A Recanati, la paesaggista Luigina Giordani ha realizzato un rigoglioso giardino dalle tonalità pastello, in cui ulivi e bordure di erbacee perenni si confondono con la natura “In totale ho messo a dimora circa 6300 specie tra... Continua a leggere
In Spagna, l'interior designer Susanna Cots ha connesso tutti gli ambienti di una villa su due livelli senza l'utilizzo di pareti, utilizzando superfici materiche continue dalle sfumature pacate È una casa concepita senza pareti... Continua a leggere
In una villa a Lugano, l'interior designer Pietro Del Vaglio ha utilizzato simmetrie e accesi contrasti cromatici per valorizzare la passione di un collezionista italiano Gli interni di un'imponente villa affacciata sul lago di Lugano... Continua a leggere
Gli architetti di O&A London rivestono una casa su tre livelli nel Devon con una tavolozza di nuance dal grigio al rosa cipria, e uno stile sofisticato e minimalista L'ispirazione arriva dai colori pastello caratteristici delle... Continua a leggere
Grazie alla potatura artistica, arbusti sempreverdi a foglia piccola si modellano secondo linee geometriche, diventando protagonisti di splendidi giardini all'italiana Nel passato, l'utilizzo dell'arte topiaria, spesso collegata ai... Continua a leggere
Lo studio spagnolo Egue y Seta ha trasformato un grande attico a Barcellona in una casa hi-tech, coniugando un lusso neoclassico con elementi contemporanei L’obiettivo della ristrutturazione di un attico nel quartiere di... Continua a leggere
La paesaggista Charlotte Rowe ha realizzato un giardino all'inglese geometrico e rigoroso, ricco di spazi funzionali, ammorbidito da specie sempreverdi e piante aromatiche Charlotte Rowe ha dovuto affrontare una sfida alquanto... Continua a leggere
La paesaggista Alice Collantoni ha realizzato una promenade fiorita e trasformato un terreno brullo in vigneti e alberi da frutto “ La famiglia di origini americane mi ha lasciato carta bianca nel realizzare il giardino, – racconta... Continua a leggere
Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l'anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari... Continua a leggere
A Carmignano, i paesaggisti Alberto Giuntoli e Silvia Bellesi hanno realizzato un giardino condiviso da due famiglie, in cui l'arte topiaria si fonde con la naturalezza di graminacee e specie fiorite “L’idea di base mirava... Continua a leggere
Lo studio Numax e l’interior designer Dario Turani scelgono legni di recupero e ferro crudo che, insieme ad arredi moderni, danno carattere e personalità a ogni ambiente Il fascino della posizione, a pochi passi dallo splendido lago... Continua a leggere
A Roma l'architetta Mariella Paciolla ha trasformato un attico con vincolo di tutela in una casa da vivere, funzionale ed elegante Non ci sono eccessi o elementi forti, c'è solo l'eleganza delle proporzioni e delle forme... Continua a leggere
Un giardino lineare realizzato dal landscape designer Stefano Filippini ha armonizzato i colori del rivestimento in ceppo di grè della casa con piante dalle forme particolari e morbide "Tutti i lavoratori e le maestranze coinvolte nel... Continua a leggere
L'architetto Mariella Paciolla ha ristrutturato un appartamento nel centro storico di Roma conservando i soffitti alti e i motivi decorativi delle pareti, senza rinunciare ad arredi contemporanei “Gli ambienti della zona giorno sono... Continua a leggere
Un’antica casa di campagna a Girona, vicino alla Costa Brava, è stata completamente ristrutturata dall'architetto spagnolo Glòria Duran Arredi made in Italy aggiungono un tocco prezioso agli ambienti Dalla solidità delle antiche... Continua a leggere
Gli ambienti interni di una antica casa colonica si legano profondamente alla natura grazie all'intervento dello studio Lerwill Bowen Architect e dell'interior designer Dario Turani, che ha scelto arredi contemporanei e contrasti... Continua a leggere
A Polpenazze del Garda, il paesaggista Filippo Cherubini ha realizzato un giardino su più livelli inserendo un'area living pavimentata e una barriera sinuosa e vivace di essenze mediterranee Da una parte avrebbe dovuto essere pratico... Continua a leggere
L'architetto Mahmut A Kefeli ha sfruttato i dislivelli di una casa indipendente per definire gli spazi, caratterizzando le superfici con marmo bianco di Carrara e rosso Elazig cherry Per una giovane coppia con figli, lo stile datato e... Continua a leggere
La ristrutturazione della prima casa sulla collina del Pevero, realizzata dagli architetti Onali e Lesuisse, esalta il legame inscindibile con l'architettura locale e include elementi bioclimatici e tecnologici Tutto nasce da... Continua a leggere
La paesaggista Nataša Tiška Vrsalović ha suddiviso l’area intorno alla villa in zone funzionali nascoste, utilizzando un gioco di prospettive e ricche fioriture che aumentano la biodiversità Più che un giardino ornamentale... Continua a leggere
Il metallo rosso e il legno di rovere sono gli elementi naturali che hanno ispirato la designer spagnola Susanna Cots nel ristrutturare una villa in Catalogna “Potrei raccontarvi mille dettagli di questa casa, perché è stato un... Continua a leggere