I designer Zanellato e Bortotto esplorano le tecniche artigianali con sensibilità e un tocco di raffinatezza Uno studio che racconta innovazione, ma non dimentica le radici e la tradizione “Ci lasciamo ispirare dai luoghi e dalle... Continua a leggere
La filosofia dello studio Thun attraverso la visione di Antonio Rodriguez, partner dal 2003 dell’atelier milanese «Solo se hai il coraggio di fare qualcosa di nuovo, puoi sperimentare nuove conoscenze» Questo il motore propulsore... Continua a leggere
Creare è naturale, lavorare in sinergia con i vari team industriali o artigianali è naturale Questa la filosofia pura del designer tedesco, che continua a sfidare sé stesso e a creare nuovi atteggiamenti Sebastian Herkner è una... Continua a leggere
Maestro di eleganza e raffinatezza, Christophe Pillet è un “turista del design” che studia, osserva, migliora Christophe Pillet è un maestro di eleganza e raffinatezza Ha studio a Parigi ed è tra i pochi designer francesi ad... Continua a leggere
La profonda sensibilità, il valore della memoria storica, l’aspetto affettivo del progetto: lo studio di Trimarchi e Farresin è pronto a lasciare il segno nel mondo del design Formafantasma, studio di design fondato nel 2009 da... Continua a leggere
L’incredibile universo fantastico del designer madrileno Jaime Hayon che guarda il mondo “con un terzo occhio” L'artista-designer madrileno Jaime Hayon ha base creativa a Valencia, con uffici anche a Barcellona e Treviso... Continua a leggere
La ricerca del dettaglio e dell’eleganza, nel rispetto dell’essenza dell’azienda, è la filosofia di Luca Roccadadria Designer marchigiano dallo spiccato senso artistico, profondo amante di stile e cura del dettaglio, quasi... Continua a leggere
Architetto e designer del panorama romano e nazionale, Luca Caprioli, classe 1991, nel 2012 ha trascorso un periodo a New York frequentando la New York University e la Art Student League of NY Nello stesso periodo ha collaborato con lo... Continua a leggere
Lo Studio Riviello Architetti Associati è nato nel 2000 da un’idea degli architetti Donato Riviello (classe 1971) e Valeria Zicarelli (classe 1972), entrambi laureati presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di... Continua a leggere
Fondato a Milano dagli architetti Caterina Marazzi e Luca Miserocchi, lo studio META-, attivo principalmente in Italia e in Austria, lavora sia in ambito residenziale sia retail disegnando architetture di interni e arredi su misura liberi... Continua a leggere
Alessandro Palladino nasce a Roma nel 1961 Qui si laurea in architettura e successivamente in ingegneria Consegue anche due master in bioarchitettura e in yacht design Professore a contratto delle cattedre di: analisi e modellazione dei... Continua a leggere
Ha eseguito master in interior design e ha frequentato la scuola di specializzazione in restauro dei monumenti di Genova Già docente universitario in restauro dei monumenti, l’architetto Luigi Smecca si è successivamente specializzato... Continua a leggere
Marco Carini, classe ‘68, si diploma come interior designer presso l’Istituto di Arredamento e Architettura d’Interni di Cremona e inizia la libera professione negli anni ‘90 Diventa responsabile di progetto dello showroom Porro... Continua a leggere
L’architetto toscano Roberto Lazzeroni veste i prodotti di suggestioni ed emozioni, con un lavoro minuzioso in sinergia con le aziende di tradizione ebanistica con cui collabora Cuore toscano, nativo di Pisa, dove ha scelto di vivere... Continua a leggere
Draga & Aurel, dal loro studio di Como, portano il design nel mondo Alla ricerca di una bellezza che apre il cuore, attraverso la contaminazione tra arte e artigianato Fondato nel 2007 a Como, Draga & Aurel è uno studio di... Continua a leggere
L’architetto e designer Matteo Nunziati racconta a Ville&Casali l’obiettivo di creare oggetti che aprano il cuore E parla degli incontri con Donald Trump Specializzato in hotel di lusso, centri wellness, spa e residenze... Continua a leggere
Bisogna pensare al ciclo di vita dei materiali, dall’origine al loro smaltimento, racconta l’architetto spagnolo Patricia Urquiola Il senso del suo progetto nel percorso che si sceglie, non nella destinazione Spagnola, originaria... Continua a leggere
Il duo creativo makethatstudio crede nelle nuove tecnologie e nel know-how italiano che portano verso soluzioni timeless, dove si incontrano eleganza e voglia di osare Nicola Russo e Dea Sgarbossa, coppia nella vita e nella... Continua a leggere
Michelangelo Dorata, nato a Roma nel 1988, si laurea alla Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza in “Scienze dell’Architettura e della Città” e “Architettura Restauro” È figlio d’arte La passione per questo mestiere... Continua a leggere
“Psicologa degli spazi” è così che ama definirsi l’architetto Giusy Tomaselli Laureata a Palermo nel 2001, da subito ha fondato il proprio studio, che oggi si avvale di un’équipe di collaboratori qualificati Dalla progettazione... Continua a leggere
Leonardo Lorusso (Altamura, 1979 ) si laurea in architettura nel 2004 presso il Politecnico di Bari conseguendo un master in “Architettura digitale” presso l’INARCH- Roma Si forma nello studio romano Alvisi Kirimoto +... Continua a leggere