Pubblicità
Pubblicità

Mercato immobiliare della Costa Smeralda: occhi puntati su stazzi e ville moderne

di Alessandro Luongo

Case in campagna a 10- 20 km dal mare. Ville sul mare o con vista mare rigorosamente moderne.

Due tendenze parallele del mercato immobiliare turistico della Costa Smeralda si fanno sempre più accentuate.

Lo stazzo è sempre più ricercato dagli stranieri, mentre sull’altro versante prevale la richiesta italiana, che in genere non si spinge al di sopra dei 10 milioni di euro, salvo qualche eccezione.

Questa in sintesi la fotografia del mercato della seconda casa di prestigio e più ricercata in questo tratto della Sardegna del nord.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Luca Bonifaci, broker owner della Rebhomes di Porto Rotondo”]Molti vogliono trasferirsi qui o aprire agriturismi. Sono in prevalenza inglesi, tedeschi, norvegesi, danesi, in cerca di una casa in pietra o in intonaco nelle campagne fra Arzachena e Olbia, in località Calangianus, o Luogosanto, insomma a 20, 25 o anche 30 km dal mare. Le metrature tipo vanno dai 150 metri su due livelli con piscina, uliveto o bosco a prezzi da 500mila euro al milione.[/penci_blockquote]

Case in campagna più vicine al mare salgono di prezzo.

Come quelle proposte da Max Romano, developer in Sardegna (e sul lago di Como con Francesco Ugoni, della Bene Habitare) titolare della Molo 7 Real estate di Porto Rotondo. Le sue proposte di vendita sono soprattutto a Su Donnighed du, collina di fronte alla spiaggia di Marinella, a circa 9 km da Porto Rotondo, in quella che, a suo avviso, diventerà la nuova “San Pantaleo di Porto Rotondo”. Svizzeri, inglesi e tedeschi cercano qui lo stazzo gallurese da 200 metri quadri più annesso, realizzato negli ultimi sei anni grazie alle possibilità concesse dal miglioramento fondiario.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Max Romano, titolare della Molo 7 Real estate”]I prezzi per questo tipo di soluzione oscillano sui 2 milioni di euro circa[/penci_blockquote]

Tratta anche questa tipologia di immobili, in particolare nelle zone di Su Donnigheddu, Sa Curi, San Pantaleo, l’agenzia WhiteHouse di Olbia di Claudia Degortes.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Claudia Degortes, titolare dell’agenzia WhiteHouse”]I nostri clienti sono sempre più attratti da soluzioni fedeli alla tradizione sarda, splendidi stazzi galluresi rivisitati, caratterizzati dall’irrinunciabile vista mare e dall’utilizzo di materiali naturali come la pietra e il legno. Il gusto dell’autenticità fa sì che queste incantevoli dimore diventino il luogo ideale dove trascorrere piacevoli soggiorni estivi circondati dall’imponente fascino della natura che fa da cornice.[/penci_blockquote]

Per intenderci, quello dei miglioramenti fondiari (dall’aprile 2014 il lotto minimo per costruire in campagna è passato da uno a tre ettari) è una fascia di mercato che attira anche Consuelo Davoli, della storica agenzia Giuntoli immobiliare di Porto Rotondo. Da allora è possibile realizzare una casa annessa all’azienda agricola solo dopo che il completamento fondiario è stato ultimato e soltanto su un piano. La decisione è stata adottata dal Comune di Arzachena per dare uno stop alle villette mascherate da aziende agricole.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Consuelo Davoli, dell’agenzia Giuntoli immobiliare”]Da anni ci contendiamo per l’affitto, quei 4- 5 immobili ristrutturati e moderni attorno al porto, giacché il mercato medio, della fascia da 300 a 500 mila euro è scomparso. In realtà, vista la richiesta e la tendenza, dovremmo andarci a conquistare proprio il mercato del nord Europa che cerca questa tipologia, magari a pochi minuti dal golfo di Marinella. Il prodotto immobiliare Sardegna non è solo mare.[/penci_blockquote]

Il budget per le ville moderne

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Lorenzo Tanda, di Lorenzo Immobiliare”]Gli italiani hanno ripreso ad acquistare in Costa Smeralda da 2- 3 anni, soprattutto al Pevero o in centro a Porto Cervo. Chiedono metrature di 250- 400 metri in stile moderno, a prezzi da 3 a 5 milioni e in posizione spettacolare (a Romazzino e a Cala di Volpe i prezzi sono il doppio), e se trovano qualcosa di gradimento, la personalizzano in chiave contemporanea.[/penci_blockquote]

Alessandro Gnes, developer immobiliare della stessa area (tel. 348.2287110), ha venduto di recente a Cala de Flores, all’imbocco della Marina di Porto Cervo, una villa di 400 metri ristrutturata e ampliata in base al piano casa regionale, dotata di finiture moderne nei pittoreschi colori tipici galluresi.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Alessandro Gnes, developer immobiliare”]Gli italiani si spingono fino a 10 milioni di euro al massimo, salvo qualche eccezione.[/penci_blockquote]

E accenna a Cala del Faro (nel nord della Costa Smeralda, in provincia di Arzachena), dove nel prossimo ottobre partiranno i lavori di ampliamento di una villa con terreno accorpato di 5.000 metri quadri, sul quale saranno realizzati piscina, campo da tennis e locali accessori. Una proprietà da tre camere da letto che raddoppierà a sei, passando dalla superficie di 130 mq attuali a 250, con spazi aperti esterni, porticati, a 200 metri dal mare, con finiture di lusso. Insomma, la fotografia di quel che vuole l’acquirente tipo oggi in Costa Smeralda. Il prezzo? Circa 4 milioni di euro.

Ristrutturazioni in crescita

Natale Vinante, patron dell’omonima impresa di costruzioni attiva nelle valli di Fiemme e Fassa e in Costa Smeralda, ha realizzato tutte le ville del Pevero Golf e nel 2007 il complesso Piazza del Principe a Porto Cervo, con vista sul Porto Vecchio, le cui vendite, per scelta societaria sono partite solo due anni fa. La figlia del grande costruttore, Sonia, titolare della Alba tre srl di Piazza del Principe, si è adeguata alle esigenze degli acquirenti contemporanei attratti da spazi più ampi e funzionali e linee minimaliste.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Paolo Costi, broker manager specialist della Coldwell Banker “]Camere di almeno 50 metri quadrI e materiali diversi dalla classica pietra gallurese. No, ad esempio, al tetto in falda, sostituito invece da quello bianco in materiali plastici con capacità di assorbimento della luce e del calore maggiore di quello tradizionale. Il patrimonio immobiliare di appartamenti e ville in Costa Smeralda è ormai datato e va rammodernato. Tendenza che è sempre più incoraggiata dallo stesso ufficio tutela del paesaggio, che fino a 3- 4 anni fa era contrario.[/penci_blockquote]

Sonia Vinante ha, ad esempio, demolito e ricostruito del tutto una villa di sua proprietà sul mare alla Celvia, di fine anni ‘60, pied dans l’eau, e ha dato il via ai lavori per l’edificazione di un’altra proprietà simile a Porto Cervo Marina, dentro lo yachting club. Una villa di 300 metri quadri che sarà pronta nel 2021, ultramoderna.

Alba Tre srl attende, infine, l’autorizzazione per una lottizzazione al Pevero Golf Club per altre tre abitazioni signorili con vista sul Cala di Volpe. Il vento del nuovo soffia dunque sempre più prepotente nella Gallura nord orientale. Con qualche eccezione, appunto. Un appartamento di 75 metri a Cala Granu, trattato da Andrea Arru di Euroinvest di Olbia, a fianco della Marina di Porto Cervo, ristrutturato e in buono stato, ma con linee anni ’70 e il classico pavimento in cotto, garantisce di sicuro un buon rendimento da locazione per la posizione fantastica, con la spiaggia sotto casa.

Tuttavia la strada del mercato immobiliare di prestigio delle seconde case in Costa Smeralda, segue ormai i nuovi progetti orientati al design contemporaneo.

Come Parco Pedrosa della Dau costruzioni di Olbia, ad esempio. Un complesso residenziale e di seconde case sullo stile del Bosco Verticale di Boeri a Porta Nuova Milano, che sarà realizzato entro il 2021.

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Daniela Ciboddo, license partner di Engel&Voelkers”]È il vero nuovo e noi lo trattiamo in esclusiva. Le due torri di 7 piani, di ultima generazione, con ampio utilizzo di domotica e vista mare, sorgeranno a 5 minuti dall’aeroporto internazionale Olbia Costa Smeralda e a 10 dalla spiaggia di Pittulongu. Questa e la prossima stagione estiva del 2020 saranno quasi sicuramente le ultime due buone per acquistare immobili turistici a Porto Cervo, poi i prezzi torneranno a salire.[/penci_blockquote]

Approfondimenti:

Vuoi scoprire tutte le iniziative di sostenibilità ambientale lanciate in Costa Smeralda e tutti i nuovi hotel e ristoranti? Leggi La Costa Smeralda prende per la gola i millennials

Dal nostro portale di annunci immobiliari, ecco gli annunci immobiliari di immobili di prestigio in vendita sulla Costa Smeralda

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Sorry. No data so far.

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
  • Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
  • In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
  • Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
  • La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
  • 🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
  • È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @immobiliare_vadagnini #immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
1/8
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @carratellirealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
2/8
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...] Agenzia: @italianproperty Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio) #realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
3/8
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Foto: Cmc 50 di @schueco_italia #conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
4/8
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it #bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
5/8
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro! Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa. Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio) #blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
4 mesi ago
View on Instagram |
6/8
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Un nuovo discorso sulla montagna “A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...] Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
4 mesi ago
View on Instagram |
7/8
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...] Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @borgobastiacreti #resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
4 mesi ago
View on Instagram |
8/8