La ricerca del rifugio in campagna spazia da Lucignano a Cortona, passando per Montepulciano Ma dove conviene investire grazie anche al Superbonus La fuga dalle città in cerca di spazi più ampi e verdi a causa del contagio da... Continua a leggere
E nel 2022 arriverà il primo vero condhotel per loro Sempre più nord europei in prima fila, mentre tornano gli italiani alla ricerca della casa per la “villeggiatura” Riconosciuta patrimonio Unesco nel 2014, la zona delle Langhe... Continua a leggere
Val Trebbia e Val Tidone assediate dalle richieste, soprattutto dei milanesi Al centro dell’attenzione dei vip la Val Luretta La seconda casa in campagna Sarà sempre più richiesta in futuro Averla sarà una fortuna e un privilegio,... Continua a leggere
E aumentano le opportunità di trovare la villa dei sogni Un’occasione straordinaria: il consorzio Costa Smeralda mette in vendita 27 stazzi immersi nel verde Soffia aria di ripresa in Gallura Le richieste di acquisto non si sono... Continua a leggere
Un effetto insperato del Covid 19 In aumento richieste di ville e casali nel verde o sul mare Boom di affitti a lungo termine, per ferie e lavoro La Maremma ha tratto vantaggio dopo la pandemia dall’aumentata richiesta di case nel... Continua a leggere
Due perle della costa Barese che attraggono Italiani ed Europei Le facilitazioni regionali per il recupero di palazzi storici e masserie L’effetto Covid 19 Una destinazione godibile tutto l’anno, in un territorio che spazia dagli... Continua a leggere
L’Umbria possiede casali e castelli da fiaba, di cui americani, inglesi e perfino russi si sono innamorati negli ultimi anni Oggi, dopo la Brexit, gli affari non mancano L’Umbria è un territorio che attrae gli italiani ma... Continua a leggere
Ritornano gli investitori e i prezzi salgono L’affare una seconda casa da vivere e affittare nel breve periodo, meglio se nuova, moderna e costruita con la bioedilizia Il mercato del lusso sul Lago di Garda, specie la sponda... Continua a leggere
Un magico scenario, tra acqua, collina, montagna e tanto verde, ideale per gli sportivi, ma anche per chi cerca una vacanza in pieno relax Acqua, collina e montagna, il lago di Garda, chiamato anche Benaco, offre scenari mozzafiato Il... Continua a leggere
La Val d’Orcia è sottoposta a vincoli di costruzione e per investire conviene trasformare un immobile per poi venderlo o metterlo a reddito approfittando dei generosi sgravi fiscali Acquistare un rudere o, meglio ancora, un casale da... Continua a leggere
Colline dolci e vicinanza al mare, autenticità dei luoghi e delle persone, cucina genuina e di alta qualità Un territorio dalle bellezze architettoniche straordinarie E prezzi degli immobili così contenuti da non crederci Montefeltro,... Continua a leggere
Un investimento immobiliare turistico sicuro, al di là e indipendentemente dall’andamento dell’economia reale e dalle oscillazioni del mercato finanziario Madonna di Campiglio è tornata regina delle Dolomiti del Brenta dal 2017,... Continua a leggere
Si è risvegliato il flair di Cortina L’assegnazione dei Mondiali e delle Olimpiadi alla Regina delle Dolomiti ha rimesso in moto una serie di investimenti nel settore alberghiero, ma anche nel mercato immobiliare, anche se il piano... Continua a leggere
Va a gonfie vele il mercato immobiliare turistico a Courmayeur Vivacizzato da milanesi, torinesi, liguri, che desiderano la casa vacanza vicino al centro e alle funivie Secondo l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, nelle zone centrali i... Continua a leggere
Casali da ristrutturare con vigneto per produrre vino da vendere nel paese d’origine È questa la tendenza principale del mercato immobiliare turistico nel Monferrato Nel mercato immobiliare del Monferrato, norvegesi, svizzeri,... Continua a leggere
In terra di Franciacorta c’è fiducia per il futuro E si investe In quest’area morenica, la più “spumantistica” d’Italia, che coinvolge ben diciannove comuni nella provincia di Brescia, nel cuore della Lombardia, le prospettive... Continua a leggere
A Sambuca di Sicilia, borgo fra i “Più belli d’Italia” di oltre 5mila abitanti in provincia di Agrigento, le richieste e gli acquisti di case a 1 euro sono arrivate da Norvegia, Danimarca, Dubai, Israele, Spagna, Paesi Bassi,... Continua a leggere
Lucca è una città che brilla di luce propria È viva 365 giorni l’anno Sempre in vetta alle classifiche mondiali in termini di migliore vivibilità Il New York Times, di recente, ha incluso Lucca tra le migliori sei città europee e... Continua a leggere
Un mercato in costante crescita da tre anni, soprattutto per la forte richiesta estera Olandesi, francesi, belgi, inglesi, svedesi, tedeschi, australiani, americani, russi Sono loro i principali acquirenti in Valle d’Itria, parte della... Continua a leggere
Anche se il lago di Iseo non è ancora noto come il lago di Como, certo è che qualcosa “sta bollendo in pentola” e investire in Franciacorta sta diventando di tendenza Pur considerando, peraltro, che il lago d’Iseo non è... Continua a leggere
Il mercato immobiliare sardo presenta differenze importanti da nord a sud Se la Costa Smeralda continua a essere uno status symbol del lusso con alti valori immobiliari, il sud, con un’offerta più diversificata, permette di realizzare... Continua a leggere