L’Umbria sconosciuta e autentica
Alla scoperta di tradizioni e sapori unici, dalla ceramica al vino. Un viaggio tra borghi, castelli e paesaggi incontaminati
L’Umbria è un territorio con un importante patrimonio artistico. È anche una meta scelta da chi è alla ricerca di lavorazioni artigianali, prodotti tipici e feste tradizionali. Meravigliosa per i suoi innumerevoli borghi che si affacciano sulle colline e i vigneti circostanti. Tra questi c’è Deruta, classificato tra i borghi più belli d’Italia. Entrando nel borgo si respira subito l’arte dei vasai. Qui tutto parla di ceramica: botteghe, artigiani e artisti portano avanti questa tradizione tramandandola alle nuove generazioni con tecniche innovative.

Un settore che si sta rilanciando con itinerari turistici specifici e la valorizzazione delle imprese artigianali. “Deruta è uno dei primi comuni ad aver sostituito la plastica con la ceramica e fa parte della Strada della Ceramica che comprende anche Gubbio, Gualdo Tadino e Orvieto, istituita per valorizzare la tradizione umbra…
Articolo pubblicato su Ville&Casali maggio 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
Approfondimenti
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €