Corsa al casale anche da dividere tra più famiglie Dove conviene comprare oggi anche per chi cerca la prima casa Ville unifamiliari vicine al mare, appartamenti nel centro storico dei borghi medievali, casali da ristrutturare Il bonus... Continua a leggere
Il 70 per cento degli investitori sono stranieri che cercano il casale in campagna, meno caro della vicina Toscana, o appartamenti con vista nel centro storico “La pandemia ha spinto gli acquirenti a cercare spazi abitativi e aree... Continua a leggere
Tra quelli con vigneto, le zone del Barolo, Brunello e Prosecco I seminativi costano di più al Nord In rialzo le aziende agricole nei paesaggi storici Il vigneto più quotato d’Italia Il Barolo, senza dubbio, a 1,5 milioni di euro... Continua a leggere
La località valdostana è ambita sia dalle famiglie sia dagli sciatori più esperti E punta su nuovi servizi alberghieri come gli aparthotel Nella valle del Lys, in uno scenario naturale e selvaggio, dove lombardi, piemontesi, liguri... Continua a leggere
Cortina, Madonna di Campiglio e Selva di Val Gardena guidano i rialzi del mercato immobiliare delle zone alpine italiane Al centro di Cortina e nella zona pedonale di Madonna di Campiglio un appartamento ristrutturato costa in media... Continua a leggere
Se nella regina delle Dolomiti i valori del ristrutturato di pregio sfiorano i 16 mila euro al mq, alle sue porte si acquista a prezzi molto più abbordabili Non è mai stato così attivo e in fermento il mercato immobiliare di Cortina... Continua a leggere
La Toscana è la regione più desiderata, seguita da Sicilia e Puglia La meno cara è l’Umbria, secondo gli agenti immobiliari intervistati da Ville&Casali La seconda casa in campagna scoppia di salute La domanda sta decisamente... Continua a leggere
L’investimento migliore: bilocali e trilocali per affitti agevolati o brevi L’Alto Adige è una regione sui generis non solo perché a statuto speciale, ma per il fatto che qui il mercato immobiliare ha sempre mantenuto un... Continua a leggere
I prezzi sono quasi la metà e la rivalutazione potrebbe essere maggiore Ma gli stranieri preferiscono la terra del barolo La seconda casa dei sogni, soprattutto degli stranieri, è il casale nell'Albese, la zona più cara del... Continua a leggere
Forte interesse degli stranieri, ma anche gli italiani riscoprono uno dei più famosi territori vinicoli Gli immobili ristrutturati sono i più ricercati Purché vicina a un centro abitato e non lontana da un aeroporto, la campagna al... Continua a leggere
La pandemia non solo ha cambiato la domanda, a favore di giardino, terrazzo e più locali interni, ma ha fatto anche salire i prezzi e ha conquistato i meneghini I milanesi hanno invaso il Lago di Como Se prima erano gli stranieri, ora... Continua a leggere
Una storica villa di Porto Rotondo con accesso diretto al mare richiama lo stile unico della Sardegna del nord L’architettura iconica della Gallura emerge forte alla vista di questa villa realizzata nei primi anni Settanta Mentre su... Continua a leggere
Se Porto Cervo rimane la meta più gettonata, con ville a prezzi stellari, Golfo Aranci è l'alternativa di qualità per un lusso sostenibile Nel 2022 la Costa Smeralda "compirà" 60 anni Quell'agglomerato di case e stazzi che nel 1880... Continua a leggere
A pochi minuti da Porto Cervo, una villa in collina assicura privacy, comfort e una vista mozzafiato Mentre il vento soffia e increspa il mare turchese del Golfo del Pevero, sulla collina di Pantogia si gode di una rilassante... Continua a leggere
Soluzioni per tutte le tasche, dalle masserie alle ville sul mare e ai piccoli appartamenti da ristrutturare Gli stranieri disposti a spendere di più Ville con volte a stella vicine al mare o con vista mare, con piscina, tre bagni e... Continua a leggere
Soprannominata la Beverly Hills romana, l’Olgiata garantisce privacy, sicurezza e contatto con la natura Vivere all’Olgiata è un privilegio Si tratta di un comprensorio unico, a soli 25 km da Roma, in cui si respira la natura nel... Continua a leggere
Nei centri storici delle città barocche sono invece i palazzi ad essere più richiesti per la possibilità di realizzare case vacanze Affari tra gli immobili da ristrutturare Dopo le pietre barocche del centro storico i nuovi... Continua a leggere
Ecco i 21 comuni intorno a Roma che hanno acquisito nuovi residenti nel 2020 secondo l’istat Ritorno ai castelli, ma anche ricerca del mare e della campagna verso nord Alla fine del 2011, anno dell’ultimo censimento Roma contava... Continua a leggere
Si vendono sulla carta gli appartamenti che sorgeranno nei condhotel sul fronte mare Ecco i progetti di lusso in cantiere Da anni non si vedevano tanti cantieri aperti a Riccione Dal 2019 si sta sviluppando una vera e propria offerta... Continua a leggere
Cresce l’esigenza di privacy e di spazi esterni, ma anche la tendenza all’acquisto in case d’epoca di un certo fascino La Liguria, meta di lombardi e piemontesi, è sempre più il buen retiro degli stranieri Immobili di pregio,... Continua a leggere
Il capoluogo piemontese perde oltre 11mila residenti nel 2020, emigrati in parte nei paesi di montagna del torinese e cuneese In un anno Torino ha perso 11564 residenti: la popolazione è scesa dagli 872316 abitanti del 31 dicembre... Continua a leggere