Un investimento immobiliare turistico sicuro, al di là e indipendentemente dall’andamento dell’economia reale e dalle oscillazioni del mercato finanziario Madonna di Campiglio è tornata regina delle Dolomiti del Brenta dal 2017, con... Continua a leggere
Lo spettacolo dello sci, la meraviglia della natura Nuovi hotel e resorts lusso attenti alla sostenibilità ambientale Shopping, boutique eleganti, negozi d’antiquariato, e da novembre 2018 anche tre ristoranti stellati a Madonna di... Continua a leggere
A Cortina c’è grande fermento e entusiasmo per i Mondiali di sci 2021 e per il successo ottenuto con l’assegnazione dei Giochi Olimpici del 2026 L’unica località italiana che fa parte dell’associazione Best of Alps (12 mete... Continua a leggere
“Il fine ultimo di ogni attività figurativa è l’architettura”, sosteneva Walter Gropius nel programma della scuola Bauhaus di Weimar (punto di riferimento per i movimenti di innovazione nel campo del design e dell’architettura),... Continua a leggere
“Chi trova serenità a casa sua è la persona più felice, che sia un cittadino comune o un re” È ciò che sosteneva lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe Ed è questo certamente il sentimento di Cippi, la figlia di una... Continua a leggere
Lo hanno inventato i giapponesi e il nome, denso e sintetico come solo nel Sol Levante sanno fare, dice già tutto Shinrin-Yoku, cioè “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” La pratica, che si è diffusa in Occidente con... Continua a leggere
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d’Italia, si avvicina al centenario (è stato fondato nel 1922) Nell’attesa, a festeggiare è il suo braccio esecutivo in territorio valdostano, la Fondation Grand Paradis, che ha... Continua a leggere
Con l’apertura dei 57 Km della nuova galleria del San Gottardo, fra Bodio, in Ticino e Erstfeld, Cantone d’Uri, il percorso ferroviario da Milano si è accorciato di mezz’ora e la zona, una delle più belle d’Italia, potrebbe... Continua a leggere
I weekend sono sempre più belli, con pomeriggi soleggiati e mattine calde, l’ideale per una gita tra i monti Possiamo scegliere mete poco impegnative, ottime per una passeggiata e magari per assaporare tradizioni e sapori Come il Parco... Continua a leggere
Si ricomincia ad investire in montagna e il mattone recupera il suo appeal Una passione sbocciata dalla fine dell’estate scorsa, con una costante richiesta d’informazioni d’investimento per acquistare una seconda casa sulle Alpi... Continua a leggere
Avete scelto di passare il pone o il weekend in montagna con il vostro cane Massimo relax e ampi spazi per un meritato riposo per noi e svago per lui Possiamo lasciare il cane libero di scorrazzare e di seguirci nelle nostre... Continua a leggere
Dopo aver trascorso molte vacanze invernali per sciare in un bellissimo villaggio di nome Bellwald in Svizzera, la signora Maaike e suo marito, entrambi olandesi, con tre figli, hanno deciso di costruire il proprio chalet “Da tempo... Continua a leggere
Questa cucina ha vinto il Kitchen Design Contest dello scorso settembre svoltosi a Scottsdale, Arizona Si tratta del secondo modello che presentiamo Alla competizione organizzata dalla Sub-Zero and Wolf, industria leader nel mondo della... Continua a leggere
A1200 metri d'altezza, in mezzo al paesaggio protetto delle viles e alle Dolomiti, sorge "La Pedevilla", due edifici (casa familiare e chalet) inseriti prudentemente in un ripido pendio, che riproducono il modello locale del maso a coppia... Continua a leggere
Ci troviamo in un piccolo borgo, definito da un raccolto gruppo di “rascard”, tradizionali costruzioni montane in legno, abitate da generazioni di famiglie del luogo A pochi chilometri di distanza, Chamonix, rinomato centro montano... Continua a leggere
Nel cuore delle Alpi francesi, l'architetto Carlo Ceresoli ha curato l'intero progetto di ristrutturazione di un appartamento elegante Dal taglio degli spazi, agli impianti elettrici con sistema domotico, al disegno di ogni singolo... Continua a leggere
“Great things are done when men and mountains meet” (Quando gli uomini e le montagne si incontrano nascono grandi cose), diceva il poeta inglese William Blake Nuova architettura in montagna Le quattro case di montagna che... Continua a leggere
Rinnovare un casale di campagna con i muri di pietra, oppure una baita sulle pendici dei nostri monti, costruita come si faceva una volta, ha un fascino innegabile e costituisce una sfida avvincente Tuttavia si tratta di costruzioni che,... Continua a leggere
Le Terre del Sangro Aventino occupano un lembo d’Abruzzo della provincia di Chieti in una fascia territoriale che include litorali selvaggi, vallate e colline che si inerpicano fino alle impervie pendici del versante orientale del Parco... Continua a leggere
Volevamo una casa con tanta luce, tanto vetro e con i materiali del territorio, la pietra di Val di Vizze, e l’abete della Valle Aurina Il vecchio maso su cui è stata costruita la casa l’abbiamo trovato attraverso l’annuncio su... Continua a leggere
La Val d'Ultimo parte da Lana e si sviluppa per una quarantina di chilometri in direzione Sud Ovest, correndo quasi parallelamente al primo tratto della Val Venosta, da cui è separata da una catena montuosa che termina nei 3400 metri del... Continua a leggere