Alla fervida creatività e all’innato eclettismo di Giovanni Ponti, detto Gio, si dovrà essere riconoscenti per altri mille anni Dai grattacieli ai calamai, dalle cattedrali alle ceramiche decorate La mano di GIO Ponti ha spaziato in... Continua a leggere
L’architettura è un mestiere da uomini ma io ho sempre fatto finta di nulla Una frase spesso ripetuta da Gae Aulenti, una perla rara tra i designers più influenti e famosi dello scorso secolo Una frase che rispecchia in pieno la sua... Continua a leggere
Con la grazia e la leggerezza di una coppia di innamorati, Charles e Ray Eames hanno messo a segno nella loro straordinaria carriera una infinità di successi ed hanno segnato il design post-bellico con innumerevoli progetti, rivolti non... Continua a leggere
Una premessa doverosa: se si trova in vendita da un antiquario o, meglio ancora, da un rigattiere poco furbo, uno dei rarissimi tavoli in legno e cristallo progettati da Carlo Mollino, non bisogna farselo sfuggire Si tratta a tutti gli... Continua a leggere
I dieci Compassi d’Oro assegnati dall’ADI a Richard Sapper nei suoi quarant’anni di attività, trascorsi a Milano alla fine del secolo scorso, rappresentano il giusto riconoscimento a un genio creativo tra i più prolifici... Continua a leggere
Considerato uno dei padri dell’architettura industriale post-bellica, Marco Zanuso deve gran parte della sua fama alla progettazione di un edificio molto amato dai milanesi, che fa parte ormai del panorama della città: il Piccolo... Continua a leggere
Trovandosi a Milano, può capitare di utilizzare la metropolitana per muoversi in città e nell’hinterland, attraversando spazi sotterranei e gallerie La linea M1, del 1963, è un progetto urbano di design industriale, riconoscibile a... Continua a leggere
La passione per il giardinaggio si sta trasformando sempre più spesso nella coltivazione di orti produttivi, che nel periodo giugno-ottobre sono in grado di valorizzare al meglio sia terreni assolati intorno all’abitazione, sia terrazzi... Continua a leggere
«Mio padre, che disegnava aerei, mi ha lasciato in eredità pochissimi soldi e l'idea che uno dei mestieri più belli che si possa fare è un mestiere creativo Con la creazione si può effettuare una ricerca interiore e lavorare su se... Continua a leggere
Una splendida residenza nel Salento, ispirata alle famose costruzioni di Alberobello, ospita un sistema di automazione domestica tra i più avanzati Nasce così il trullo delle meraviglie Una location esclusiva, formata da tre unità... Continua a leggere
Coltivare zafferano Un’idea facile da realizzare, divertente e anche redditizia Ecco alcune regole per ottenere risultati e grande soddisfazione nella coltivazione dell'oro rosso Lo zafferano è la spezia più pregiata e costosa sul... Continua a leggere
Per chi ha una passione per il vintage, per chi ha vissuto intensamente gli anni '60 o per chi vuole conoscerli meglio, o per chi vuole arredare la casa con uno stile tra il moderno e il retrò, ecco una "guida all'acquisto" inconsueta,... Continua a leggere