Immersa nel bosco e con vista sul lago Starnberg, vicino a Monaco di Baviera, una villa si ispira al purismo di Le Corbusier, semplicità nell’architettura Negli anni Cinquanta era di moda in California costruirsi, durante il... Continua a leggere
L’architetto George Kayser valorizza una costruzione degli anni Quaranta e la rende funzionale allo smart working Dopo una soddisfacente carriera nell’allestimento di mostre in fiere e musei, Alexandra Nodes desiderava un colpo di... Continua a leggere
L’architetto Anna Giustolisi convince una giovane coppia a decorare una villa di fine ‘800 con una tonalità simbolo di equilibrio e armonia “Il colore è l’elemento più forte della decorazione La sua capacità di trasformare... Continua a leggere
La storia del famoso film con Hugh Grant e Julia Roberts ha sollevato le sorti del quartiere londinese ma lo stile di Alessia Mainardi ha valorizzato una casa difficile da vendere Alla fine degli anni Novanta un film romantico girato... Continua a leggere
A Cortina gli architetti Silvio, Valentina e Jacopo Bernardi hanno reso moderna ed elegante una costruzione di fine ‘800 per una coppia italo-svedese Si chiama Strobel ed è la via ferrata della Pomagagnon, una vetta di 2450 metri,... Continua a leggere
L’interior designer Stefano Tordiglione si ispira a Bauhaus e trasforma un magazzino in un alloggio moderno per uno chef vegetariano francese C’è tutta la filosofia della scuola tedesca dell’architettura degli anni Venti,... Continua a leggere
L’architetto Ambra Piccin ha ristrutturato con tecniche moderne un appartamento per una giovane coppia milanese “La montagna sembra sempre più vicina di quella che è” È quanto pensa una coppia milanese che è appena entrata in... Continua a leggere
L’architetto Luciano Ciancaleoni ha unito due appartamenti in una penthouse con altana, in un palazzo del Seicento, e lo ha reso funzionale ed elegante grazie a materiali di alta qualità e arredi di design iconici “L’unico... Continua a leggere
Una famiglia belga sceglie la campagna delle Marche Gli architetti Balestra e Brocchini recuperano i materiali antichi come il legno e i coppi “L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella... Continua a leggere
L’architetto Stefano Dorata ha reso luminosa una residenza con tetti a doppia altezza e ricucendo i muri perimetrali “L’universo è costruito su un piano di profonda simmetria che in qualche modo è presente anche nell’intima... Continua a leggere
Una villa nelle Marche a due passi dal borgo medievale di Belvedere Ostrense realizzata per una famiglia olandese da tre progettisti Il paesaggio ricorda la poesia di Pablo Neruda: “sono umili le colline Poco elevate, arrotondate dal... Continua a leggere
Martino Crespi, organizzatore di grandi eventi, si riscopre country gentleman, crea “1,618-lumachificio aureo”, e sfida i primi 12 grandi chef a interpretare la lumaca con la loro grande fantasia L’idea è nata sui campi da golf... Continua a leggere
L’interior designer fiorentino Antonio Lionetti ha realizzato vicino a Lucca una dimora calda ed elegante grazie a un sapiente mix di colori “La scelta dei miei colori non si basa su qualche teoria scientifica: è frutto... Continua a leggere
Lo studio di architettura Walker Warner di San Francisco ha mimetizzato la costruzione senza rinunciare a una vista mozzafiato sull’oceano pacifico Situata lungo la costa frastagliata della grande isola di Hawaii, una villa costruita... Continua a leggere
L’architetto Pierluigi Piu ha realizzato nel sud della Sardegna una residenza per una coppia italo-inglese ispirandosi ai cestini, ai tappeti e all’oreficeria della tradizione sarda Ci sono voluti molti anni per realizzare il sogno... Continua a leggere
Il buen retiro smart di una coppia emiliana, tra i carrubbi e gli ulivi della campagna ragusana, trasformato dall’architetto Stefano Lodesani in “un hotel a cinque stelle” Lui a capo di un’impresa ad alto contenuto tecnologico,... Continua a leggere
Ristrutturata dall’architetto Stefano Dorata con la collaborazione del figlio Michelangelo, rispetta i canoni della simmetria Come gli architetti dell’antica Grecia, Stefano Dorata e il figlio Michelangelo, hanno ristrutturato una... Continua a leggere
L'architetto Edoardo Milesi ha ristrutturato il fienile e le stalle di una cascina del Settecento rendendola energicamente sostenibile Non capita tutti i giorni di potersi occupare della ristrutturazione e del recupero di una storica... Continua a leggere
L’architetto Ambra Piccin ha trasformato la sede di una banca in una residenza moderna con ampi balconi, senza tradire le tradizioni “Non capita spesso che in montagna si rinunci allo spazio per aprire un balcone o una terrazza”,... Continua a leggere
Alessia Mainardi, designer milanese con sede a Londra, ha trasformato un appartamento a Verbier sposando la tradizione con la modernità Alessia Mainardi, interior designer italiana da dieci anni lavora a Londra e ha recentemente... Continua a leggere
L’architetto Ambra Piccin ha trasformato un attico anni ’70 in una residenza moderna catturando il fascino della montagna A Cortina molte famiglie hanno trovato rifugio nella loro seconda casa durante il lockdown, anche se la perla... Continua a leggere