Torna Anteprima Montepulciano d’Abruzzo, con la seconda edizione in programma dal 1° al 3 marzo 2014 presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti L’evento prevede la presentazione in anteprima dei vini... Continua a leggere
Per suscitare emozioni mutevoli e inattese, l'architetto Marco Matteucci ha organizzato una grande villa in Maremma, tra le colline di Gavorrano, inserendo pezzi d’arredo dalla forte personalità e artigianato d'autore Con un tocco di... Continua a leggere
Inizia l'appuntamento della Bit di Milano per "Le Valli del Vino e del Racconto", i 16 comuni dell'Ovest e dell'Alto Vicentino che mirano a promuovere il territorio come destinazione turistica enogastronomica, legata al vino, ma al... Continua a leggere
“Cantine Aperte per Natale”, ultimo evento dell'anno del Movimento Turismo del Vino, è l’appuntamento che tradizionalmente trasferisce nelle cantine la magica atmosfera delle feste Un’occasione per pensare ai regali da portare... Continua a leggere
Dal 16 al 18 novembre al Superstudio Più di via Tortona, 27 si terrà l'ottava edizione di Golosaria Milano, kermesse di cultura e gusto organizzata da Paolo Massobrio e dal Club di Papillon in collaborazione con Comunica Events e... Continua a leggere
Dici Malvasia e pensi subito al sapore dolce di Sicilia Eppure, c’è un’altra Malvasia, antichissima e autoctona, che racchiude un millennio di storia e un gusto aromatico unico al mondo: la Malvasia DOC dei Colli parmensi Furono... Continua a leggere
L’umorismo pungente delle vignette satiriche di Spirito di Vino sarà ancora una volta protagonista assoluto della mostra Spirito di Vino, visitabile da giovedì 12 fino a domenica 15 settembre nella Sala Colonne di Palazzo Florio a... Continua a leggere
Conte Ruggero è un un rosso IGT prodotto dalle tenute Gigliotto, un Petit Verdot dal colore rosso molto chiuso con riflessi violacei Il profumo è fine e molto elegante e denota una notevole personalità E’ consigliato con primi... Continua a leggere
I vitigni coltivati dall’agriturismo Renai&Monte sono le tipiche varietà toscane: Sangiovese, Cannaiolo, Trebbiano Toscano e Malvasia, che assieme danno vita al più grande vino italiano, il Chianti DOCG A metà settembre inizia... Continua a leggere
La rinomata azienda vitivinicola Livon, proprietaria di Villa Chiopris, antica tenuta nobiliare, si distingue per la produzione di eccellenti vini tra cui il Cabernet Sauvignon DOC Friuli Grave: dal colore rosso rubino carico, presenta... Continua a leggere
Il Merlaia di Fattoria Torre a Cona è un vino ottenuto con uve di Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti seguendo le antiche tradizioni Le uve selezionate appassiscono sui tipici cannicci toscani per quattro mesi, segue un lungo... Continua a leggere
Il Valpolicella DOC Classico Superiore prodotto dall’azienda agricola Marchesi Fumanelli si presenta intenso con riflessi viola, dal profumo di frutta rossa, amarene e sottobosco, speziato: in bocca riconferma l’esame olfattivo in... Continua a leggere
L’azienda Cantina Novelli di Montefalco rinnova il connubio arte-vino per la 56esima edizione dell’importante manifestazione internazionale del Festival dei Due Mondi di Spoleto Cantina Novelli è infatti sponsor tecnico della... Continua a leggere
Fratelli Berlucchi vince il “Regional Trophy” e la Gold Medal nei Decanter World Wine Awards 2013; oltre al trofeo, la celebre rivista inglese, premia la cantina di Borgonato con cinque medaglie Il “Decanter World Wine Awards... Continua a leggere
La Toscana contende al Piemonte il trono del vino e se quest'ultima vanta un maggior numero di denominazioni (16 DOCG contro 7 e ben 43 DOC contro le 37 della Toscana), la terra di Dante risponde con un maggior numero di aziende e una... Continua a leggere
La Grappa Galardi di Uve Chianti è prodotta all'interno dell'agriturismo Fattoria di Poggiopiano La grappa è distillata dalle vinacce fresche e profumate delle Uve dell'agriturismo, atte alla produzione di Vino Chianti Caratteristiche... Continua a leggere
L’ Amarone della Valpolicella DOC è un grande vino dell’azienda agricola Montezovo, proprietaria della Country House Casa Maffei: il colore è rosso rubino e intenso come il profumo morbido e caldo, attraente e sempre in... Continua a leggere
Il Prosecco Drusian nasce nella zona del Trevigiano candidata a diventare Patrimonio dell’Unesco In particolare il Prosecco DOC è vino frizzante ottenuto secondo il tradizionale metodo della rifermentazione in bottiglia (sur... Continua a leggere
Pigro Cantautori in Vigna si svolgerà domenica 26 maggio 2013 a Bolognano, in provincia di Pescara, presso Cantine Zaccagnini, nell’ambito di Cantine Aperte Pigro Cantautori in Vigna 2013, concorso musicale nazionale per... Continua a leggere
Cuore dell’azienda agricola Le Preseglie è la cantina Con la vendemmia 2010 è stato inserito nel processo di vinificazione un passaggio inusuale ed innovativo: il lavaggio delle uve prima della pressatura L’obiettivo di questa scelta... Continua a leggere
DENOMINAZIONE: Chianti DOCG Riserva VITIGNI: Sangiovese 95%, altri vitigni nobili 5% ALTITUDINE MEDIA: 300 mt slm TERRENO: medio impasto argilloso ETA´ DEI VIGNETI: dai 3 ai 17 anni SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone... Continua a leggere