Pubblicità
Pubblicità

La campagna italiana che piace a tutto il mondo

di Ludovica Amici

L’Umbria possiede casali e castelli da fiaba, di cui americani, inglesi e perfino russi si sono innamorati negli ultimi anni. Oggi, dopo la Brexit, gli affari non mancano

L’Umbria è un territorio che attrae gli italiani ma soprattutto molti stranieri per la tranquillità dei borghi, per le valli che l’attraversano, per i paesaggi incontaminati, per le tradizioni e i prodotti che offre. È nel cuore verde dell’Italia che molti americani, inglesi, australiani, nord europei e anche russi, scelgono di trascorrere le loro vacanze e vi trovano rifugio anche per lunghi periodi. Qualcuno sceglie questa terra per ritirarsi in pensione. Tutti sono attratti dalla sua posizione centrale, dalla vicinanza di Firenze e Roma, dalla possibilità di conoscere da vicino i grandi artisti del Rinascimento. In Umbria la più richiesta è la campagna vicino ai centri abitati, soprattutto quella tra Gualdo Tadino e Assisi. Grazie alla crescita dell’aeroporto San Francesco d’Assisi a Perugia, oggi è più facile per gli stranieri raggiungere l’Umbria. A confermarlo è Marcello Bambagioni, responsabile Fiap regione: “Grazie all’aumento dei collegamenti l’attrazione per il nostro territorio si è consolidata e speriamo anche che aumentino ulteriormente le tratte. Perché continua ad esserci un interesse effettivo per la nostra regione”.

Montefalco, Deruta e il Sud dell’Umbria continuano a registrare un trend positivo sia per la vivibilità sia per il loro valore enologico (basti pensare ai vini di Torgiano). “Il 60% degli investitori sono olandesi e poi ci sono molte famiglie romane e del nord d’Italia”, spiega Bambagioni. “Nel periodo critico che ha vissuto il nostro Paese a seguito del Coronavirus, chi ha avuto la possibilità si è rifugiato nella propria casa di campagna per trascorrere la quarantena”. Il mercato dei casali in Umbria è una nicchia sempre presente nei progetti degli italiani, ma anche degli stranieri che cercano prevalentemente il casale con almeno quattro camere, un ettaro di terra e la piscina. Esiste anche un accresciuto interesse per l’appartamento storico con caratteristiche di pregio nei borghi. L’importante è che si tratti di immobili singoli con belle pertinenze esterne.

Il rudere isolato, che era richiesto qualche anno fa, ha perso di appeal. Oggi c’è un riscontro migliore per i casali vicino ai piccoli centri abitati, possibilmente in collina e che abbiamo una bella vista che è più mportante dell’immobile stesso”. Spiega Linda Cesari di Welchome Exclusive Italian Properties. “Le trattative sono più lunghe di un tempo ma i valori non scendono mai sotto al 10% perché il prezzo di partenza è già coerente con l’attuale mercato”. Le opportunità di investimento non mancano specie nei borghi storici, abbandonati e spopolati, come per esempio Solomeo, riqualificato dall’imprenditore filosofo Brunello Cucinelli. Anche a Passignano una famiglia americana importante ha acquistato un borgo per riqualificarlo a uso proprio. Alcuni borghi antichi come il Borgo di Carpiano, Pontecuti, Cecanibbi, Montemolino e Ripaioli sono stati riportati all’antico splendore per favorire il turismo.

Il borgo Ripaioli, vicino a Todi, era semi abbandonato e con poche presenze, ma a seguito di alcuni interventi di riqualificazione ha fatto crescere l’interesse degli investitori”, racconta a Ville&Casali Claudio Santi di Tuder Immobiliare. “Gli stranieri interessati ad acquistare nei borghi provengono dal Nord Europa, ma anche da Israele e dall’Australia. L’interesse è cresciuto grazie anche al ribasso dei prezzi”. Claudio Santi invita a scoprire zone meno note, ma ugualmente meravigliose, come Valfabbrica e Collazzone fino a Gualdo Cattaneo, in posizione strategica perché a pochissimi chilometri dai principali borghi. Una cittadina nota come Gubbio si pone invece un pò al di fuori delle “rotte” principali, ma è richiesta perché bella, selvaggia, irraggiungibile. È proprio queste caratteristiche che la rendono speciale, un luogo protetto ed esclusivo. Mantiene un appeal soprattutto per la meravigliosa architettura medievale del suo centro storico dove si può comprare anche a 2mila euro al mq. È anche un luogo di castelli per conformità: ogni colle davanti a Gubbio ha un suo maniero.

A pochi chilometri da Gubbio ho in vendita una dimora importante del 1100, il Castel D’Alfiolo, con 530 ettari, dodici casali e chiesa privata. È un immobile con molte potenzialità”, spiega Rodolfo Mengoni di Sefim Immobiliare che ha in vendita anche il borgo dove ha abitato Terence Hill durante le riprese di Don Matteo.

Alcuni clienti cercano il casale come investimento da adibire a casa vacanze. Nelle zone del fondovalle, un casale ristrutturato costa sui 1.500 euro al mq”, afferma Stefano Pascolini di Pascolini Servizi Immobiliari. “A Gubbio le zone più prestigiose, dove hanno acquistato molti milanesi e bergamaschi, sono la Val di Chiascio e Santa Cristina”. È qui che aveva scelto il suo buen retiro il famoso architetto Gae Aulenti. Era talmente legata a questa città da donarle la riqualificazione di piazza San Giovanni nel centro storico. In Umbria ha firmato anche la ristrutturazione del nuovo aeroporto di Perugia e l’ex-zuccherificio di Foligno. Oltre a lei il regista Luca Ronconi aveva casa a Santa Cristina e Jacopo Fo vi ha creato la Libera Università di Alcatraz, un luogo di vacanze dedicato al buon cibo e ad eventi culturali.

Quali sono i prezzi oggi del mercato immobiliare umbro? “In linea generale”, risponde Luca Giovannelli di Casaitalia International, “i prezzi al mq per immobili ristrutturati vanno mediamente dai 1.800 a 2.500 euro, valori che possono ridursi se parliamo di grandi superfici (tipo interi borghi)”. E poi aggiunge: “La tipologia più richiesta dalla clientela estera è il casale tipico in pietra, autentico, fra i 350 e i 600 mq, con un bel terreno con piscina e sistemazione esterna e con valori compresi mediamente fra gli 800mila euro e 1,8 milioni di euro. Non manca, inoltre, una fascia alta di clientela alla ricerca di immobili speciali, disposta a spendere qualcosa di più per un oggetto particolare. Il trend, in termini di gusti, è sempre più quello di abbinare a una struttura autentica e caratteristica, con mura in pietra a vista, interni in stile contemporaneo, talvolta minimalisti, che possano da un lato esaltare il carattere autentico dell’edificio e dall’altro alleggerire gli spazi rendendoli pratici, da godere nella loro sofisticata semplicità”. Una valle che attrae sin dal tempo degli hyppies gli stranieri è la Val Niccone, che congiunge Umbertide a Cortona. Meno di dieci chilometri con una mezza dozzina di castelli spettacolari. Negli ultimi decenni è stata invasa da famosi artisti e attori internazionali, americani e inglesi ma anche da uomini della finanza e dell’editoria che hanno acquistato piccoli manieri e casali tipici, spesso in luoghi sperduti e completamente immersi nella natura. Non a caso molti agenti immobiliari della zona sono inglesi.

Questa zona viene preferita alla campagna inglese perché costa meno e ha sicuramente un clima migliore”, spiega James Stephens, proprietario dell’agenzia IPN Castello, che conosce la Val Niccone e le aree intorno come pochi. “Poco prima della Brexit”, aggiunge, “ho venduto in quattro settimane cinque case, ma ora c’è una maggiore insicurezza e gli inglesi hanno paura a spendere. Invece comprano i belgi che cercano casali autentici. C’è una buona offerta di castelli in queste zone. Ho in vendita, per esempio, il Castello di Bisciano a Pantano, vicino al Golf Antognolla, di 850 mq oltre ad annesso e sette ettari di terreno”.

Il Castello di Reschio è stato un traino positivo che negli anni ha attirato acquirenti e creato nei dintorni un mercato immobiliare di lusso con casali di pregio”, spiega Paul Cleary di Adobe Italy. “Nell’ultimo anno però abbiamo avuto un mercato migliore per i casali intorno ai 500mila euro, meno per quelli sopra il milione che spesso comportano maggiori problemi di gestione”. Geoffrey Flynn, un tempo giornalista e presidente della Reuters in Giappone e Corea, dopo alcuni viaggi nella Val Niccone si è innamorato di questa zona e ha deciso di acquistare una casa. Nel 2002 ha fondato la società immobiliare Montecastelli, nata dalla sua passione per il restauro. Oggi compra immobili e offre un servizio completo per l’acquisizione, il restauro e la gestione delle proprietà, compreso l’affitto. “L’anno scorso è stato un anno molto positivo sia per le vendite sia per gli affitti e quest’anno sarebbe andato ancora meglio se non ci fosse stato il problema del Coronavirus”, spiega Flynn. “Ho restaurato da poco La Foce, una proprietà nel cuore della Val Niccone di 23 ettari con lago e piscina e una torre medievale. Da qui si possono vedere il Castello di Reschio e il Castello Sant Andrea di Sorbello”. Potrebbe cambiare qualcosa con la Brexit? “Non credo, la campagna inglese è bellissima, ma l’atmosfera che si respira in Italia, il tipico lifestyle sono unici. Tutti vorrebbero vivere nel Bel Paese o venirci almeno per le vacanze”, conclude Flynn.

Indirizzario web

Fiaip Umbria

Welchome Exclusive Italian Properties

Tuder Immobiliare

Sefim Immobiliare

Pascolini Servizi Immobiliari

Casaitalia International

IPN Castello

Adobe Italy

Società immobiliare Montecastelli

Articolo pubblicato su Ville&Casali maggio 2020

Approfondimenti

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Sorry. No data so far.

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
  • Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
  • In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
  • Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
  • La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
  • 🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
  • È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @immobiliare_vadagnini #immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
1/8
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @carratellirealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
2/8
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...] Agenzia: @italianproperty Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio) #realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
3/8
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Foto: Cmc 50 di @schueco_italia #conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
4/8
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it #bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
5/8
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro! Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa. Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio) #blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
4 mesi ago
View on Instagram |
6/8
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Un nuovo discorso sulla montagna “A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...] Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
4 mesi ago
View on Instagram |
7/8
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...] Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @borgobastiacreti #resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
4 mesi ago
View on Instagram |
8/8