Lo spettacolo dello sci, la meraviglia della natura Nuovi hotel e resorts lusso attenti alla sostenibilità ambientale Shopping, boutique eleganti, negozi d’antiquariato, e da novembre 2018 anche tre ristoranti stellati a Madonna di... Continua a leggere
A Cortina c’è grande fermento e entusiasmo per i Mondiali di sci 2021 e per il successo ottenuto con l’assegnazione dei Giochi Olimpici del 2026 L’unica località italiana che fa parte dell’associazione Best of Alps (12 mete... Continua a leggere
È la Doc più alta d’Europa, con vitigni fra i 1000 e 1250 metri di altitudine, la Vallé D’Aoste Doc Blanc de Morgex et de La Salle A queste altezze si produce difatti l’ice wine Chaudelune, che si vendemmia solo fra i -6 e i -10... Continua a leggere
Giosuè Carducci la descrisse con poche parole: “L’area del Monferrato è compresa nella provincia di Alessandria e in parte in quella di Asti, delimitata dai corsi d’acqua del Tanaro, del Belbo, e della Bormida a sud, a nord del... Continua a leggere
Circa duemila ettari vitati in diciannove comuni per diciassette milioni di bottiglie l’anno Benvenuti in Franciacorta, un territorio così versatile e variegato dove si trovano i maxi-colossi del vino Guido Berlucchi (quattro milioni di... Continua a leggere
C’è il “mal d’Africa”, ma anche il “mal di Lucca” Per lo meno stando ai commenti dei tanti visitatori Appena si conosce Lucca, ci si innamora della prestigiosa cittadina toscana e prima o poi ci si torna Magari anche... Continua a leggere
Leonardo Mondadori, fra i pionieri vip che scoprirono la Puglia negli anni ’90, si sedeva al solito posto, sul balcone a destra per gustare la tisana nel pomeriggio e contemplare il paesaggio Lo ricorda Donato Spalluto, titolare del... Continua a leggere
Punto di partenza in direzione delle spiagge bianche e delle acque turchesi dell’isola, oggi, Cagliari, è un luogo dove arrivare, per poi sostare un paio di giorni, passeggiando tra le zone riqualificate, anche con il contributo... Continua a leggere
Parola d’ordine: sostenibilità L’ambiente di nuovo protagonista È la strategia delineata dal sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, in perfetta sintonia con il consorzio della Costa Smeralda (porzione di territorio che ricade per il... Continua a leggere
È sempre una gioia tornare a Palma di Maiorca, soprattutto quando ammiro la Cattedrale di Santa Maria sulla destra, e il lungomare sulla sinistra I colori del mare da un lato, dunque, l’arte che ti ammalia dall’altro Il clima è... Continua a leggere
Forte dei Marmi, elegante località balneare tra le più ricercate destinazioni turistiche del Tirreno, è meta ideale per le famiglie e per ritrovare il proprio tempo, in una natura tutelata e preservata come patrimonio prezioso Il nome... Continua a leggere
La città di Dubrovnik o Ragusa, appena 40mila abitanti, è considerata una delle più belle, tra quelle che si affacciano sul mar Adriatico Da sempre tra le più turistiche della Croazia, è tappa di tutte le crociere che passano per la... Continua a leggere
Una Jennifer Lopez scatenatissima, la scorsa estate, col microfono in mano è salita sul tavolo e si è messa a ballare e a cantare sulle note della sua canzone “Let’s Get Loud” Ha improvvisato un vero e proprio show alla Taverna... Continua a leggere
Acque cristalline, un’antica torre lambita dal mare, grandi uccelli migratori: tutto questo, e molto altro, si trova all’oasi di Vendicari, in provincia di Siracusa Tra Noto e Pachino, la riserva è stata istituita nel 1984 e si ... Continua a leggere
Terra di natura incontaminata e antiche tradizioni, la Puglia è una delle regioni più affascinanti d’Italia Le sue spiagge si allungano tra due mari, l’Adriatico e lo Jonio, che incorniciano fra le loro acque questa perla di rara... Continua a leggere
Dall'India alla Cina, passando per gli Stati Uniti, l'Australia e, naturalmente, l'Italia Alcune dimore, come il castello di Chambord (in Francia) sono molto antiche Altre, come la casa sulla cascata di Wright, sono capolavori di... Continua a leggere
Unire le vacanze all'esperienza unica di dormire in una casa d'autore, progettata e realizzata dalle più note firme dell'architettura mondiale Tutto questo è possibile: alcune di queste strutture sono di proprietà di privati, che per... Continua a leggere
Assistere al restauro di una gigantesca cornice del Settecento negli spazi del Teatro Farnese, trasformato per l'occasione in un laboratorio artigianale, non ha prezzo Sembra di fare un tuffo nel passato in un contesto da mille e una... Continua a leggere
Le festività primaverili sono la miglior occasione per una gita fuori porta, o per un breve viaggio tra borghi, ville e giardini La maggior parte dei siti d’interesse culturale e naturalistico rimangono sempre aperti, anche durante il... Continua a leggere
Considerata tra i più importanti centri culturali dell’Umbria, Spoleto fu un florido municipio romano i cui segni sono ancora evidenti nell’Arco di Druso e Germanico, nella Casa Romana che si trova sotto al Palazzo Comunale e nel... Continua a leggere
Le vacanze di Pasqua sono vicinissime, ma non tutti hanno già fissato le ferie Una buona alternativa per una vacanza last minute, approfittando anche solo del ponte del 25 aprile, è una gita in un piccolo borgo sul lago Meno gettonate... Continua a leggere