Ricetta spaghetti alla bottarga con tartufo nero
Spaghetti con tartufo nero estivo dei Sibillini e bottarga |
- 400 g. di spaghetti
- 60 g. di tartufo nero
- 60 g. di bottarga
- uno spicchio di aglio
- 20 g. di burro
- 4 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
- [img src=”https://www.villeecasali.com/wp-content/uploads/2012/04/ricetta-spaghetti-tartufo-nero-bottarga-3.jpg” width=200]
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e, nel frattempo, tritare l’aglio e metterelo in una padella a soffriggere con l’olio.
- Appena comincia a sfrigolare, spegnere il fuoco e grattugiare nel soffritto il tartufo e metà della bottarga, quindi aggiungete il burro.
- Scolare gli spaghetti, dopo essersi assicurati che siano al dente e saltarli in padella sino ad amalgamarli bene con tutti gli ingredienti.
- Impiattare e condire con la bottarga rimasta.
La ricetta originale prevede l’impiego degli spaghetti Mancini, piccolo produttore in provincia di Fermo (www.pastamancini.it), del tartufo estivo dei Sibillini e, infine, della bottarga di ricciola. Vista la rarità di quest’ultima (è prodotta dallo stesso Aurelio), può essere sostituita con quella di tonno o di muggine, dai sapori più forti (soprattutto il tonno) ma comunque molto valide nell’equilibrio gustativo del piatto.
© Riproduzione riservata.