E nel 2022 arriverà il primo vero condhotel per loro Sempre più nord europei in prima fila, mentre tornano gli italiani alla ricerca della casa per la “villeggiatura” Riconosciuta patrimonio Unesco nel 2014, la zona delle Langhe... Continua a leggere
Langhe-Roero e Monferrato, da terre della “malora” a patrimonio dell’Umanità aperte a un turismo enogastronomico di nicchia ma di alta qualità Fino a 20 - 25 anni fa questi posti erano conosciuti solo per “La malora” di... Continua a leggere
Val Trebbia e Val Tidone assediate dalle richieste, soprattutto dei milanesi Al centro dell’attenzione dei vip la Val Luretta La seconda casa in campagna Sarà sempre più richiesta in futuro Averla sarà una fortuna e un privilegio,... Continua a leggere
La “valle più bella del mondo”, che incantò Hemingway, alla ribalta del turismo internazionale grazie a un consorzio di imprenditori L’impressione è di stare in Provenza, Chianti o nelle Langhe Invece è la Val Trebbia, a... Continua a leggere
E aumentano le opportunità di trovare la villa dei sogni Un’occasione straordinaria: il consorzio Costa Smeralda mette in vendita 27 stazzi immersi nel verde Soffia aria di ripresa in Gallura Le richieste di acquisto non si sono... Continua a leggere
È quella che avranno quest’estate a disposizione i turisti, spiega Marco Bongiovanni, a capo del gruppo Baja Hotels, che indica anche i sentieri dell’entroterra da scoprire Un’occasione unica e irripetibile, dati i tempi... Continua a leggere
Due perle della costa Barese che attraggono Italiani ed Europei Le facilitazioni regionali per il recupero di palazzi storici e masserie L’effetto Covid 19 Una destinazione godibile tutto l’anno, in un territorio che spazia dagli... Continua a leggere
Da Bari verso sud a Polignano a Mare e Monopoli, fra chiese e musei imperdibili, acque cristalline e piatti memorabili Bari e la sua costa descritte attraverso il colore Un racconto emozionale delle meraviglie di una regione dai mille... Continua a leggere
Come nel 1630, ancora oggi i proprietari terrieri vi hanno trovato rifugio Il Coronavirus accelera la richiesta di case con terreno da nord a sud, dicono gli agenti immobiliari “A ogni passo botteghe chiuse, fabbriche in gran parte... Continua a leggere
Colline dolci e vicinanza al mare, autenticità dei luoghi e delle persone, cucina genuina e di alta qualità Un territorio dalle bellezze architettoniche straordinarie E prezzi degli immobili così contenuti da non crederci Montefeltro,... Continua a leggere
Non tutti sanno che dietro il dipinto più famoso ed enigmatico della storia dell’arte italiana, “La Gioconda” di Leonardo da Vinci, c’è il Montefeltro, terra nativa del grande poeta rinascimentale scomparso 500 anni fa Il... Continua a leggere
Un investimento immobiliare turistico sicuro, al di là e indipendentemente dall’andamento dell’economia reale e dalle oscillazioni del mercato finanziario Madonna di Campiglio è tornata regina delle Dolomiti del Brenta dal 2017,... Continua a leggere
Lo spettacolo dello sci, la meraviglia della natura Nuovi hotel e resorts lusso attenti alla sostenibilità ambientale Shopping, boutique eleganti, negozi d’antiquariato, e da novembre 2018 anche tre ristoranti stellati a Madonna di... Continua a leggere
Va a gonfie vele il mercato immobiliare turistico a Courmayeur Vivacizzato da milanesi, torinesi, liguri, che desiderano la casa vacanza vicino al centro e alle funivie Secondo l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, nelle zone centrali i... Continua a leggere
È la Doc più alta d’Europa, con vitigni fra i 1000 e 1250 metri di altitudine, la Vallé D’Aoste Doc Blanc de Morgex et de La Salle A queste altezze si produce difatti l’ice wine Chaudelune, che si vendemmia solo fra i -6 e i -10... Continua a leggere
Casali da ristrutturare con vigneto per produrre vino da vendere nel paese d’origine È questa la tendenza principale del mercato immobiliare turistico nel Monferrato Nel mercato immobiliare del Monferrato, norvegesi, svizzeri,... Continua a leggere
Giosuè Carducci la descrisse con poche parole: “L’area del Monferrato è compresa nella provincia di Alessandria e in parte in quella di Asti, delimitata dai corsi d’acqua del Tanaro, del Belbo, e della Bormida a sud, a nord del... Continua a leggere
A Sambuca di Sicilia, borgo fra i “Più belli d’Italia” di oltre 5mila abitanti in provincia di Agrigento, le richieste e gli acquisti di case a 1 euro sono arrivate da Norvegia, Danimarca, Dubai, Israele, Spagna, Paesi Bassi,... Continua a leggere
Un mercato in costante crescita da tre anni, soprattutto per la forte richiesta estera Olandesi, francesi, belgi, inglesi, svedesi, tedeschi, australiani, americani, russi Sono loro i principali acquirenti in Valle d’Itria, parte della... Continua a leggere
Leonardo Mondadori, fra i pionieri vip che scoprirono la Puglia negli anni ’90, si sedeva al solito posto, sul balcone a destra per gustare la tisana nel pomeriggio e contemplare il paesaggio Lo ricorda Donato Spalluto, titolare del... Continua a leggere
Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce In questi luoghi incontaminati del trevigiano, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per... Continua a leggere