Le Case d’Asta più quotate hanno una sezione dedicata alla vendita di poltrone, divani, lampade e arredi disegnati e prodotti nel ‘900, soprattutto dagli anni ‘50 ai ’70, oggetti molto utilizzati nelle case arredate dagli interior... Continua a leggere
“Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare” Il motto di Bruno Munari si addice a “Art & Design”, il progetto Fuorisalone 2020 di Andrea Castrignano che, nella sede dello... Continua a leggere
Novità sui tessuti in arrivo da Parigi Alla rassegna Déco Off la parola d’ordine è stata il colore, dal corallo al rosa, dall’azzurro al verde E poi, foglie stilizzate e stampe botaniche Dalla decima edizione di Paris Déco Off... Continua a leggere
L'arte trionfa a Modica Una coppia olandese che vive a Lucca scopre in Sicilia l’eredità greca e spagnola e una veduta diversa dell’Italia La coppia olandese spiega di aver scelto Modica non solo perché è unica, ma anche perché... Continua a leggere
La magia dura una sola notte, ma il ricordo rimarrà per sempre Dimenticate le parate, i balli in maschera e le serate in costume storico Il Ballo del Doge è tutt’altro, ed è molto di più Ogni anno, a Palazzo Pisani Moretta, si... Continua a leggere
Prendere da una libreria di design un romanzo di Baricco, da leggere sbirciando la primavera che si affaccia alle finestre, o uno di Garcia Marquez, da gustare davanti al camino, sognando il caldo dell’America caraibica I libri sono... Continua a leggere
La casa costa un euro, ma il contratto di vendita prevede una clausola ineludibile: chi la compra deve impegnarsi prima a ristrutturarla, e poi a venirci ad abitare L’iniziativa, lanciata tre anni fa dal sindaco di Sambuca, in Sicilia,... Continua a leggere
A Palazzo dei Diamanti, fino al 6 gennaio, “Courbet e la natura” Successivamente, “Boldini e la moda” Sono due degli eventi più importanti dei prossimi mesi a Ferrara Una buona occasione per visitare la città estense A Ferrara... Continua a leggere
Lavorare il vetro soffiato e farne arte Un’artista elegante, sensibile e poliedrica: Michela Cattai realizza raffinati oggetti d’arte in vetro soffiato, che raccontano un ricco percorso di ricerca e di recupero della tradizione delle... Continua a leggere
Uno smile, un emoticon, parola "macedonia" che racchiude il termine inglese, emotion ed icon, ovvero emozione e icona, è il simbolo di una cascina in Monferrato ristrutturata da una coppia di professionisti milanesi con tre figli È... Continua a leggere
Il castello medievale di Rivau, costruito nel 1420 e immerso nella splendida Valle della Loira, ha una particolarità magica: essere circondato da ben 14 giardini dai tratti fiabeschi e ispirati a leggende antiche Questi splendidi spazi... Continua a leggere
Da più di trent’anni, nel cuore della Val di Sella in Trentino, un progetto unico nel suo genere fonde la creazione artistica con la natura Dal 2017, Arte Sella, il primo e più importante parco italiano di “Art in Nature”, ha... Continua a leggere
L’archivio del Met di New York apre i suoi segreti al pubblico, ma solo online Praticamente tuta la storia dell’arte e dell’artigianato del mondo in formato Jpeg, pronto a essere visionato e scaricato dal sito del Metropolitan Museum... Continua a leggere
Come si può dare un corpo artistico alle visioni suggerite dalla vita in montagna L'abbiamo chiesto a Gabriele Maquignaz L'artista e la montagna Jeans, scarpe da tennis, un maglione a giro collo da cui esce il colletto di una camicia... Continua a leggere
Si è aperta giovedì 20 ottobre l’esposizione Kiwi Consciousness: New Zealand, composta da duecentodieci opere della Nuova Zelanda, tra arte Maori e moderna, per un multiforme ritratto di una terra alla fine del mondo, di un’identità... Continua a leggere
Fino alla fine del mese di ottobre, presso la Biblioteca Sormani di Milano, possiamo visitare la mostra "La grande arte di essere felici Stendhal, Milano, la bellezza", dedicata al grande romanziere di Grenoble Stendhal a Milano: una... Continua a leggere
In mostra a Roma, al Colosseo, dal 7 ottobre fino all'11 dicembre, gli spettacolari tesori artistici e archeologici della scomparso splendore dell'antico Medio Oriente Il progetto si chiama "Rinascere dalle distruzioni Ebla, Nimrud,... Continua a leggere
A Torino sono molte le meraviglie storiche da visitare Il Salone del Gusto, il Salone Internazionale del Libro, ad esempio, sono eventi di portata internazionale che proiettano Torino nel panorama culturale ed enogastronomico... Continua a leggere
Gubbio è candidata da precedenti illustri ad essere 'città della miniatura' e dell'arte dei libri antichi Basti ricordare il grande Oderisi, miniautore del ‘200, immortalato da Dante nel canto XI del Purgatorio come 'l'Onor d'Agobbio'... Continua a leggere
Sono molti i modi per visitare la Toscana e ammirarne le sue molte meraviglie paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, ma probabilmente questa è la prima volta che ci occupiamo dei suoi parchi e giardini artistici Giardini... Continua a leggere
Una vera casa ampezzana non può essere priva di arredi e di decori caratteristici: motivi floreali, colori pastello donano, così, una nuova veste a mobili e pareti, grazie al paziente lavoro di decoro eseguito da artigiani... Continua a leggere