Mercato Immobiliare

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Scopri come abbonarti

Mercato Immobiliare

La vista lago è sempre una garanzia

Tedeschi e italiani, ma anche nord-europei e acquirenti dall’Est, cercano ville e appartamenti, pure come prima casa o da mettere a reddito, sicuri della bontà dell’investimento Il Lago di Garda, incastonato tra Lombardia, Veneto...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Mercato Immobiliare

Ville sempre più grandi per il jet set internazionale

In costruzione alcune dimore fino a 1400 metri grazie all'abbattimentodi quelle esistenti, ormai non più adeguate alle esigenze di grandi investitoriUn volo diretto Dubai-Olbia apre le porte al Medio Oriente Il 22 giugno scorso è...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

La casa va a gonfie vele sulla costa dei trulli

Ad aprile le transazioni e i prezzi mettono a segno un incremento del 10 per cento Va a gonfie vele il mercato immobiliare turistico della costa sud di Bari, detta Costa dei trulli “A Monopoli e Polignano a Mare, in particolare, è...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Caccia al casale con vigna sull’Etna

Dopo la denominazione Doc del vino prodotto alle pendici del vulcano e la riunione del G7 del 2017 molti stranieri hanno scoperto i comuni vicino a Taormina Al bando i vecchi luoghi comuni, la Sicilia è ormai un “brand”...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

La vista è sempre un jolly sul Lago Maggiore

Comprano gli italiani, ma anche gli stranieri Cercano il nuovo, ma pure l’immobile da ristrutturare e da mettere a reddito con affitti brevi Una guida alle località più interessanti Il Lago Maggiore non ha nulla da invidiare al...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Mercato Immobiliare

Puccini e il Carnevale sostengono Viareggio

Il mercato della seconda casa è sempre più vivace nella cittadina della Versilia, che vive tutto l’anno Quanto costa una “viareggina” Bastano due motivi per giustificare l’acquisto di una seconda casa a Viareggio, secondo...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Dove comprare un casale con vigna

Per l’Osservatorio Turistico del Politecnico di Milano in Val d’Orcia ci sarà una crescita esponenziale del turismo rurale ecosostenibile La Toscana fa gola a italiani e stranieri La vigna con il casale è una garanzia E, a volte,...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Mercato Immobiliare

A Courmayeur si cercano case sempre più grandi

Caccia agli appartamenti da ristrutturare con finiture di pregio e in classe energetica top Le offerte più interessanti La realizzazione della funivia Skyway nel 2015, definita “ottava meraviglia del mondo” - che consente di...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

seconda casa: inflazione e caro energia non sembrano intaccare il mercato immobiliare

Mercato Immobiliare

Inflazione e caro energia non frenano la seconda casa

Valori in crescita per la seconda casa di circa il 6 per cento in montagna e al mare nel 2023 Inflazione alle stelle, crisi energetica, guerra in Ucraina, rialzo dei tassi di interesse potranno frenare il mercato immobiliare nelle...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Bruno Vespa guida la scommessa sul prosecco

Italiani in corsa insieme a stranieri di lingua tedesca e inglese e dell’Est Europa Prezzi dei vigneti alle stelle e casali da ristrutturare da 50 mila euro in su Riflettori internazionali sempre più rivolti su Conegliano, patria...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Val di Fassa o Val di Fiemme?

A comprare la seconda casa sulle Dolomiti sono soprattutto gli italiani, che cercano vista panoramica e immobili rustici tipo chalet Come trovare l’affare Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti, più costosa e ricercata, “contro”...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Mercato Immobiliare

L’alta Umbria batte la Toscana

Caccia al casale fra Val Tiberina e Valle del Niccone al 20 per cento in meno In pole position gli stranieri con stelle di Hollywood Prezzi più contenuti del 15-20 per cento rispetto alla vicina Toscana, un “mare” di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Mercato Immobiliare

Cascina o castello on demand

C’è chi lo cerca con Google Map con vista sulle Alpi per trasferirsi in Monferrato o nelle Langhe, dove non mancano le occasioni La ricerca di case in campagna non conosce tregua nel Monferrato-Langhe e Roero “Negli ultimi tempi,...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Il casale ideale deve avere terreno e vista mare

Capalbio continua a essere molto ambita e Pescia Fiorentina è l’alternativa Gli investitori cercano tenute esclusive con la massima privacy C’è la campagna, il mare, l’arte, le grandi città a pochi chilometri, e la gente che...
Continua a leggere

di Ludovica Amici

Mercato Immobiliare

Corsa all’acquisto di vigneti e uliveti

Pandemia e guerra hanno dato fiato al mercato dei terreni e delle aste Raddoppiati gli annunci tra il 2019 e il 2022 sul più importante sito di informazione commerciale “Un po' per effetto della pandemia, un po' per la guerra”,...
Continua a leggere

di Enrico Morelli

Mercato Immobiliare

Cambiare vita con trulli e masserie

Corsa agli immobili autentici dopo il Covid con prezzi anche raddoppiati, ma si può ancora trovare qualche “gioiello” a 150 mila euro Trulli, masserie, appartamenti nei centri storici Il mercato immobiliare turistico della Valle...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Gli stranieri investono nei luoghi più belli

Acquistano ville a San Vito Lo Capo, a Castellamare e Scopello Chi ha un budget limitato può puntare sui centri storici, dove gli immobili da ristrutturare costano meno di 1000 euro al mq Metter su casa a Trapani città è questione...
Continua a leggere

di Loredana Ficicchia

Mercato Immobiliare

Tutti pazzi per la casa al mare

Paolo Berlusconi punta su portofino, ma secondo un’inchiesta di Ville&Casali quasi tutte le località turistiche registrano un forte aumento di richieste E i prezzi potrebbero salire ancora Portofino e Santa Margherita Ligure...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Lerici, Portovenere o Bocca di Magra?

Dove conviene comprare una seconda casa nella provincia di La Spezia e perché secondo gli esperti intervistati da Ville&Casali “Comprare casa a Lerici, nello spettacolare Golfo dei Poeti, rimane il sogno di molti, in particolare...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

I bonus fiscali rilanciano la Costa degli Etruschi

Corsa al casale anche da dividere tra più famiglie Dove conviene comprare oggi anche per chi cerca la prima casa Ville unifamiliari vicine al mare, appartamenti nel centro storico dei borghi medievali, casali da ristrutturare Il bonus...
Continua a leggere

di Alessandro Luongo

Mercato Immobiliare

Città della Pieve attira il mondo

Il 70 per cento degli investitori sono stranieri che cercano il casale in campagna, meno caro della vicina Toscana, o appartamenti con vista nel centro storico “La pandemia ha spinto gli acquirenti a cercare spazi abitativi e aree...
Continua a leggere

di Loredana Ficicchia