Tenuta Montemagno: soggiorno tra le antiche mura
Le antiche mura della Tenuta Montemagno parlano della storia e delle tradizioni del vero Monferrato. I primi documenti che ne testimoniano l’esistenza risalgono al periodo napoleonico. Allora, come oggi, era un luogo dedicato alla coltivazione di alcuni dei vigneti più pregiati della zona.
E come un buon vino custodisce nel tempo i suoi segreti, per poi donarceli, così la Tenuta Montemagno di Montemagno,Asti (www.tenutamontemagno.it) ha conservato e ci regala i suoi antichi splendori, anche grazie a un accurato lavoro di restauro seguito con passione e cura del dettaglio.
Oggi è possibile soggiornare in questa magnifica tenuta, assaporando il gusto e i profumi di questa terra. Le sue vigne, la cantina, le camere e i salotti: nulla è lasciato al caso. Il Mysterium, Barbera d’Asti Superiore docg, da una delle più vecchie vigne (70 anni) del podere, è considerato uno dei 100 vini top d’Italia, dal colore rosso rubino e dal profumo intenso e inebriante.
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €