Legno e marmo avvolgono le pareti di una villa turca

di Eleonora Bosco

Foto di Ibrahim Ozbunar

L’architetto Mahmut A. Kefeli ha sfruttato i dislivelli di una casa indipendente per definire gli spazi, caratterizzando le superfici con marmo bianco di Carrara e rosso Elazig cherry

Per una giovane coppia con figli, lo stile datato e la limitata distribuzione funzionale degli interni erano i primi aspetti da migliorare nella villa acquistata a Izmir Narlıdere, sulla costa occidentale della Turchia. “Gli spazi non erano vivibili, poco adatti alle moderne esigenze di una famiglia – racconta a Ville&Casali l’architetto Mahmut A. Kefeli, cofounder dello studio turco Escapefromsofà con sede a Istanbul –. Ho iniziato a modificare alcuni elementi strutturali dell’edificio per poi stravolgere completamente l’aspetto delle stanze, accentuando la matericità dei rivestimenti utilizzati”.

Foto di Ibrahim Ozbunar

Tutte le pareti verticali, ad eccezione del living, sono caratterizzate da un’alternanza evidente di superfici laccate noce o rovere e pietre naturali. Dal marmo bianco di Carrara a quello rosso Elazig cherry e grigio Claros, i rivestimenti sembrano diventare i coprotagonisti di ogni spazio. Movimentano le geometrie e definiscono gli ambiti funzionali, marcando con decisione anche i dislivelli già esistenti…

Articolo pubblicato su Ville&Casali di Agosto 2022

Continua a leggere sulla rivista digitale

Per approfondire

www.escapefromsofa.com

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram