Todi città delle Arti
Celebrata per i monumenti e le chiese, il suo centro medievale è diventato una vetrina per la pittura contemporanea e una culla per il cinema
Todi è diventata una fucina d’arte a 360 gradi. Una Città degli Artisti e delle Arti, visto che c’è perfino una via degli Artisti, così soprannominata per le tantissime gallerie che negli ultimi anni hanno soppiantato i negozi di moda, e dove scultori, pittori e fotografi presentano le loro opere in splendidi spazi medievali. L’austerità della pietra, tipica delle costruzioni umbre, gli spazi eleganti e sobri ben si addicono infatti all’arte contemporanea. Storicamente Todi è sempre stata un punto d’arrivo dei grandi artisti internazionali, per diventarne spesso la loro base permanente.

Basti ricordare Beverly Pepper, famosa scultrice americana scomparsa nel 2020, in onore della quale è stato progettato il primo parco monotematico di scultura contemporanea in Umbria, disegnato e progettato dalla stessa Pepper. Venti sculture donate dall’artista e provenienti dalla sua collezione privata, sono esposte lungo un percorso di due chilometri nel Parco della Rocca…
Articolo pubblicato su Ville&Casali marzo 2021
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €