Il fascino irresistibile dei trulli

Ristrutturazioni

Il fascino irresistibile dei trulli

L’architetto Pozzi ha realizzato una dimora contemporanea con un’anima antica, grazie a una sapiente ristrutturazione Ci sono case che non possono prescindere dalla loro storia, ma che anzi riescono, grazie a un sapiente intervento...
Continua a leggere

di Roberto Begnini

Quando l’estetica sposa la funzionalità

Interni

Quando l’estetica sposa la funzionalità

Gli architetti Sifola e Sposato hanno ristrutturato un appartamento a Posillipo utilizzando un’ampia palette di colori arricchita di opere d’arte Il quartiere napoletano di Posillipo, nel corso degli anni, è diventato ben più di...
Continua a leggere

di Roberto Begnini

Una villa neoclassica con giardino all’italiana

Interni

Una villa neoclassica con giardino all’italiana

L’Architetto Pietro Capitaneo ha riportato all’antico splendore una dimora dei primi anni del Novecento Se si pensa a una casa in Puglia, l’immaginario comune riporta universalmente alle sue ormai famose masserie, nobili...
Continua a leggere

di Roberto Begnini

Una terrazza sul mare della Liguria

Interni

Una terrazza sul mare della Liguria

Una casa elegante ed eclettica che porta la firma del design Studio Rodriguez di Alassio Chi non ha espresso almeno una volta nella vita il desiderio di passare qualche giorno di vacanza lungo la mitica riviera ligure Di goderne i suoi...
Continua a leggere

di Roberto Begnini

Come rendere contemporaneo un antico casale

Ristrutturazioni

Come rendere contemporaneo un antico casale

L'incantevole ristrutturazione di un antico casale nella campagna umbra, unisce storia e contemporaneità Una ristrutturazione volta al recupero di un antico casale nella campagna umbra, costruito nel ‘400, ampliato in varie epoche...
Continua a leggere

di Roberto Begnini

Dolce far niente nella casa di Noto

Progetti

Dolce far niente nella casa di Noto

Noto è ormai entrata da qualche anno a far parte della rosa delle più ambite mete turistiche italiane La cittadina viene curiosamente soprannominata ‘Giardino di pietra’ proprio per il suo assetto urbanistico teatrale che ricorda i...
Continua a leggere

di Roberto Begnini