Abbiamo visto le meraviglie di Mantova, la sua storia, la sua ricchezza culturale, le molte cose da vedere di una città che è un vero gioiello nel grande forziere delle meraviglie d’Italia Vediamo ora come organizzare un tour della... Continua a leggere
La crisi economica ha risparmiato l’azienda agricola Casale del Giglio, una delle più importanti realtà vitivinicole del Lazio, che ora presenta sul mercato il risultato di un progetto di valorizzazione di vitigni autoctoni laziali... Continua a leggere
"Nel 2016 a Mantova, Capitale Italiana della Cultura, sapremo accogliere, intrattenere, stupire e incantare, attraverso valori culturali legati alla tutela del patrimonio, dell’ambiente e della creatività, un pubblico sempre più vasto... Continua a leggere
La genesi del divano ha origini antichissime, considerando che furono proprio i nobili romani più di duemila anni fa a far ricoprire dalla servitù con paglia e pelle di montone la fredda pietra dei triclini, per stendersi più... Continua a leggere
Crocevia di architetture, culture, religioni, etnie, lingue e sapori: Trieste esprime il fascino di un luogo di altri tempi Città mitteleuropea per eccellenza, Porto Franco dell’Impero Asburgico, da qui sono passati e hanno lasciato... Continua a leggere
Nelle vicinanze di Gaiole in Chianti e a soli 15 chilometri da Siena, dove la lirica campagna toscana assume quasi una sembianza montana, sulle colline a sud di Firenze, si trova Le Pratola, antica casa contadina circondata da numerosi... Continua a leggere
Lo scenario è decisamente incantevole Ci troviamo a Vacciago, frazione di Ameno, un paese affacciato sul lago d'Orta, il più romantico e suggestivo dei laghi del Nord Italia Qui è situato un piccolo borgo edificato nei primi decenni del... Continua a leggere
All’apparenza placida e discreta, Forlì racchiude nel suo centro storico e nel suo territorio vestigia e ricordi di una storia antichissima, in quanto venne fondata dai Romani nel II secolo aC con il nome di Forum Livii Forlì: centro... Continua a leggere
Un laboratorio artistico che già nel nome suggerisce la propria identità: Principessa Valentina, infatti, fondato da Samantha Panza nel 1994, ha preso il proprio nome da Valentina Visconti, figlia di GianGaleazzo Duca di Milano, moglie... Continua a leggere
Visitare Gerusalemme è oggi pericoloso A guardare i telegiornali alla fine dello scorso ottobre la risposta non poteva che essere affermativa Oggi, certamente non più di Parigi o Bruxelles Se quattro mesi fa ci si trovava nella capitale... Continua a leggere
Orologi antichi come porte per cominciare un viaggio nel tempo, nel vero senso della parola Questo è il segreto dell’antica bottega artigiana di Aldo Aurili e di suo figlio, Enrico, annidata nel cuore di Roma, a due passi da Piazza di... Continua a leggere
Brunello come investimento, una scelta interessante, che trova la sua storia nelle parole di Stefano Brunetto “Volevamo un’azienda piccola che producesse un vino di eccellenza Abbiamo guardato in Valpolicella, ma non l’abbiamo... Continua a leggere
Al numero sei della storica via Maggio, a Firenze, sorge il cinquecentesco palazzo Agostini Suarez, che si distingue per i toni caldi della facciata e per la presenza di un imponente stemma scolpito, simbolo del prestigio... Continua a leggere
Il territorio del Grossetano offre molte opportunità di arricchimento culturale per chi voglia percorrerlo, tra meraviglie storiche, tradizioni e cucina da sogno Località di grande fascino Da Porto Ercole e dalla adiacente marina di... Continua a leggere
L’origine di Trevi risale agli antichi Romani che la edificarono rendendola un importante paese lungo la via Flaminia Occupata dai Longobardi, fu inclusa nel Ducato di Spoleto prima di entrar a far parte dello Stato Pontificio Oggi... Continua a leggere
Trentacinque anni di esperienza e di continua ricerca della perfezione Potrebbe essere riassunta così la storia dell’azienda Itlas, acronimo di Italparchetti Labor Legno Segati, di cui è interessante ripercorrerne la nascita ed... Continua a leggere
Una completa riqualificazione architettonica e d'arredo di un grande casale sulle colline piacentine, in prossimità dell'argine del fiume Po L'architetto Maurizio Lazzari ha svolto egregiamente questo compito insieme al proprietario di... Continua a leggere
L'interior designer Stefania di Molfetta ha realizzato un'abitazione nel centro storico di Trani, città conosciuta anche come "la perla dell'Adriatico", famosa per la Cattedrale romanica che si affaccia direttamente sul mare, oltre che... Continua a leggere
Perugia, con le sue strade splendide e ricche di storia è una delle città italiane che devono essere visitate Ne abbiamo parlato in un precedente articolo, che ne illustrava le meraviglie storiche Continuiamo a percorrere le sue strade... Continua a leggere
Una villa nel cuore della capitale, a Roma, in via delle Tre Madonne (strada che prende il nome da un’antica locanda in cui vi era l’effigie di tre Madonne sul vicolo che, allora, costeggiando Villa Borghese conduceva i pellegrini fino... Continua a leggere
Gli attuali proprietari, una giovane coppia amante del design, scoprono questo piccolo casale durante un viaggio in questa zona (tra Chiusi e Chianciano) e se ne innamorano immediatamente Dopo un serrato corteggiamento all'allora... Continua a leggere