Reinhold Messner vive nel Castel Juval, in un luogo preistorico sull'omonimo colle Qui, dal 1983, realizza le sue 'visioni' L'alpinista estremo e contadino di montagna per passione, ha fatto di Castel Juval e dei suoi dintorni un esempio... Continua a leggere
Al porto turistico “Marina Sveva”, alla Marina di Montenero, il primo comune della costa molisana, arrivando da nord, l'ultimo giungendo da sud, apprendiamo che fra le barche ormeggiate nuotano indisturbati alcuni esemplari... Continua a leggere
Norcia, con le sue antiche case dai tetti di coccio offre la naturale scenografia a film di avventura, racchiusa da una cinta muraria d'origine duecentesca a forma di cuore, trapunta da otto porte e merlata da... Continua a leggere
"Canto la mia Lipsia È una piccola Parigi e dà una grande cultura alla sua gente", scrive nel suo Faust Goethe, che qui ha vissuto da studente fra il 1765 e il 1768 Entrando in Sassonia, visitando Lipsia e la romantica Meissen,... Continua a leggere
In Danimarca, le tradizioni a Natale si rinnovano ogni anno Nell’isola di Møn, ad esempio, oltre ad ammirare il panorama mozzafiato delle scogliere calcaree, è possibile seguire un percorso natalizio e visitare i tanti... Continua a leggere
Ti piace la birra Sei un intenditore e appassionato di produzioni artigianali Ritagliati uno short-stay in Val di Sole all'Agritur Il tempo delle mele, in occasione di Cerevisia, 1° Festival delle birre che celebra un prodotto che... Continua a leggere
Dal 16 al 18 novembre al Superstudio Più di via Tortona, 27 si terrà l'ottava edizione di Golosaria Milano, kermesse di cultura e gusto organizzata da Paolo Massobrio e dal Club di Papillon in collaborazione con Comunica Events e... Continua a leggere
Agriturismo La Fiorida: regali di Natale tipici, sani, semplicemente unici! La Fiorida è un piccolo grande mondo, con una filiera completa: sono circa 460 i capi di bestiame che vengono allevati all'interno di questo agriturismo in... Continua a leggere
Dici Malvasia e pensi subito al sapore dolce di Sicilia Eppure, c’è un’altra Malvasia, antichissima e autoctona, che racchiude un millennio di storia e un gusto aromatico unico al mondo: la Malvasia DOC dei Colli parmensi Furono... Continua a leggere
Frantoi Aperti è la manifestazione, giunta alla XVI Edizione che in Umbria, dal 1 novembre all'8 dicembre 2013, offrirà sei suggestivi weekend ricchi di appuntamenti da non perdere per ritrovare il gusto di un prodotto... Continua a leggere
Se avete bisogno di qualche giorno per ricaricare le batterie, rilassarvi, respirare aria buona e mangiar bene, scoprite l'offerta di Fattoria Il Trebbio per il Ponte di Ognissanti 2013 , dal 1 al 3 novembre Questo ponte di... Continua a leggere
"Canto la mia Lipsia È una piccola Parigi e dà una grande cultura alla sua gente", scrive nel suo Faust Goethe, che qui ha vissuto da studente fra il 1765 e il 1768 Entrando in Sassonia, visitando Lipsia e la romantica Meissen,... Continua a leggere
L'agriturismo La Fiorida parteciperà alla 106° edizione della Mostra del Bitto, che anche quest'anno si terrà nel centro di Morbegno, nel weekend tra venerdì 18 ottobre e domenica 20 ottobre 2013 Presso lo stand de La Fiorida saranno... Continua a leggere
Giovedì 15 agosto 2013 l'Agriturismo La Camilla propone un menù speciale per trascorrere insieme la giornata di Ferragosto in agriturismo in Lombardia Grande aperitivo a buffet all'aperto Brindisi di ferragosto Dry snacks... Continua a leggere
Conte Ruggero è un un rosso IGT prodotto dalle tenute Gigliotto, un Petit Verdot dal colore rosso molto chiuso con riflessi violacei Il profumo è fine e molto elegante e denota una notevole personalità E’ consigliato con primi... Continua a leggere
L’azienda agricola Salvadonica Borgo del Chianti è orgogliosa di produrre un vino Chianti Classico e un olio extravergine di oliva estratto con il procedimento di spremitura a freddo che rispetta le caratteristiche organolettiche del... Continua a leggere
L’ olio extravergine di oliva Le Valli nasce attraverso l’attenta spremitura di olive toscane e conserva le caratteristiche tipiche della zona Un olio ideale per ogni tipo di pietanza Scopri l'Agriturismo Le... Continua a leggere
I vitigni coltivati dall’agriturismo Renai&Monte sono le tipiche varietà toscane: Sangiovese, Cannaiolo, Trebbiano Toscano e Malvasia, che assieme danno vita al più grande vino italiano, il Chianti DOCG A metà settembre inizia... Continua a leggere
L’ olio extravergine di oliva dell’azienda agricola Fattoria Paradiso è l’oro delle terre di Bertinoro Un olio ricco di quelle sensazioni per occhio, olfatto e palato tipiche degli extravergine dell’Emilia Romagna: colore verde... Continua a leggere
Dal 1996 l’azienda agricola Il Cucco pratica agricoltura biologica certificata da ICEA Gli ortaggi vengono coltivati in due cicli annuali, su piccole superfici, ma di tantissime specie diverse e per una superficie complessiva di due... Continua a leggere
Questo olio raro e prezioso, chiamato Dono di Minerva è particolarmente indicato come condimento a crudo per cibi delicati La spremitura a freddo di olive esclusivamente taggiasche ne garantisce il colore giallo intenso non trasparente,... Continua a leggere