Giornalista professionista con una lunga esperienza alla Rai, Emanuela Medi con il libro Vivere frizzante vuole offrire un contributo scientifico onesto e documentato che risponda alla domanda: il vino è salute Non solo, il vino entra nel... Continua a leggere
La qualità parte dal vigneto ed è questo uno degli ingredienti del successo della cantina Gerardo Cesari, in provincia di Verona Il nome Cesari è da tempo sinonimo di vini della Valpolicella, Amarone in primis, veri e propri scrigni in... Continua a leggere
Brunello come investimento, una scelta interessante, che trova la sua storia nelle parole di Stefano Brunetto “Volevamo un’azienda piccola che producesse un vino di eccellenza Abbiamo guardato in Valpolicella, ma non l’abbiamo... Continua a leggere
Uno dei simboli della terra maremmana, il Morellino di Scansano, è una DOC dal 1978 e poi divenuta DOCG nel 2006 Un riconoscimento importante, per un prodotto entrato a far parte della tradizione enologica italiana, ma ancora aperto a... Continua a leggere
Grave di Stecca è un vigneto unico in Valdobbiadene di appena 2,5 ettari, di proprietà della famiglia Franco, impegnata nella produzione di vino dal 1919 ed oggi alla quarta generazione Vanta un terreno molto calcareo, recintato da... Continua a leggere
Anche il mondo dell'enologia italiana ha le sue meraviglie, all’insegna del binomio vino & architettura Cantine d’autore, realizzate da architetti “doc”, che conoscono bene il loro mestiere e anche il mondo del dolce nettare di... Continua a leggere
Per chi ama avere gli ultimi "giocattoli" offerti dalla tecnologia ecco tre idee regalo di sicuro effetto Partiamo dal raffinato incontro tra Apple Watch ed Hermès dal quale nasce un orologio esclusivo per design e... Continua a leggere
È il creatore dell'azienda vitivinicola Podernuovo, nata nel 2012, ed è anche il pronipote di Sotiro Bulgari, il fondatore della grande maison romana Giovanni Bulgari, in questa intervista, spiega a Ville&Casali perché ha scelto... Continua a leggere
Se non sembrasse solo un gioco di parole, si potrebbe dire vini fatti di valori, anzi da Valori “Lavorare nel vigneto è stata l'esperienza di crescita umana più straordinaria della mia vita”, afferma Luigi Valori, “perché mi ha... Continua a leggere
“Made in Italy” è arte, storia, cultura Un patrimonio indissolubilmente legato anche al mondo dell’enogastronomia Un prezioso indotto di eccellenza che richiama i turisti da ogni parte del mondo, grazie a terroir italiani unici nel... Continua a leggere
Un'interessante guida al “vino di relazione”, biologico e artigianale, che rispetta l’ambiente, è espressione autentica del territorio e racconta il lavoro dei piccoli vignaioli indipendenti Officina Enoica ha scelto i produttori di... Continua a leggere
L'Estate di San Martino ci accoglie in Umbria con l'apertura delle sue storiche cantine, degustazioni di vino Novello e delle ultime annate, caldarroste e prodotti del territorio Questa delizia enogastronomica, organizzata... Continua a leggere
Il nome della famiglia Tringali-Casanuova si lega alla storia agraria del territorio di Castagneto Carducci sin dalla prima metà del 1300 Il Podere fu assegnato alla Famiglia Tringali-Casanuova da Guido Alberto della Gherardesca col... Continua a leggere
Bandiera Arancione del Touring Club, San Casciano dei Bagni domina una delle province più belle della Toscana e non solo per la ricchezza delle sue acque termali e oggi acquisisce nuove opportunità grazie alla realizzazione di un... Continua a leggere
La politica ed il vino sono le due grandi passioni di Tino De Muro, proprietario insieme ai suoi fratelli, Gianfranco e Salvatore, delle Cantine Surrau, un’azienda di Arzachena che in 15 anni si è affermata nel mondo... Continua a leggere
Il vino sta ad Al Bano come Al Bano sta alla canzone La sua azienda vitivinicola interpreta nel migliore dei modi le caratteristiche del territorio, offrendo vini di alta qualità Allo stesso modo lui, cittadino del mondo, da sempre... Continua a leggere
Per suscitare emozioni mutevoli e inattese, l'architetto Marco Matteucci ha organizzato una grande villa in Maremma, tra le colline di Gavorrano, inserendo pezzi d’arredo dalla forte personalità e artigianato d'autore Con un tocco di... Continua a leggere
Scrive di vino da più di trent’anni Come dice lui stesso, non avrebbe mai pensato che sarebbe diventato produttore Neanche noi, visto che lui in tivù non parla mai della sua azienda Bruno Vespa è irreprensibile Eppure il suo vino, per... Continua a leggere
In Umbria, si snoda la Strada dei vini del Cantico, un originale connubio tra atmosfere, misticismo e tradizioni enologiche di alcuni tra i luoghi più suggestivi di tutta Italia Il suo nome è un chiaro omaggio al Cantico delle Creature... Continua a leggere
Tre giovani donne sono le proprietarie di un'abitazione, arredata con oggetti d'antiquariato, e titolari di una nuova azienda vitivinicola Stephania, Vanessa e Azzurra sono i nomi di tre giovani donne, coraggiose e intraprendenti, che... Continua a leggere
Innamorato della Toscana e del vino qui prodotto, Manfredo di San Bonifacio, insieme alla moglie Sarah, vive in un grande casale a Gavorrano, una parte del quale adibito a wine resort Il sogno di tanti: lasciarsi alle spalle una... Continua a leggere