Fiamme che avvolgono occhi e ambiente, mani che scalpellano e battono mattonelle Questa è la vera origine dei pavimenti in cotto, frutto di esperienza tramandata nei secoli Ne sono testimonianza le antiche fornaci in cui il lavoro è... Continua a leggere
Il rivestimento in cotto - dal pavimento in cotto alla muratura in cotto - è il prodotto tipico della tradizione edilizia italiana più nobile e antica Materiale "trasversale", fa tendenza da sempre e continua ad affascinare e ad... Continua a leggere
Ristrutturare una casa significa darle un nuovo aspetto oltre che un nuovo assetto e questo si può ottenere con vari tipi di rivestimenti e pavimentazioni Possiamo ritinteggiare le pareti, ma anche coprirle con carte da parati e pannelli... Continua a leggere
Le tegole hanno lo scopo principale di proteggere dall’acqua e, se il tetto è opportunamente ventilato, permettono di non innalzare troppo le temperature superficiali garantendo un buon sfasamento termico anche d’estate Nel momento... Continua a leggere
Campagna e casa, naturae comfort: ecco il connubio alla base della scelta di vita di Dorine Compas Si è rivolta alla terra, per coniare gli ispirati interni della sua dimora nella campagna belga, vicino ad Hasselet Vellutata calce sulle... Continua a leggere
Il cotto, materiale eterno e pregiato, che sta vivendo un momento di rilancio e di attenzione è stato protagonista di un nostro recente articolo Vediamo ora quanti tipi diversi di cotto esistono… Cotto per tutti i gusti Vi sono... Continua a leggere
Materiale antico e nobile, il cotto offre agli architetti innumerevoli possibilità creative, per realizzare ogni tipologia costruttiva e d'arredo, dal classico al moderno “Ad impiegare il cotto”, afferma l'ingegner Vittorio Mancini,... Continua a leggere
Casa X è una dimora realizzata dall’architetto Andrea Marini Leandri per Elizabeth Stearn, docente di Economia all’università di Seattle, e Clare Close, importante urologo infantile di Las Vegas Si tratta di una... Continua a leggere
Un grande attico in via Monserrato, nel centro di Roma, adiacente a Piazza Farnese Come biglietto da visita non c'è male davvero Situato in un palazzo rinascimentale del 1500, attuale sede del Collegio Inglese, l'appartamento,... Continua a leggere
Sedotto dal fascino della campagna francese dell'Alsazia, un giornalista ha abbandonato senza esitazioni la città per vivere in questa villa All’interno, come all’esterno, questa abitazione si inserisce armoniosamente nel... Continua a leggere