Il benessere si controlla con la voce

di Redazione Ville&Casali

Caleffi CODE® di Caleffi è il sistema di controllo della temperatura per impianti a radiatori, autonomi e centralizzati, gestibile anche con comandi vocali supportati dai dispositivi Google Home e Alexa.

Utilizzare la voce per interagire con la casa, anziché premere pulsanti o digitare su uno smartphone, è una comodità e un’abitudine già diffusa che sottolinea la predilezione verso una nuova dimensione smart delle abitazioni, connesse e in grado di rispondere in tempo reale alle richieste più diverse. 

Negli spazi della casa, dove si lavora, si studia, ci si riposa, si vive la socialità, non si è più disposti a rinunciare al massimo del comfort. Un comfort consapevole che sappia contenere l’utilizzo delle risorse energetiche e che Caleffi CODE® sa gestire con intelligenza da anni e al quale oggi riesce a dare un upgrade di stile e funzionalità. 

Temperature super-personalizzate

Il controllo delle temperature è una componente determinante del nostro benessere. Proprio in questo ambito agisce Caleffi CODE® con precisione orientata al comfort personalizzato. Facile da installare e semplice da regolare da remoto mediante un’app intuitiva, Caleffi CODE® di Caleffi Hydronic Solutions è un sistema – ovvero un insieme di più dispositivi – che offre all’utente l’opportunità di adattare le condizioni di funzionamento dell’impianto di riscaldamento alle proprie esigenze, modificando la dinamica della regolazione di ogni stanza su scala oraria, giornaliera, settimanale e anche di più. 

I suoi elementi base sono: il comando termostatico evoluto Comfort Control; il gateway che permette a tutti i dispositivi di entrare in comunicazione fra loro e con l’app anche quando non sia disponibile una rete wi-fi (in versione PRO); la app, scaricabile da App Store e da Google Play. Opzionale invece il sensore che aumenta la precisione nel rilevare la temperatura in ambienti multi-radiatore e open space

La forma del comfort

Caleffi CODE® ha un design che entra in sintonia con ogni stile d’arredo e di ambiente. Le forme arrotondate dei suoi elementi e la scocca piacevole al tatto, dichiarano un ritorno al design dalle linee morbide, accoglienti. Disponibile nei colori bianco e nero soft touch, il sistema domotico si inserisce con discrezione nel paesaggio domestico diventando un elemento familiare e un ausilio efficace per controllare al meglio benessere e temperature.

Per approfondire

www.caleffi.com

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
  • Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
  • Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
  • Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
  • 📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
  • Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
  • Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it 

#architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green.

Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico.

Scopri di più sul nostro sito (Link in bio)

Con @graff_designs 

#GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
Graff, il prestigioso marchio americano di rubinetteria e complementi luxury per cucina e arredobagno, lancia la versione oro 24Kt di Vignola, la collezione dallo spirito architettonico e dall’anima green. Ispirata a Jacopo Barozzi da Vignola, famoso architetto italiano del XVI secolo, la serie di rubinetteria è pensata per personalizzare gli ambienti più esclusivi, combinando materiali e forme per un vivace effetto ritmico. Scopri di più sul nostro sito (Link in bio) Con @graff_designs #GRAFFdesigns #luxurybathroom #interiordesign #modernhome #topbrand
15 ore ago
View on Instagram |
1/8
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @giordano.hadamik.architects 

#progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
Una casa passiva a Bordighera. La villa progettata dallo studio Giordano Hadamik Architects si inserisce nel paesaggio rispettando la morfologia dei terrazzamenti liguri. Non è ancora Francia, ma non sembra più Italia. L’estremo lembo della Riviera Ligure di Ponente è un’affascinante terra di confine che si affaccia sul golfo di Montecarlo con una natura rigogliosa [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @giordano.hadamik.architects #progettovilla #luxuryhome #archilovers #interiordesign #villeecasali
3 giorni ago
View on Instagram |
2/8
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @coldwellbankerluxuryitaly 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
Lo “charme” di Couëlle. La villa progettata dal “papà” dello stile smeraldino, vicina alla Celvia, ha ampie zone luminose e una piscina con i sassi tipici della costa. Il mare si ammira ovunque, anche dalla camera da letto. Siamo a due passi dalla Celvia, spiaggia con sabbia finissima e acqua cristallina, una delle più amate della Costa Smeralda, in Sardegna. Un’oasi di pace ideale per chi cerca una proprietà esclusiva a Porto Cervo. Ma c’è di più. La villa è stata progettata dall’architetto Couëlle, uno dei padri dello stile smeraldino [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @coldwellbankerluxuryitaly #immobiliare #mercatoimmobiliare #CostaSmeralda #realestateitaly #topbrand
4 giorni ago
View on Instagram |
3/8
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...]

Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio)

Con @mariodalmolinarchitecture 

#progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
Un angolo di paradiso. Il mare sardo fa da sfondo al restyling di una grande villa avvolta dalla natura e aperta su un panorama unico. In Sardegna, nell’estremità sud-orientale dell’isola, all’interno di uno spettacolo naturalistico e paesaggistico fra i più belli del Mediterraneo in cui l’ecosistema tra terra e mare regala punti di vista davvero incantati, si trova Villasimius. In questa porzione di terra straordinaria, habitat di fenicotteri rosa, dove una sottile striscia di sabbia chiarissima separa il mare azzurro dalla laguna, all’interno di un piccolo agglomerato residenziale sorge villa Nicoletta [...] Leggi l'articolo sullo Speciale Architetti 2023 o sul nostro sito (Link in bio) Con @mariodalmolinarchitecture #progetti #restyling #archilovers #designmediterraneo #villeecasali
6 giorni ago
View on Instagram |
4/8
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Costruire case come i fiori
“Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...]

Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
📣 È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Costruire case come i fiori “Dicono che i fiori siano tutte le parole che esprime la Terra”, raccontava il famoso poeta portoghese Fernando Pessoa. A questa visione si è ispirata l’architetto Sandra Micaela Casinha di Porto che, nella vicina città di Gondomar, ha realizzato una villa denominata “patii di petali”. L’originale e recente progetto è pubblicato questo mese, in esclusiva per l’Italia, su Ville&Casali. Un’altra villa spettacolare è stata costruita sulle colline di Bordighera dalla coppia di architetti Daniele Giordano e Nadine Hadamik. “La fusione con questa natura intensa è stato uno degli elementi chiave per la progettazione dell’architettura e la disposizione degli spazi” [...] Scopri cosa contiene il numero di giugno 2023 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
1 settimana ago
View on Instagram |
5/8
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) 

Con @relaisborgocampello 

#reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
Ospitalità tra le fonti del Clitunno. Amate dai Romani, si possono apprezzare al Relais Borgo Campello in Umbria fra cultura, relax, ottima cucina e trattamenti di benessere di coppia. Dai ruderi del terremoto del 1997 in Umbria è nato un borgo diffuso, circondato da mura del ‘300. Si è realizzato così il sogno di Vincenzo e Daniela Naschi di cambiar vita. A Campello sul Clitunno la coppia ha inaugurato nel 2011 il Relais Borgo Campello, a 10 k m da Spoleto, vicino ad Assisi, Spello, Norcia e Cascia [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @relaisborgocampello #reportagehotel #ospitalità #BorgoCampello #umbriatourism #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
6/8
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @stresaluxuryrealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
Una villa di Vietti in vendita a Stresa. Progettata dal celebre architetto delle dimore della Costa Smeralda, affaccia sul Lago Maggiore, immersa nel parco e in un bosco, con spiaggia privata e dépendance. Affaccia sul lago, ma sembra sia di fronte al mare per la posizione e la natura che la circonda. Non a caso questa lussuosa costruzione di fine '800 è stata trasformata nel 1925 in una villa moderna dall’architetto Luigi Vietti, uno dei progettisti delle più belle proprietà della Costa Smeralda in Sardegna [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @stresaluxuryrealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #ValDOrcia #realestateitaly #topbrand
1 settimana ago
View on Instagram |
7/8
Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...]

Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it 

#architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
Una villa mediterranea con un volto moderno. A Tel Aviv, lo studio israeliano Henkin-Shavit e quello siciliano dell’architetto Giuseppe Gurrieri hanno rinnovato una residenza basata sul rapporto dinamico tra interno ed esterno. In un quartiere residenziale di Tel Aviv, una villa costruita negli anni ’90 è stata riprogettata con un intervento congiunto dello studio israeliano Henkin Shavit e dello studio italiano dell’architetto Giuseppe Gurrieri [...] Leggi l'articolo sul numero di Maggio 2023 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @henkinshavit, @giuseppegurrieri.it #architetturamediterranea #architetturacontemporanea #interiordesign #minimalstyle #villeecasali
2 settimane ago
View on Instagram |
8/8