Si trova a Borgomezzavalle, un paesino piemontese in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, la prima casa venduta per 1 euro La ristrutturazione dovrebbe durare un paio d’anni e i lavori sono già partiti Borgomezzavalle è uno dei 15... Continua a leggere
Ogni amante della montagna custodisce il sogno di immergersi giorno e notte nei suoi panorami e questo chalet sulle piste è la via più breve per realizzare il proprio sogno Si può decidere di viverlo in stile vintage, raccogliendo... Continua a leggere
Il nome dello chalet richiama la tradizione locale dell'Alta Badia, ma la realizzazione è extra lusso La cultura ladina ispira il nuovo prestigioso complesso di nove edifici che raccoglie l'eredità delle Viles in Alta Badia Un... Continua a leggere
C’è un problema enorme di spopolamento in alcune zone dell’Alto Adige che, negli ultimi, anni ha visto la sua società trasformarsi In alcune aree a forte vocazione turistica, c’è un’evidente abbondanza di seconde case e i... Continua a leggere
I castelli sono sempre di più utilizzati come alberghi di lusso e di charme, come seconde abitazioni o luoghi per eventi importanti, matrimoni o convention Questa tendenza, emersa già nella prima puntata sui castelli del nord Italia,... Continua a leggere
Negli ultimi due anni c’è stata una buona ripresa del mercato immobiliare sul Lago di Garda La domanda di immobili è aumentata e chi chiede informazioni è seriamente interessato a comprare Gli investitori sono per lo più tedeschi... Continua a leggere
Il lago di Como si conferma il più attraente d’Italia Lo sostiene il primo report sul mercato immobiliare dei laghi, a cura di Nomisma ed Engel & Völkers, che parla di domanda in aumento del 20% nel 2016 rispetto all’anno... Continua a leggere
Il mercato immobiliare a Todi è molto cambiato rispetto agli anni Novanta e rispetto a 10 anni fa L’interesse all’acquisto non manca, però bisogna scendere molto di prezzo Gabriele Bartolini di Gabetti Immobiliare (wwwgabettiit),... Continua a leggere
Un casolare dai 250 ai 350 metri quadrati, a 8-10 km dal mare, in posizione dominante (a 120-130 metri di altitudine), con piscina, ristrutturato in stile originario, a non più di 5 km dall’aeroporto internazionale di Pisa È questa la... Continua a leggere
Secondo l’istituto di statistica portoghese il tasso di crescita dei prezzi degli immobili in Portogallo, nel secondo trimestre 2017, ha raggiunto un incremento medio dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,... Continua a leggere
Il 2017 si sta rivelando un anno positivo per le località di montagna, con prezzi degli immobili che reggono e con richieste di informazioni in crescita Il mercato della seconda casa sulle Alpi è composto prevalentemente da investitori... Continua a leggere
In evidente e forte crescita il desiderio di vivere in val D'Orcia, una delle campagne più amate e invidiate del mondo Desiderio che riguarda soprattutto gli stranieri, che sempre più numerosi investono nel mercato immobiliare di questa... Continua a leggere
Comprare a Cortina d’Ampezzo (Belluno), entrata a far parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, è specialmente in questo momento una scelta raffinata e di elite Adagiata in una conca dalla forma quasi circolare e... Continua a leggere
È proprio l’inverno il momento migliore per scoprire Courmayeur: luogo dalle mille anime, capitale alpina del freeride, paradiso per gli sportivi in una location unica al mondo con vista sul Monte Bianco Il suo fascino deriva anche... Continua a leggere
Si ricomincia ad investire in montagna e il mattone recupera il suo appeal Una passione sbocciata dalla fine dell’estate scorsa, con una costante richiesta d’informazioni d’investimento per acquistare una seconda casa sulle Alpi... Continua a leggere
In fuga dala città verso il verde, in cerca di soluzioni immobiliari indipendenti per poter vivere fuori Milano, con spazi maggiori, con la consapevolezza che si dovrà viaggiare: in treno, autobus, e magari su strade comode e non... Continua a leggere
L’Ogliastra è una terra antica, dal forte radicamento contadino, e quindi l’architettura predominante è legata a questo mondo, soprattutto nell’entroterra ed è qui che è possibile fare affari interessanti, investimenti e... Continua a leggere
Se il mare cristallino e la mondanità della Costa Smeralda sono un dato di fatto, sta emergendo un nuovo trend per il settore immobiliare dell'entroterra, come spiega Consuelo Davoli: “si registra un crescente interesse degli stranieri... Continua a leggere
Nuovo boom immobiliare e gli italiani tornano a comprare in Costa Smeralda, tiene il mercato a Porto Cervo e Porto Rotondo, mentre il rilancio della Costa Dorata, tra Puntaldia e Golfo Aranci, promette faville Fin dalla sua... Continua a leggere
Scegliere casa in Liguria è anche questione di stile di vita Acquirenti italiani, soprattutto lombardi e piemontesi, una fascia fronte mare molto ambita e un mercato differenziato in funzione dell’identità di ciascun centro:... Continua a leggere
“Rispetto a tre anni fa le quotazioni si sono ancora abbassate e sono diventate più realistiche”, dice Alfredo Gennaro D’Agata della Vulcano Consult (tel0909813266), l’agenzia di Lipari più attiva dell’arcipelago, che era stata... Continua a leggere