Villa Covacchia si trova sulle colline di Careggi, alle pendici del monte Morello sopra Castello, in un contesto naturalistico e storico di grande pregio, all’interno di un’area che conserva ancora interessanti caratteri rurali con... Continua a leggere
Fra le piazze più suggestive di Firenze, Piazza di Santa Croce è una grande testimonianza del Medioevo in Italia Luogo preferito per giostre e tornei nell’epoca rinascimentale, così come per partite di calcio in costume e risse tra... Continua a leggere
A Firenze, in un palazzo storico quattrocentesco dell’Oltrarno, all’interno della “zona bohemien” di SNiccolò, una piccola abitazione (circa 50 metri quadrati) dei primi del novecento è stata riprogettata adeguando gli spazi... Continua a leggere
L a Casa Bianca è una villa unifamiliare costituita da un livello fuori terra inserita in un contesto agreste poco lontano dalla città di Palermo Il progetto è stato pensato con i presupposti per un nuovo modo di immaginare... Continua a leggere
L’idea di progetto del cottage nasce dall’unione tra la metodologia costruttiva russa e il design italiano Le tipiche abitazioni estive della Russia sono caratterizzate da un’imponente struttura realizzata interamente in... Continua a leggere
Quando si resta incantati dai profumi e dai panorami della Sardegna nasce, immediato, il desiderio di vivere tanta bellezza nel miglior modo possibile Luxury Esmeralda, società giovane e dinamica guidata da Emiliano Cruciani, è il... Continua a leggere
Villa Croce del Sud regala ai propri ospiti una rara qualità Seppure immersa nel panorama tipico sardo, fatto di granito e macchia mediterranea, la villa, recentemente ristrutturata dall'architetto Giorgio Spano nel rispetto della... Continua a leggere
La biosauna è una particolare sauna caldo-umida che consente di godere tutti vantaggi della sauna finlandese e del bagno turco tradizionale senza raggiungere temperature molto elevate All’interno della biosauna, il calore non supera mai... Continua a leggere
Rivisitazione contemporanea di un’eleganza senza tempo e di una sapiente lavorazione artigianale, Dolcevita è un progetto d’arredo per l’ambiente bagno dove la materia è esaltata dal segno iconico della superficie ondulata I... Continua a leggere
A Stromboli, una delle isole più belle dell’arcipelago delle Eolie in Sicilia, è in vendita la villa dei celebri stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana Nonostante abbiano trascorso qui le loro estati a partire dagli anni Novanta,... Continua a leggere
Il legno evoca profonde emozioni in chi lo vive abitando spazi ecosostenibili che esprimono la profonda sintonia tra uomo e ambiente, nel segno di uno stile e di una creatività che premia il benessere naturale A questa straordinaria... Continua a leggere
Un’architettura dei primi anni ’50 riqualificata dal punto di vista dell’efficienza energetica, con emissioni quasi a zero, che però ha mantenuto una forte identità estetica L’edificio, una struttura con telaio in legno, si... Continua a leggere
Mix straordinario di natura, storia e cultura, Capri è un mito nel mondo, vera e propria “musa” ispiratrice per artisti e intellettuali di ogni epoca Capri Blue di Locherber Milano èun omaggio alla “perla del Mediterraneo”, alla... Continua a leggere
Le Lance Comfort EcoPulse e la lancia a doccia da balcone di GARDENA sono dotate di una ghiera con morbidi componenti per proteggerle dagli urti e si utilizzano facilmente grazie all’impugnatura ergonomica con inserti morbidi E la... Continua a leggere
Il profumo del mare e la freschezza delle montagne rendono Forte dei Marmi un’oasi di tranquillità Vicinissimo all’arte fiorentina, alle colline del Chianti e alla prestigiosa Portofino, il soggiorno si trasforma in relax e, immersi... Continua a leggere
Nel centro storico di Monopoli, importante comune della provincia di Bari di origine altomedievale affacciato sul Mar Adriatico e circondato da mura, a pochi passi dal mare sorge Palazzo Fiscaiolo I progettisti di Studimobius,... Continua a leggere
“La prima volta che si attesta il toponimo del Castello di Bibbona con la sua torre risale al 17 giugno del 1040 da certa Ermellini, figlia di Farolfo Farolfi, famiglia aristocratica lucchese di origini longobarde del casato degli... Continua a leggere
All’interno di un oliveto secolare, alle porte dello splendido borgo di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, il paesaggio e i profumi di un mare poco distante, incontrano la campagna più genuina regalando un paesaggio unico e... Continua a leggere
Sono gli elementi che abitano il tipico paesaggio toscano, fatto di alberi di cipresso e di ulivo e di rigogliosi campi di grano, gli ingredienti naturali che hanno ispirato l’architetto Filippo Cei nel progetto di questo interessante... Continua a leggere
Siamo nella provincia di Ragusa, nella splendida zona balneare di Donnalucata a pochi passi dal comune di Scicli Qui un terreno in palese stato di abbandono è stato, su progetto dello studio Vizy Project, completamente bonificato e... Continua a leggere