Rose, girasoli, margherite, iris, glicine, forsizia… In giugno il giardino fiorito è nel suo più glorioso trionfo di colori e profumi, carico di aspettative per i frutti dell’estate Per questo è opportuno disturbare il meno... Continua a leggere
Tanto belle da potersi definire sculture luminose Sono i lampadari di design Che sempre più uniscono l’estetica all’innovazione tecnologica e all’ecosostenibilità Lavorazioni antiche o tecniche nuovissime danno forma alla luce,... Continua a leggere
Se le festività natalizie sono il trionfo della convivialità e della buona tavola, gennaio è il mese del fitness per eccellenza È ora di rimettersi in forma dopo i bagordi vacanzieri: quale momento migliore per organizzare la propria... Continua a leggere
In "The Holiday", un film del 2006, Cameron Diaz e Kate Winslet si scambiavano la casa per le vacanze di Natale E trovavano l’amore Forse qualcuno, fra i tanti che oggi praticano lo scambio casa o home swapping o home sharing, lo fa... Continua a leggere
Godersi la luce del giardino anche in inverno Verande e serre bioclimatiche sono la soluzione ideale per aprire la casa verso l’esterno, rimanendo al caldo nei mesi più freddi Un po’ di storia: le limonaie diventano verande La... Continua a leggere
Fiori invernali in vaso o da piantare: scopri le meraviglie dei ciclamini, cactus di Natale, ellebori e calicanti Se le fioriture primaverili mettono allegria, non c’è però niente di più romantico dei fiori invernali I colori... Continua a leggere
La tavola di Natale non può che essere impeccabile Per la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre, ma anche per il giorno di Santo Stefano e il cenone di Capodanno, l’allestimento della tavola non si può sbagliare Che si ami lo... Continua a leggere
Il brusco calo di temperature degli ultimi giorni rischia di mettere in pericolo le piante in terrazzo Con l’arrivo del freddo, quello vero, i vasetti di erbe aromatiche e fiori su balconi e terrazzi corrono il pericolo di rimanere... Continua a leggere
Per un bicchiere di vino è sempre la stagione giusta E per far festa, anche Del resto, vino e festa sono indissolubilmente legati sin dalla notte dei tempi Parola di Pier Ottavio Daniele, autore della prima guida italiana alle feste del... Continua a leggere
È il mese del tartufo nelle Langhe e nel Monferrato Niente di meglio, allora, che dirigersi in Piemonte tra le dolci colline del vino per un weekend all’insegna del gusto Sabato 17 novembre, per esempio, in concomitanza con gli eventi... Continua a leggere
Abitare la cascina e riscoprire la poesia Ascoltare il racconto di chi, oggi, abita ancora quel piccolo mondo antico Ritrovarne la bellezza, ma anche capirne le difficoltà, in una società che corre ad un’altra velocità Non per il... Continua a leggere
Prima della pausa e del riposo invernale, i nostri spazi verdi, grandi o piccoli che siano, richiedono ancora un po’ di sforzo Ecco allora una checklist imprescindibile per il giardinaggio autunnale Tutti gli interventi da fare per... Continua a leggere
È sempre la stagione giusta per una gita nel Chianti Le colline del vino, a cavallo fra le province di Firenze e Siena, sono fra i territori più amati (e fotografati) dai turisti di tutto il mondo Piccoli borghi, caratteristiche case... Continua a leggere
Festa dell’occulto e dell’oscurità, folclore antico e moda contemporanea, celebrazione di spiritualità o rito consumistico Halloween, come ogni grande ricorrenza tradizionale, incorpora contraddizioni e stratificazioni di significati... Continua a leggere
Quale modo migliore, per cominciare una cena in campagna, che accompagnare gli ospiti a scegliere il vino nella propria fornitissima cantina Che si ami lo stile rustico o si preferisca un moderno “wine bar”, un’enoteca che si... Continua a leggere
Avventurosa, romantica, rilassante ed ecosostenibile Una vacanza a cavallo ha tutto ciò che si può chiedere a una fuga, anche solo per pochi giorni, nella natura E l’autunno, col suo passo lento e i suoi colori, è la stagione perfetta... Continua a leggere
Il tartufo, la terra e la luna Per la sua 88esima edizione, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (informazioni a questo link) si veste di poesia E indaga il rapporto fra la concretezza contadina e l’arte ispirata al... Continua a leggere
È finita l’estate, ma non le buone occasioni per una gita fuori porta Con l’arrivo dell’autunno si apre ufficialmente la stagione del foliage Che quest’anno, complici le alte temperature fino a settembre inoltrato, regalerà... Continua a leggere
«Un’ispirazione per un nuovo rapporto tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda» Questo, nelle parole del fondatore e presidente Moritz Mantero, è Orticolario, l’evento dedicato al giardinaggio evoluto che da dieci anni si svolge... Continua a leggere
È sempre un buon momento per pensare a un viaggio O per raccontarlo A volte, però, è difficile capire da dove cominciare Perché allora non andare a scuola di viaggio L’idea, appunto, è venuta nel 2005 a Claudio Visentin e a un... Continua a leggere
Una città trasformata in giardino Così si presenterà, tra qualche giorno, il centro di Bergamo Un palcoscenico di natura e bellezza, creato dai più importanti landscape designer internazionali in occasione dell’ottava edizione de I... Continua a leggere