Cantine

Brunello di Montalcino da collezione

Gli anni ’70 di Montalcino erano tutt’altra storia Un luogo isolato, dove pochi avrebbero scommesso nonostante lì avesse casa il Brunello E invece, nel Brunello ci ha creduto Alberto Marone Cinzano, un conte piemontese già...
Continua a leggere

di Loredana Ficicchia

Reportage

Vino toscano, che passione

La Toscana contende al Piemonte il trono del vino e se quest'ultima vanta un maggior numero di denominazioni (16 DOCG contro 7 e ben 43 DOC contro le 37 della Toscana), la terra di Dante risponde con un maggior numero di aziende e una...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Stile Country

Montalcino e il suo Brunello

A Montalcino, in un angolo di quello che una volta era conosciuto col nome di Granducato di Toscana, c'è la zona dei produttori del Brunello di Montalcino Ventiquattromila ettari di vigne che si snodano in un incantevole susseguirsi di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli – Tenuta Il Poggione

Annata [cf-shortcode plugin="acf" field="annata"] Denominazione [cf-shortcode plugin="acf" field="denominazione"] Uvaggio [cf-shortcode plugin="acf" field="uvaggio"] Vinificazione e affinamento [cf-shortcode plugin="acf"...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Brunello di Montalcino – Tenuta Il Poggione

Annata [cf-shortcode plugin="acf" field="annata"] Denominazione [cf-shortcode plugin="acf" field="denominazione"] Uvaggio [cf-shortcode plugin="acf" field="uvaggio"] Vinificazione e affinamento [cf-shortcode plugin="acf"...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Ugolforte – Tenuta San Giorgio

Denominazione [cf-shortcode plugin="acf" field="denominazione"] Uvaggio [cf-shortcode plugin="acf" field="uvaggio"] Vinificazione e affinamento [cf-shortcode plugin="acf" field="vinificazione"] Scheda di...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Enogastronomia

Brunello di Montalcino – Abbadia Ardenga

Annata [cf-shortcode plugin="acf" field="annata"] Denominazione [cf-shortcode plugin="acf" field="denominazione"] Uvaggio [cf-shortcode plugin="acf" field="uvaggio"] Vinificazione e affinamento [cf-shortcode plugin="acf"...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Stile Country

Uccelliera: il Brunello come scelta di vita

Il cinese DOC, Andrea Cortonesi è oggi uno dei più quotati produttori di Brunello di Montalcino, con un apprezzamento unanime che valica anche i confini italici E la cosa assume ancor maggior valore se si pensa che Andrea non solo è...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Stile Country

Brunello Biondi Santi: come riconoscere l’originale

Visto l'elevato valore dei Brunello Biondi Santi, anche queste preziose bottiglie sono purtroppo a rischio contraffazione Quindi, nel caso queste non siano acquistate direttamente al Greppo, è bene ricordare che: - tutte le bottiglie...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Stile Country

Il Brunello di Franco Biondi Santi

Mette quasi soggezione Franco Biondi Santi: questo autentico gentleman di quasi 90 anni porta un nome consegnato all'eternità da quello che riteniamo essere il vino più nobile d'Italia, il Brunello di Montalcino della Tenuta Il Greppo Ed...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali