San Leo, antica Mons Feretri, sorge in provincia di Rimini, su un enorme masso roccioso, di circa tre chilometri di perimetro, a cui la Rocca è saldamente aggrappata, nel punto più alto, pur dando l'impressione di poter precispitare da... Continua a leggere
Per quattro giorni alla settimana è uno dei piu’ famosi chirurghi italiani della mano, per tre giorni è l’agricoltore e il gestore di uno dei piu’ belli e spettacolari relais dell’Umbria, il Relais Tenuta del Gallo, un'oasi... Continua a leggere
Maria Flora Monini ricorda certi personaggi di Herman Hesse, per cui la vita è un avvicendarsi di “epoche”, in cui abbracciare esperienze e gusti diversi, per passare ogni volta a un’era nuova La nipote di Zefferino Monini –... Continua a leggere
Ricevere a casa non dovrebbe essere fonte di stress e di ansia da preparativi, ma di divertimento e gioia; in fondo è l'occasione di incontri, di giovialità e di condivisione La scelta di un menu adatto all'occasione, idee decorative e... Continua a leggere
Nel programmare un evento, avere ben chiaro in mente l'atmosfera che si vuole evocare attraverso l'allestimento e il menu è un punto di partenza fondamentale che può determinare la buona o la cattiva riuscita dell'invito Sembra... Continua a leggere
Angelo Gaja è un autentico personaggio, nel senso più positivo del termine: ha un carisma magnetico, idee ben precise che non teme mai di esporre con chiarezza, una cultura d'altri tempi e una loquacità talmente affascinante da rapire... Continua a leggere
A Montalcino, in un angolo di quello che una volta era conosciuto col nome di Granducato di Toscana, c'è la zona dei produttori del Brunello di Montalcino Ventiquattromila ettari di vigne che si snodano in un incantevole susseguirsi di... Continua a leggere
Parma e la sua provincia è una zona ricca di turismo enogastronomico Piccoli borghi, dove la cucina è strettamente legata al territorio, esaltata dalla produzione di salumi, primo fra tutti il celebre culatello Il re degli insaccati,... Continua a leggere
Scopello è una tappa da non perdere se ci si trova in Sicilia, nei pressi della costa fra Trapani e Palermo Il mare di Scopello, con la sua tonnara sul golfo di Castellammare, è immerso in un paesaggio verde, ancora non arroventato dal... Continua a leggere
Paolo Marchi, Il Castello Editore Il giornalista Paolo Marchi, organizzatore del congresso internazionale d’alta cucina Identità Golose, ha radunato ancora una volta le esperienze di amici e collaboratori per dare vita a una guida... Continua a leggere
La cantina Masciarelli è senza dubbio un nome di spicco del panorama della produzione vinicola: in neanche 30 anni, Gianni ha dato vita a una delle cantine più apprezzate al mondo E l’ha fatto - ed è questo l’aspetto che rende unico... Continua a leggere
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti docg volano oltreoceano per un doppio appuntamento con il mercato americano Il 18 luglio il Consorzio dell’Asti docg sarà infatti protagonista a New York, mentre il 20 luglio partirà alla... Continua a leggere
Castelgiocondo è una tenuta dei Marchesi de' Frescobaldi a Montalcino dove si producono alcune delle migliori bottiglie di Brunello La famiglia toscana è presente nella terra del Brunello già dall’inizio degli anni ‘70, ovvero ben... Continua a leggere
Palazzo Lana, adiacente all’attuale sede della Berlucchi, è la storica residenza del conte Guido (oggi sede dell’omonima fondazione) È qui che il nobiluomo chiamò un enologo di nome Franco Ziliani per migliorare i propri vini... Continua a leggere
di Andrea Gabbrielli, Veronelli Editore, 17,00 euro Andrea Gabbrielli ha scritto una biografia per rendere onore a uno dei produttori di vino più rappresentativi dell’Italia: Gianni Masciarelli Scomparso prematuramente, Masciarelli ha... Continua a leggere
Le spiagge di Ragusa e nei dintorni sono più a sud d’Italia e più giù di Tunisi La fornace Penna, splendido monumento d’archeologia industriale, nel primo ’900 lavorava l’argilla delle cave ma fu distrutto nel 1924 da un... Continua a leggere
Il Molino di Grace è una cantina della Toscana, situata in un angolo del Chianti dalla bellezza irresistibile Frank Grace, che del mondo vinicolo conosce bene paradisi come Bordeaux e la Napa Valley, si è innamorato di questa piccola... Continua a leggere
Spaghetti è il libro di Francesca Badi che vede come tema centrale i protagonisti del piatto più classico e amato dagli italiani, quello con l’elenco più corto degli ingredienti (solo aglio, olio e un pizzico di peperoncino) Gli... Continua a leggere
Agricola San Felice è la proprietà del gruppo Allianz, composta dall’omonima tenuta chiantigiana più altre due realtà toscane, a Montalcino e in Maremma Però, definirle come una diversificazione degli investimenti del gruppo... Continua a leggere
Berlucchi ha dimostrato la propria eccellenza nella produzione dello spumante Metodo Classico prima con la tiratura limitata dell’Extreme e poi con il Satèn Come se ce ne fosse bisogno, visto che etichette come la Cuvée Storica (ora... Continua a leggere
A capo di Cantina Novelli, Stefano Novelli è sempre stato un grande appassionato di vino sin da quando era a capo del gruppo alimentare Il passo per dare vita alla propria cantina, dunque, è stato breve ma non dettato semplicemente dal... Continua a leggere