Un carrubo secolare, custode della memoria del luogo, è stato l'elemento di fascino, il genius loci di questo raffinato progetto di ristrutturazione edilizia e interior design a firma dello Studio 4e Gli architetti Fabio Costanzo e Maria... Continua a leggere
Luce usata per delineare, calore per evidenziare spazi e ambienti: sono questi gli strumenti per un progetto interessantissimo Archi, linee rette, soffitti lignei, in un riuscito avvicendarsi di curve ordinate e calcoli precisi... Continua a leggere
Torino è una città dalle mille meraviglie, l'ha dimostrato ancora una volta, assicurandosi il prestigioso premio Building of the Year, riconoscimento architettonico indetto e promosso dal sito ArchDaily Il premio se l'è conquistato... Continua a leggere
Umidità di risalita è il nome di uno dei peggior nemici delle nostre case, un elemento capace di trasformare un progetto di rinnovo in un incubo, l'acquisto di una villa in una scelda di cui pentirsi e la vita in un casale un'esperienza... Continua a leggere
Rinnovare un casale di campagna con i muri di pietra, oppure una baita sulle pendici dei nostri monti, costruita come si faceva una volta, ha un fascino innegabile e costituisce una sfida avvincente Tuttavia si tratta di costruzioni che,... Continua a leggere
Raccontato dalle superfici trasparenti e suggerito dal rumore delle onde, in questa villa ristrutturata dallo studio Antoni Associates sulle coste di Città del Capo, l'Oceano Atlantico è ovunque e cambia continuamente prospettiva A... Continua a leggere
Vivere come in campagna ma con il centro a portata di mano Abitare una casa dalle linee sobrie e in armonia con la natura intorno Immaginarsi in spazi abitativi ampi da modulare secondo le necessità, lo stato d’animo, gli slanci della... Continua a leggere
Ci sono luoghi che portano impresse la propria storia e la propria cultura nel profilo stesso della loro morfologia geografica: la curva dell’orizzonte, la razionalizzazione degli ambienti naturali, l’assetto dei nuclei urbani, le... Continua a leggere
Se dal contrasto scaturisce l’armonia, una coppia milanese ha trovato, in questo grande casale (600 mq) a Serra del Monte, sui Colli Tortonesi, il perfetto equilibrio tra semplicità e completezza, calore e funzionalità, angoli privati... Continua a leggere
Un cuore di pietra ma un’anima leggerissima, fatta di luce e di colore, di orizzonti e di campagna Situato nei pressi di San Casciano dei Bagni, nella frazione di Palazzone, questo casale seicentesco chiamato Podere Il Ceppetto, già... Continua a leggere
C’era un edificio ai piedi della montagna di Erice Sorgeva isolato tra campi di ulivo, aranci e nespoli, punteggiati da palme Una masseria rurale che da queste parti chiamano bagli Di questi, una parte è quella destinata alle abitazioni... Continua a leggere
Un complesso intervento di recupero, anzi qualcosa in più: una trasformazione radicale del corpo edilizio preesistente, un edificio rurale posto sul versante rivolto verso Firenze, all’interno del comune di Lastra a Signa Una sorta,... Continua a leggere
Poggio Olivo, la storia di questo splendido casale in toscana , risale perlomeno a fine ‘600 (esistono tracce documentate da una ricerca storica presso l’archivio di Stato di Siena) Siamo a Castelnuovo Berardenga, ultimo baluardo... Continua a leggere
Una casa nel Maryland: la soluzione è stata trasformare l’intera abitazione in un microcosmo in cui si perdessero i confini tra fuori e dentro Il risultato è un’articolazione di spazi e volumi che crea delle interconnessioni visive... Continua a leggere
La gente del luogo dice che c'è qualcosa di magico in questo sito Un prete, qualche tempo fa, sosteneva che ci fosse una specie di energia positiva negli ambienti della Chiesa del Carmine, ad Umbertide Un luogo protetto,... Continua a leggere
Equilibrio È questa la parola chiave quando si parla di interior design di ville o di casali ristrutturati Per riuscire a dare vita a un grande progetto occorre trovare un giusto compromesso tra modernità e tradizione, senza sbilanciarsi... Continua a leggere
Elaine Dolan, irlandese, e suo marito Pietro Viola, siciliano di Monreale (PA), si conoscono a Bologna e si innamorano Lei, con un background in marketing, studia in Italia grazie al programma Erasmus, lui sta per laurearsi in agraria... Continua a leggere
Lo stile Liberty è uno dei tratti caratterizzanti dell'architettura versiliese, soprattutto nei centri urbani (Viareggio, Forte dei Marmi) È anche per questo che Enrico Rossi, restauratore di opere d'arte, ha deciso di trarne ispirazione... Continua a leggere
Alcune case nascono da incontri felici Si formano sulle commistioni, sulle affinità ricercate di tempi e di stili lontani Sugli incroci dei gusti e le coabitazioni delle persone Fanno venire in mente i giochi di pazienza, in cui gli spazi... Continua a leggere
Ristrutturare, riadattare e alleggerire, senza modificare la disposizione delle murature portanti o in alcun modo alterare lo spirito del luogo L'intervento dello studio dell'architetto Andrè Benaim si è concentrato soprattutto... Continua a leggere
Sono due costruzioni importanti e particolari che hanno caratterizzato il territorio di Prato per lungo tempo Il Cassero, una delle due realizzazioni, è costituito da un lungo camminamento fortificato che in passato metteva in diretta... Continua a leggere