi come il legno e i coppi “L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella... Continua a leggere
Lo studio Officina 8a rinnova gli ambienti interni di un edificio nella precollina di Torino, mantenendo alcuni elementi tipici della cascina Per chi conosce la città di Torino e i suoi quartieri, la zona precollinare rappresenta... Continua a leggere
L’interior designer Gian Paolo Guerra ha trasformato a Ostuni due annessi agricoli in una residenza di charme Tre estati fa, una coppia di professionisti di Roma si innamora del territorio intorno a Ostuni e, complici le origini... Continua a leggere