[penci_blockquote style="style-2" align="none" author="Le Corbusier"]L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di là dei problemi di costruzione La Costruzione è per tener su, l’Architettura è per... Continua a leggere
Nel cuore del Monferrato, patrimonio mondiale dell'umanità (zona Unesco) a un'ora da Milano, nel comune di Frassinello sul crinale che porta a Vignale, troviamo questo antico casale L’edificio padronale, realizzato in tufo e... Continua a leggere
Colline verdi, margherite e viole che colorano i prati e un silenzio profondo Per ritrovare questo luogo, capace di regalare solo attimi di tranquillità, non è necessario inoltrarsi molto lontano Basta arrivare vicino ad Assisi, simbolo... Continua a leggere
Trasformare un vecchio casale fatiscente in un edificio moderno ed ecologico, recuperando al contempo la valenza architettonica del passato È questo il cuore dell’housing sostenibile, che è una visione del mondo ancor prima che una... Continua a leggere
Un casale bohemien nel cuore verde dell’Umbria è il sogno realizzato da due ragazzi olandesi Che della ristrutturazione di case da sogno hanno fatto la loro professione La casa dei sogni è un casale bohemien Rob Landeweerd e Jeroen... Continua a leggere
Una villa moderna da progettare o un antico casale da ristrutturare Il progetto architettonico ideale oggi lo si può scegliere anche in crowdsourcing, attraverso una semplice piattaforma online Si chiama GoPillar la prima piattaforma al... Continua a leggere
Acquistare un antico casale in Umbria per due olandesi, è stato l’inizio di un’impresa unica, un piccolo sogno che si è avverato trasformandosi in un’attività prestigiosa I fortunati proprietari sono Rob Landeweerd e Jeroen Macco,... Continua a leggere
Dieci anni fa, durante la loro luna di miele, una coppia di novelli sposi proveniente da Londra aveva individuato un casale umbro, diroccato, nelle vetrine di un agente immobiliare del luogo e ha deciso di trasformarlo nella propria casa... Continua a leggere
Sulle colline di Lucca, ha avuto luogo un intervento che ci è piaciuto molto, eseguito brillantemente: l’idea era di ristrutturare un casale del 1887, lambito da un bosco di querce e castagni e integrato dalla presenza di fabbricati di... Continua a leggere
Una coppia di stranieri trasforma un vecchio casale in Umbria, vicino alla cinta muraria della città di Spello, in un’allegra dimora piena di colori e di arredi italiani, ma con complementi asiatici “Spello qual canto palpita nei... Continua a leggere
Lontano dalla folla variopinta della città e dei riad chiusi della medina, sorge da tempo un antico edificio in mezzo alla natura, a poche centinaia di metri dalla città rossa Il casale a Marrakech aveva tutto il fascino di una casa... Continua a leggere
Gérard Faivre ha riportato alla memoria i ricordi degli anni cinquanta e sessanta con un mas, un casale antico di 500 mq che domina una proprietà di 11 mila metri quadri piantumata con olivi centenari, palme ed essenze provenzali Il... Continua a leggere
Una completa riqualificazione architettonica e d'arredo di un grande casale sulle colline piacentine, in prossimità dell'argine del fiume Po L'architetto Maurizio Lazzari ha svolto egregiamente questo compito insieme al proprietario di... Continua a leggere
Gli attuali proprietari, una giovane coppia amante del design, scoprono questo piccolo casale durante un viaggio in questa zona (tra Chiusi e Chianciano) e se ne innamorano immediatamente Dopo un serrato corteggiamento all'allora... Continua a leggere
Terra ricca di storia e di tradizioni millenarie, la Tuscia è un vasto territorio che si estende a nord di Roma, fino a Viterbo e ancora più su, al confine con Umbria e Toscana e comprende numerosi borghi medievali, incastonati in una... Continua a leggere
Quando ha il sole di fronte, al tramonto, diventa dorato Il suo oro è la pietra locale, che la terra fornisce e la luce fa brillare di riflessi preziosi A Castelnuovo Berardenga, ultimo baluardo della zona del Chianti Classico verso sud,... Continua a leggere
Sobrio, elegante, con qualche tocco di design: questo casale si trova a San Venanzo, in Umbria, in una zona con bassissima intensità abitativa e con un’alta percentuale di zone boschive e coltivate È proprio il sito ad aver... Continua a leggere
Alessandro Valeri, artista multimediale conosciuto a livello internazionale, apre a Ville&Casali le porte della sua abitazione a Narni, in Umbria, un casale immerso nel verde dove ama lavorare e ospitare amici Mentre è impegnato nella... Continua a leggere
Oggi investire nel centro storico di Spoleto o in un bel casale nella campagna circostante, agli attuali prezzi, è certamente una grande opportunità Prima di proseguire nella lettura, ti invitiamo a cercare tra le occasioni e le offerte... Continua a leggere
Esistono migliaia di borghi bellissimi in Italia Ma, tra questi, ce ne sono alcuni che spiccano in una formadavvero speciale Sono i borghi di Capalbio, Colletta di Castelbianco, Cetona e tanti altri ancora In Maremma c'è Pereta, frazione... Continua a leggere
Anche le nuvole qui sembrano più belle; ricamate, dipinte da una mano esperta che gioca con la luce forte e decisa della campagna marchigiana, a due passi da Camerano Si specchiano, civettuole, nella grande piscina di fronte alla casa e... Continua a leggere