Pubblicità
Pubblicità

Una villa in stile eoliano richiama le onde del mare

di Eleonora Bosco

Foto di Adam Butler

A Panarea, l’architetto Letizia Vittoriano ha trasformato una vecchia casa in un rifugio contemporaneo e funzionale, rispettando l’architettura tradizionale

Probabilmente gli aspetti che mi hanno fin da subito incantato sono stati la posizione privilegiata con vista sul mare, la splendida terrazza e il giardino – racconta una libera professionista tedesca, proprietaria di un’abitazione completamente ripensata dall’architetto Letizia Vittoriano sull’Isola di Panarea –. Sono rimasta affascinata dall’evidente contrasto tra il bianco tipico delle case e il blu del mare, dalle panchine di cemento sulle terrazze, dalla luce che filtra dalle tende bianche e dal fatto che, in estate, tutte le case eoliane siano aperte, per permettere al vento di attraversarle”.

Foto di Adam Butler

L’intervento di ristrutturazione, concluso a fine settembre 2022, si è posto l’obiettivo di mantenere il legame con il contesto, celebrare gli elementi naturali e rispettare l’architettura tradizionale, considerando sempre le esigenze quotidiane e lavorative della padrona di casa, che ama trascorrere parte dei mesi invernali proprio qui, lontana dai freddi climi della Germania…

Articolo pubblicato su Ville&Casali di Giugno 2023

Continua a leggere sulla rivista digitale

Per approfondire

www.letiziavittoriano.it

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram