Settembre è arrivato, ma prima di farsi riassorbire dal lavoro c’è ancora tempo per un po’ di relax Perché non alle terme Bastano un paio di giorni per staccare completamente la spina e rigenerarsi Trattamenti con acque curative,... Continua a leggere
L’estate non è solo mare Per chi ha voglia di esplorare, la campagna italiana è piena di luoghi “segreti”, poco battuti, isolati, ma che nascondono veri e propri tesori È il caso del Giardino dei Tarocchi, nell’entroterra della... Continua a leggere
Per chi ama il profumo della lavanda e per chi si rilassa sporcandosi le mani con la terra dell’orto Per chi ha voglia di imparare i segreti delle api, ma anche per chi ama cucinare o pasticciare in laboratorio Soprattutto, per chi è... Continua a leggere
Reso immortale dagli intramontabili versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: "I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar", il borgo antico di Bolgheri in Alta Maremma, sprigiona un... Continua a leggere
La Maremma sta vivendo un momento di rinascita e rinnovato interesse, con molti stranieri che cercano occasioni di investimento E i prezzi variano anche di molto A Santo Stefano i prezzi vanno da 2500 a 4500 euro al mq, mentre nelle zone a... Continua a leggere
Il territorio del Grossetano offre molte opportunità di arricchimento culturale per chi voglia percorrerlo, tra meraviglie storiche, tradizioni e cucina da sogno Località di grande fascino Da Porto Ercole e dalla adiacente marina di... Continua a leggere
Uno dei simboli della terra maremmana, il Morellino di Scansano, è una DOC dal 1978 e poi divenuta DOCG nel 2006 Un riconoscimento importante, per un prodotto entrato a far parte della tradizione enologica italiana, ma ancora aperto a... Continua a leggere
Il Parco della Maremma è il regno della biodiversità, dove la natura incontaminata la fa da padrona Si può percorrere anche a cavallo Tappa imperdibile di chi visita il territorio, il Parco della Maremma è stato costituito nel giugno... Continua a leggere
Il territorio maremmano, per la sua varietà, offre numerose opportunità di investimento in campo immobiliare, sia nelle zone costiere più rinomate che nell'entroterra Da Capalbio ai grandi poderi Capalbio, da tempo meta di vip ed... Continua a leggere
Paolo Bonolis per andare al mare sceglie Capalbio, mentre Maurizio Costanzo e lo stilista Gucci si rifugiano nelle loro ville di Cala Piccola e Porto Ercole, nei pressi dell'Argentario, ribattezzato “il promontorio dei vip”,... Continua a leggere
Che ne diresti di programmare un weekend, magari un weekend lungo, in un bel country hotel in una location da sogno Potresti pensare al relax delle colline toscane, al fascino storico e incontaminato delle marche, oppure alla solenne... Continua a leggere
Esistono migliaia di borghi bellissimi in Italia Ma, tra questi, ce ne sono alcuni che spiccano in una formadavvero speciale Sono i borghi di Capalbio, Colletta di Castelbianco, Cetona e tanti altri ancora In Maremma c'è Pereta, frazione... Continua a leggere
Lo Sfratto dei Goym è una specialità tipica di Pitigliano e Sorano, nel cuore della Maremma toscana La sua è una storia che affonda le radici nel secolo XVI, quando gli ebrei dell’Italia centrale, oppressi dalle persecuzioni dei... Continua a leggere
Ceppicheta è il nome di un podere nella campagna della Maremma che è stato ricostruito usando le pietre originali, ma con l’aggiunta di materiali come il ferro zincato e il vetro, per creare un’abitazione sostanzialmente moderna I... Continua a leggere
Un casale in Maremma, vicino Capalbio, è diventato il confortevole buen retiro di un architetto romano, artefice di un avvolgente stile country contemporaneo Si vede il mare dal poggio verde di prati, popolato di querce secolari e... Continua a leggere
L'Agriturismo La Bellantiglia, nella Maremma Toscana a due passi dalle Terme di Saturnia, propone delle promozioni speciali per i pacchetti soggiorno di fine anno Capodanno in Maremma: pacchetto 4 notti 4 Notti in camera... Continua a leggere
La Toscana contende al Piemonte il trono del vino e se quest'ultima vanta un maggior numero di denominazioni (16 DOCG contro 7 e ben 43 DOC contro le 37 della Toscana), la terra di Dante risponde con un maggior numero di aziende e una... Continua a leggere
La Maremma è un territorio vitivinicolo conosciuto da pochi decenni che ha fatto innamorare numerosi imprenditori italiani ed internazionali Tra questi c'è Claudio Tipa, arrivato in questi luoghi un po' per caso Tipa, infatti, aveva... Continua a leggere
L'agriturismo La Bell'Antiglia sorge all'interno di un autentico podere contadino nella bassa Toscana, nei pressi di interessanti centri della Maremma come Sovana, Montemerano, Sorano e Pitigliano La Bell'Antiglia propone offerte... Continua a leggere
La Maremma è la parte più selvaggia della Toscana; una terra aspra e rude con una tradizione culinaria basata sull'acquacotta, il piatto povero dei butteri, con lardo, cipolla ed erbe aromatiche selvatiche Essa, così come la Maremma... Continua a leggere
La Bell'Antiglia sorge all'interno di un autentico podere contadino della Maremma Toscana, a poca distanza dai suggestivi centri di Sovana, Montemerano, Sorano e Pitigliano, con le caratteristiche botteghe artigiane e le ricche varietà... Continua a leggere