«Un’ispirazione per un nuovo rapporto tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda» Questo, nelle parole del fondatore e presidente Moritz Mantero, è Orticolario, l’evento dedicato al giardinaggio evoluto che da dieci anni si svolge... Continua a leggere
Quando hanno ereditato la casa di campagna, posseduta dalla famiglia da due secoli, l’interior designer Angelo Santangelo e le sue cugine, Lidia e Vincenza, hanno deciso di spostare indietro le lancette dell’orologio e di riabbracciare... Continua a leggere
Biella diventa la Capitale internazionale del Turismo Enogastronomico e per la prima volta ospita la Biteg – Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, marchio di proprietà della Regione Piemonte Dal 13 al 16 settembre prossimo... Continua a leggere
È sempre un buon momento per pensare a un viaggio O per raccontarlo A volte, però, è difficile capire da dove cominciare Perché allora non andare a scuola di viaggio L’idea, appunto, è venuta nel 2005 a Claudio Visentin e a un... Continua a leggere
Trentacinque chilometri in ebike fra colline del Prosecco verdeggianti e senza fine Partendo dal centro aziendale Mandre della Tenuta Borgoluce: 1220 ettari di pascoli, boschi, allevamenti, campi coltivati, vigneti, frutteti, canali,... Continua a leggere
Una città trasformata in giardino Così si presenterà, tra qualche giorno, il centro di Bergamo Un palcoscenico di natura e bellezza, creato dai più importanti landscape designer internazionali in occasione dell’ottava edizione de I... Continua a leggere
Settembre è arrivato, ma prima di farsi riassorbire dal lavoro c’è ancora tempo per un po’ di relax Perché non alle terme Bastano un paio di giorni per staccare completamente la spina e rigenerarsi Trattamenti con acque curative,... Continua a leggere
Turismo lento, o forse sarebbe meglio dire vintage È quello del Sebino Express, la bella iniziativa della Fondazione FS Italiane per promuovere il viaggio in treno come forma di turismo sostenibile e consapevole Ancora per tutto... Continua a leggere
Slacciarsi le scarpe, sfilarsi i sandali, abbandonare i tacchi Per ritrovare i propri piedi, ristabilire il contatto con la terra e migliorare umore e salute Camminare scalzi - sull’erba, sulla sabbia, sulla pietra - è una pratica... Continua a leggere
Il matrimonio Ferragnez sarà a Dimora delle Balze Dimora delle Balze, è questo il luogo scelto da Chiara Ferragni e Fedez per convolare a nozze L'edificio storico è diventato una wedding location, autorizzata dal Comune di Noto,... Continua a leggere
Per godersi appieno la Sicilia non basta il mare Il cuore agreste di questa terra sorprendente e ricca di storia merita di essere scoperto e vissuto Magari con una vacanza in agriturismo, soggiornando in una tipica masseria o in un baglio,... Continua a leggere
È tutto pronto a Melpignano, nel cuore del Salento, per la tradizionale Notte della Taranta L’annuale Concertone chiuderà, sabato 25 agosto, la ventunesima edizione del Festival della Taranta e della pizzica Dedicato alla musica e più... Continua a leggere
Il caldo di agosto non dà tregua, ma non volete rassegnarvi a sgomitare per un angolino su una spiaggia sovraffollata Per fortuna l’Italia è piena di alternative al mare, altrettanto rinfrescanti e molto meno battute Laghi e fiumi... Continua a leggere
Barbara Palombelli ha le idee chiare su Capalbio «La sua magia risiede nell’irripetibile mix di campagna, mare e lago, in un paesaggio che è stato difeso dagli abusi che purtroppo hanno devastato altri luoghi meravigliosi vicini a Roma... Continua a leggere
Per una delusione d’amore una volta si finiva in convento, Emilia Nardi, la signora di Montalcino, ha invece scelto di ritirarsi in campagna e sulla scia del padre Silvio, di fare il vino Quella che sembrava una via di fuga nel lontano... Continua a leggere
Siamo alle pendici delle Tofane, con vista su Cortina, dove un antico fienile, sezione a Nord di uno degli edifici storici ottocenteschi più rinomati della vallata ampezzana – Ciasa Meleres, nota residenza e fabbrica della famiglia di... Continua a leggere
Affacciati dal cancello di legno che si apre sulla piccola baia di questa villa nella località di Piccolo Romazzino, la Costa Smeralda si fa ammirare: acqua cristallina dagli abbaglianti fondali bianchi, splendidi paesaggi naturali e un... Continua a leggere
L’estate non è solo mare Per chi ha voglia di esplorare, la campagna italiana è piena di luoghi “segreti”, poco battuti, isolati, ma che nascondono veri e propri tesori È il caso del Giardino dei Tarocchi, nell’entroterra della... Continua a leggere
I simboli a simmetria centrale, ottenuti per intersezione di circonferenze multiple, presenti nelle tradizioni culturali di una vastissima area geografica (dalla Scandinavia all’India, all’arco alpino e fino alla Sardegna) hanno da... Continua a leggere
Lo hanno inventato i giapponesi e il nome, denso e sintetico come solo nel Sol Levante sanno fare, dice già tutto Shinrin-Yoku, cioè “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” La pratica, che si è diffusa in Occidente con... Continua a leggere
Campagna, ulivi, cielo stellato, silenzio e, naturalmente, ottimi piatti tipici Non c’è modo migliore per trascorrere una vacanza in Puglia che rifugiarsi in una masseria Le masserie, ovvero le antiche fattorie fortificate al centro di... Continua a leggere