Naturale, caldo, esteticamente piacevole, il legno continua a dimostrarsi una scelta ricca di fascino per il parquet, soprattutto quando si tratta di edifici di pregio Il legno si conferma ancora una scelta vincente per i pavimenti di... Continua a leggere
Nato a fine Settecento come ricovero per le piante durante i periodi freddi, orientato a sud, il giardino d’inverno oggi è una risorsa dalle molteplici virtù I conservatories evoluti hanno una vivibilità 365 giorni all’anno Come... Continua a leggere
«Le abitazioni di oggi richiedono una continuità di spazio e di stile, dovuta in parte a un fattore estetico, ma anche per risolvere problematiche relative alle dimensioni degli ambienti»Ivano Fistani, titolare di Arredo3 Lo... Continua a leggere
Impreziosire una casa con un parquet è una scelta frequente, e sono ormai molti coloro che si assicurano che il legno con cui è stato realizzato sia certificato Sì, perché per essere sicuri di avere fatto una scelta sostenibile... Continua a leggere
Le linee sono essenziali e geometriche: oggi l’arredo bagno riprende soprattutto le forme del rettangolo e del quadrato, sfruttando in modo efficiente lo spazio senza ingombrare È materico, e per conservare calore utilizza materiali... Continua a leggere
Lo dice anche il nome, i rivestimenti continui potenzialmente non conoscono limiti e possono essere applicati su qualunque superficie e arredo, ottenendo un effetto di omogeneità, perfetto per una casa monocolore Ne nasce «un ambiente... Continua a leggere
Quando si parla di protezione alle finestre, le esigenze a cui rispondere possono essere molteplici Le soluzioni oggi disponibili per quanto riguarda le persiane automatiche, permettono di sentirsi al sicuro dallo sguardo esterno,... Continua a leggere
[penci_blockquote style="style-2" align="none" author="Stefano Dall’Osso, lighting designer"]La facciata di un complesso residenziale o di un’abitazione privata deve essere riconoscibile e identificabile anche di notte, quando i... Continua a leggere
Parola d’ordine nelle vernici decorative è la matericità Via libera senza dubbio alle nuance tenui e chiare, quindi a tutti i toni del tortora, beige e cipria; ma oggi non manca spazio per chi vuole osare Come segnalano dall’azienda... Continua a leggere
«Una struttura ricca di micro elementi progettuali» Secondo Carola Vannini Architecture, lavorando sui dettagli di una scala se ne può mutare completamente la percezione Se la forma non è così vincolante, «non ne esistono di... Continua a leggere
Una cucina a legna o pellet porta in casa la tradizione anche nel rispetto della contemporaneità La descrizione del focolare dello scrittore siciliano Giovanni Verga nella novella Vedda del 1880 esprime il fascino e le atmosfere della... Continua a leggere