Lo spettacolo dello sci, la meraviglia della natura Nuovi hotel e resorts lusso attenti alla sostenibilità ambientale Shopping, boutique eleganti, negozi d’antiquariato, e da novembre 2018 anche tre ristoranti stellati a Madonna di... Continua a leggere
Va a gonfie vele il mercato immobiliare turistico a Courmayeur Vivacizzato da milanesi, torinesi, liguri, che desiderano la casa vacanza vicino al centro e alle funivie Secondo l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, nelle zone centrali i... Continua a leggere
È la Doc più alta d’Europa, con vitigni fra i 1000 e 1250 metri di altitudine, la Vallé D’Aoste Doc Blanc de Morgex et de La Salle A queste altezze si produce difatti l’ice wine Chaudelune, che si vendemmia solo fra i -6 e i -10... Continua a leggere
Casali da ristrutturare con vigneto per produrre vino da vendere nel paese d’origine È questa la tendenza principale del mercato immobiliare turistico nel Monferrato Nel mercato immobiliare del Monferrato, norvegesi, svizzeri,... Continua a leggere
Giosuè Carducci la descrisse con poche parole: “L’area del Monferrato è compresa nella provincia di Alessandria e in parte in quella di Asti, delimitata dai corsi d’acqua del Tanaro, del Belbo, e della Bormida a sud, a nord del... Continua a leggere
A Sambuca di Sicilia, borgo fra i “Più belli d’Italia” di oltre 5mila abitanti in provincia di Agrigento, le richieste e gli acquisti di case a 1 euro sono arrivate da Norvegia, Danimarca, Dubai, Israele, Spagna, Paesi Bassi,... Continua a leggere
Un mercato in costante crescita da tre anni, soprattutto per la forte richiesta estera Olandesi, francesi, belgi, inglesi, svedesi, tedeschi, australiani, americani, russi Sono loro i principali acquirenti in Valle d’Itria, parte della... Continua a leggere
Leonardo Mondadori, fra i pionieri vip che scoprirono la Puglia negli anni ’90, si sedeva al solito posto, sul balcone a destra per gustare la tisana nel pomeriggio e contemplare il paesaggio Lo ricorda Donato Spalluto, titolare del... Continua a leggere
Tra le straordinarie colline del Prosecco, in un paesaggio unico e incantato, riluce l’azienda agricola Borgoluce In questi luoghi incontaminati del trevigiano, il rispetto per la terra, per gli animali allevati con cura e per... Continua a leggere
Case in campagna a 10- 20 km dal mare Ville sul mare o con vista mare rigorosamente moderne Due tendenze parallele del mercato immobiliare turistico della Costa Smeralda si fanno sempre più accentuate Lo stazzo è sempre più ricercato... Continua a leggere
Parola d’ordine: sostenibilità L’ambiente di nuovo protagonista È la strategia delineata dal sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, in perfetta sintonia con il consorzio della Costa Smeralda (porzione di territorio che ricade per il... Continua a leggere
È l’isola di Maiorca a trainare la ripresa del mercato immobiliare turistico in Spagna [penci_blockquote style="style-2" align="none" author="Pierce Broderick, managing partner dell'agenzia immobiliare John Taylor"]Negli ultimi tre... Continua a leggere
È sempre una gioia tornare a Palma di Maiorca, soprattutto quando ammiro la Cattedrale di Santa Maria sulla destra, e il lungomare sulla sinistra I colori del mare da un lato, dunque, l’arte che ti ammalia dall’altro Il clima è... Continua a leggere
Cantieri sul Lungomare italico e nelle vie interne parallele E, soprattutto, nel centro Forte dei Marmi, perla della Versilia, è più in fermento che mai Una cittadina che, dopo la crisi del mercato immobiliare di pregio del triennio... Continua a leggere
Forte dei Marmi, elegante località balneare tra le più ricercate destinazioni turistiche del Tirreno, è meta ideale per le famiglie e per ritrovare il proprio tempo, in una natura tutelata e preservata come patrimonio prezioso Il nome... Continua a leggere
Meglio prenotare all’Osteria di Fornio, a pochi chilometri da Fidenza, nell’entroterra della via Emilia Altrimenti si rischia di gustare solo un ottimo aperitivo nella cantina di sassi, dove nella stanza a fianco sono stagionati alcuni... Continua a leggere
Serigrafia su vetro eseguita a mano su bicchieri, piatti, vassoi, coppe e vasi Progettate da designer di fama internazionale come Ettore Sottsass, Marco Zanini, Karim Rashid, Defne Koz, Nanae Umeda, Paola Navone, Flavia Alves de... Continua a leggere
In aprile molti castelli italiani aprono le porte al pubblico per uno o due giorni [penci_blockquote style="style-2" align="none" author="Gaddo della Gherardesca, presidente di Adsi, Associazione Dimore Storiche Italiane"]Un’occasione... Continua a leggere
Ai piedi delle Dolomiti trentine si può sciare in un comprensorio di 1220 km di piste, tra il Pordoi, il Sella e la Marmolada La Val di Fassa è una delle principali valli delle Dolomiti ed è patrimonio dell’Umanità Unesco La Val di... Continua a leggere
Val di Fiemme: un polmone di 60 milioni di alberi, paradiso degli sciatori Panorami mozzafiato e paesi vivibili tutto l’anno Ottima cucina tradizionale che strizza l’occhio alle innovazioni Il nostro reportage dalla valle dell'abete... Continua a leggere
Zona di castelli (a centinaia, compresi molti ruderi), i colli piacentini ricordano per alcuni tratti la Toscana I colli piacentini sono un territorio che abbraccia quattro regioni e numerose valli I colli piacentini sono l'ideale da... Continua a leggere