Una ristrutturazione volta al recupero di un casale antico nella campagna umbra, costruito nel ‘400, ampliato in varie epoche fino alla metà dell’Ottocento, con la missione di restituirne l’anima senza rinunciare a un rinnovamento... Continua a leggere
Immersa nella splendida cornice delle colline senesi, a Gaiole in Chianti, La Veduta di Vertine, un antico casale del XVI secolo ristrutturato e trasformato in un’elegante struttura ricettiva con 5 camere da letto, offre ai propri ospiti... Continua a leggere
Il caratteristico centro storico di Locorotondo, cittadina pugliese inserita nella lista esclusiva de “I borghi più belli d’Italia”, dista appena qualche chilometro dal meraviglioso complesso di trulli tradizionali chiamati “la... Continua a leggere
La villa privata sorge ex novo in una delle aree più prestigiose del resort Casadecampo, sul mare cristallino della Repubblica Dominicana Collocato a poca distanza dalle spiagge, l’edificio ha una superficie di oltre 1,300 m2 ed è... Continua a leggere
Un giardino tra tradizione e modernità per un un rifugio di famiglia da raggiungere attraversando una delle più incantevoli vedute della Valtiberina toscana: il territorio compreso nel parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara,... Continua a leggere
Nelle vicinanze di Gaiole in Chianti e a soli 15 chilometri da Siena, dove la lirica campagna toscana assume quasi una sembianza montana, sulle colline a sud di Firenze, si trova Le Pratola, antica casa contadina circondata da numerosi... Continua a leggere
Ecco un progetto di ristrutturazione con cui una una giovane coppia ha voluto ridisegnare ambienti e decori di un immobile tipico di Prato Il progetto di restauro è stato affidato allo studio B+P Architetti, ovvero Alessia Bettazzi e... Continua a leggere
Restaurare una villa dei primi del Novecento è sempre un progetto di grande prestigio Questo aumenta, quando la location sul Lago di Garda Gardone Riviera è un delizioso borgo affacciato sul lago di Garda, famoso soprattutto... Continua a leggere
A Martano, nel Cuore del Salento e della Grecìa Salentina, a soli 21 km da Lecce, a 19 km da Otranto, si presenta il Relais Masseria Capasa, un pezzo di paradiso rurale, tra arte e natura, dove riscoprire il profumo degli alberi di fico e... Continua a leggere
“Spontanea, effimera, materica”, così ama definirsi Eva Germani, interior decorator originaria di Riccione formatasi come restauratrice ed oggi attiva in numerosi progetti di restauro e decorazione d'interni... Continua a leggere
Inserito in un fondo coltivato ad uliveto, si trova un edificio che gode di un panorama a 360°, dai colli di Asolo e Monfumo verso sud, fino al massiccio del Monte Grappa a nord-ovest E' in questo contesto che l'architetto Nadia Barisan e... Continua a leggere
Chasa Valbella, di proprietà dell’architetto Gian Fanzun e dell’ingegner Andrea Fanzun, è situata a Tarasp, nella bassa Engadina, a circa 61 km da St Moritz Il maso dei fratelli Fanzun fu costruito nel 1648 quando Tarasp si... Continua a leggere
Oggetto di un accurato restauro eseguito dall’architetto Cosimo Antonio Muci, il Relais “Carlo V”, situato in un palazzo realizzato dalla famiglia Lembo nel 1880, si affaccia su Corso Roma, la via più importante della Gallipoli... Continua a leggere
La Confidente è una villa del XVII secolo, che sorge tra villaggi medievali, torri campanarie e vigneti a perdita d'occhio, in Provenza È una dimora affascinante, del territorio conserva intatti fascino e caratteristiche: la... Continua a leggere
Quella di Gubbio è una terra d'arte, di storia, di cultura: grandi ricchezze per chi vuol vivere il territorio, vi si vuole trasferire o desidera investire in quanto la zona abbia da offrire L'alta rinomanza raggiunta... Continua a leggere
La Goodman House è una dimora che sorgeva a Hepburn Springs, in Australia, edificata originariamente come residenza estiva per il ministro dei lavori pubblici australiani nel 1890 Nel 1910 l’edificio è stato trasferito, un... Continua a leggere
"L'arco, matrice geometrica della volta, come tema fondante del concetto architettonico" è il principio a cui si è ispirato l'architetto Maurizio Scarciglia, fondatore dello studio Nauta architecture & research, che ha... Continua a leggere
Raccontato dalle superfici trasparenti e suggerito dal rumore delle onde, in questa villa ristrutturata dallo studio Antoni Associates sulle coste di Città del Capo, l'Oceano Atlantico è ovunque e cambia continuamente prospettiva A... Continua a leggere
Se dal contrasto scaturisce l’armonia, una coppia milanese ha trovato, in questo grande casale (600 mq) a Serra del Monte, sui Colli Tortonesi, il perfetto equilibrio tra semplicità e completezza, calore e funzionalità, angoli privati... Continua a leggere
È il vetro, legato armoniosamente al cemento e al legno, a segnare la temperatura emotiva di questa casa a nord di Sidney, in Australia, ricavata da una vecchia scuola abbandonata L’architettura della villa, ristrutturata... Continua a leggere
Sono due costruzioni importanti e particolari che hanno caratterizzato il territorio di Prato per lungo tempo Il Cassero, una delle due realizzazioni, è costituito da un lungo camminamento fortificato che in passato metteva in diretta... Continua a leggere