Per chi ama il profumo della lavanda e per chi si rilassa sporcandosi le mani con la terra dell’orto Per chi ha voglia di imparare i segreti delle api, ma anche per chi ama cucinare o pasticciare in laboratorio Soprattutto, per chi è... Continua a leggere
Da più di trent’anni, nel cuore della Val di Sella in Trentino, un progetto unico nel suo genere fonde la creazione artistica con la natura Dal 2017, Arte Sella, il primo e più importante parco italiano di “Art in Nature”, ha... Continua a leggere
Oggi ti portiamo nel Barocco Siciliano Da Militello a Scicli, attraversando Noto, Modica e Ragusa, alla scoperta di monumenti noti e poco noti per comprendere uno stile che nell’isola ha realizzato tra il XVII e XVIII secolo una... Continua a leggere
Il termine “borgo” non è traducibile: è una specificità tutta italiana Una caratteristica preziosa del nostro territorio, che va valorizzata e protetta Per questo, alla Biennale di Architettura di Venezia, è stato dedicato uno... Continua a leggere
L'estremo lembo della Liguria Levante dispiega un paesaggio unico, da cui scrittori e artisti hanno tratto ispirazione Le Cinque Terre, con i loro borghi arroccati e i terrazzamenti dai preziosi muretti a secco, paiono sentinelle sul mare... Continua a leggere
Il punto di forza è il colore e il decoro, ma anche la sapiente lavorazione della materia prima, che sia l’argilla o la pietra lavica, sono elementi molto importanti nella produzione di made a mano, l’azienda fondata circa venti anni... Continua a leggere
Fra le icone della città di Merano c’è il cavallo avelignese detto “Haflinger” È conosciuto come “il docile cavallo dalla folta criniera bionda” Deve il suo nome al paese di Avelengo nei pressi di Merano In passato, grazie... Continua a leggere
La poesia ha trovato casa nella Fattoria di Celle a Santomato di Pistoia, lì dove l’arte ambientale, messa insieme a partire dagli anni ’70 dal collezionista Giuliano Gori, respira a cielo aperto il magico paesaggio toscano... Continua a leggere
A Gardone Riviera, in zona panoramica con vista lago, è possibile acquistare una struttura ricettiva immersa nel verde e completamente restaurata con i principi della bioarchitettura e con qualità antisismiche La struttura è composta da... Continua a leggere
Non c’è nulla in Italia che stia al pari de La Bottega del Vino È un monumento alla cultura enoica, un contenitore di tutto quanto è accaduto negli ultimi 600 anni in vigna, in dispensa e in cantina La fondazione di questa bottega... Continua a leggere
L'aria profuma di gelsomino e dalla spiaggia arriva il rumore delle onde È mezzogiorno nel villaggio di pescatori di Acireale, l’ora in cui il sole è alto nel cielo e i colori sono abbaglianti “Ogni ora sembra avere il suo... Continua a leggere
Nel piccolo e affascinante borgo di Raffa, frazione di Puegnago sul Garda, è in vendita una casa storica, originaria dei primi ottocento, con recente restauro di grande efficienza e altissima qualità per ricavarne una struttura... Continua a leggere
Negli ultimi due anni c’è stata una buona ripresa del mercato immobiliare sul Lago di Garda La domanda di immobili è aumentata e chi chiede informazioni è seriamente interessato a comprare Gli investitori sono per lo più tedeschi... Continua a leggere
Posto su una collina con splendida vista su tutto il lago di Garda, HPA Lake Luxury Life è molto più che un residence e si sviluppa come concept per la residenza privata dove trovare, nel quotidiano, i comfort tipici degli hotel di... Continua a leggere
L’arte per rinascere Succede in Italia in questo anno in cui le Marche cercano con una serie di mostre di raro pregio di tirarsi su dal disastro del terremoto e di una ricostruzione che non parte Dunque vale la pena mettere in agenda un... Continua a leggere
Un paesaggio straordinario, che in pochi chilometri passa da alpino a mediterraneo Un clima meraviglioso Suggestivi borghi raccolti fra mura, torri e luoghi di cultura Ricca offerta enogastronomica e centri termali curativi Tutto questo... Continua a leggere
In Italia esistono circa 1 milione e mezzo di piccoli produttori di olio e si coltivano circa 600 cultivar che permettono di abbinare l’olio ideale a ogni pietanza Giorgio Franci, produttore di olii pluripremiati a livello... Continua a leggere
Nel 2018 ricorre il 70° anniversario dell’esposizione della collezione di Peggy Guggenheim alla XXIV Biennale di Venezia, presso il padiglione greco Per commemorare questo momento dirompente nella storia dell’arte del XX secolo, la... Continua a leggere
Il lago di Como si conferma il più attraente d’Italia Lo sostiene il primo report sul mercato immobiliare dei laghi, a cura di Nomisma ed Engel & Völkers, che parla di domanda in aumento del 20% nel 2016 rispetto all’anno... Continua a leggere
Todi non è solo magnifica per la sua storia ma anche per le strutture e l’ampia offerta enogastronomica che offre Numerose sono le cantine per le degustazioni e i frantoi per la produzione di olio Ville&Casali ne ha selezionati... Continua a leggere
Roberto Bernardi e Raphaella Spence sono artisti dell’iperrealismo, un movimento del realismo strettamente associato al fotorealismo Una corrente artistica nata negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta che, servendosi di tecniche... Continua a leggere