Serramenti ad alto isolamento termico e acustico per una spettacolare casa che sposa bellezza e sostenibilità
A Noto, una dimora tra gli ulivi e i limoni sceglie i sistemi in alluminio Schüco per assicurarsi una vista impareggiabile sul paesaggio senza rinunciare al comfort e al risparmio energetico
Conciliare un design raffinato con un alto livello di isolamento termico e acustico è una missione stimolante quanto complessa. Giuseppe Di Vita di ITINERA Studio Associato l’ha affrontata brillantemente in questo progetto residenziale a Noto (SR), esempio di architettura sostenibile nel cuore della Val di Noto, patrimonio dell’UNESCO.
Con una superba vista sulla riserva naturalistica di Vendicari, Casa Idda sorge tra limoni e ulivi incarnando un perfetto connubio tra rispetto per il contesto paesaggistico, innovazione tecnologica e design contemporaneo. Elemento distintivo di questa realizzazione sono i sistemi in alluminio Schüco, che contribuiscono in maniera significativa all’estetica, al comfort abitativo e all’efficienza energetica dell’edificio.
Studiato nei minimi particolari per creare un luogo unico, il progetto ha una impostazione rigorosamente geometrica, con un quadrato di circa 7,50 m per lato utilizzato come struttura principale ed elemento generatore che definisce gli spazi esterni quanto quelli indoor. Al suo interno due elementi accostati danno origine alla zona notte padronale, uno a seguire crea la zona living e uno a chiudere la zona ospiti. Il tutto con un colpo d’occhio impareggiabile su tutta la valle circostante.
Casa Idda si distingue per un approccio progettuale attento alla sostenibilità e all’integrazione con il paesaggio circostante, dove la splendida vista è protagonista anche degli ambienti interni. L’orientamento dell’edificio, la scelta dei materiali e le soluzioni impiantistiche all’avanguardia sono stati studiati per minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare il benessere dei suoi ospiti.
Serramenti che si integrano perfettamente nel progetto
In questo contesto, i serramenti in alluminio Schüco giocano un ruolo fondamentale, garantendo elevati standard di isolamento termico e acustico, sicurezza e durabilità, contribuendo in modo determinante al raggiungimento di elevate prestazioni energetiche dell’involucro edilizio. Come la cornice di un quadro, mettono in risalto e impreziosiscono lo spettacolo della natura circostante che degrada lentamente verso il mare.
Tra gli elementi di spicco del progetto emergono le ampie vetrate scorrevoli a scomparsa Schüco ASE 67 PD (Panorama Design). Dal design minimalista e profili essenziali e ultrasottili, sono questi serramenti a consentire una transizione fluida tra gli spazi interni ed esterni, proiettando idealmente i primi sul paesaggio circostante e garantendo al tempo stesso il massimo del comfort abitativo in ogni stagione. Se infatti le grandi vetrate panoramiche abbattono i confini, creando ambienti interni luminosi e accoglienti e valorizzando l’estetica dell’abitazione con eleganza discreta, le loro elevate prestazioni di isolamento termico e la tenuta agli agenti atmosferici minimizzano le dispersioni energetiche.
L’elegante linearità delle finestre battenti con profilo a scomparsa
Eleganza e linearità distinguono il design anche delle finestre battenti, scelte anch’esse tra i sistemi in alluminio Schüco, nel modello AWS 75 BS (Block System). Questa soluzione si distingue per il profilo anta a scomparsa, che crea un aspetto elegante e lineare con sezioni in vista ridotte. Massimizzando la superficie vetrata, tale soluzione è in grado di assicurare oltre il 20% di luce naturale in più, conferendo un design pulito e lineare a tutta la facciate dell’edificio. Nel contempo, le elevate prestazioni di isolamento termico e acustico del serramento contribuiscono a creare ambienti interni silenziosi e confortevoli, riducendo al tempo stesso i consumi energetici.
Alta qualità ed efficienza anche nei sistemi con anta a vista
Accanto ai sistemi con anta a scomparsa BS, il progettista ha scelto di installare anche sistemi in alluminio con anta a vista quali Schüco AWS 65 e Schüco AWS 75, entrambi capaci di offrire un’ampia gamma di soluzioni per rispondere alle diverse esigenze progettuali e funzionali, mantenendo sempre elevati standard di qualità ed efficienza. La scelta di profondità costruttive da 65 mm e 75 mm ha permesso di ottimizzare le prestazioni in funzione delle specifiche esigenze di ogni ambiente della villa.
La collaborazione di ITINERA Studio Associato con un marchio leader come Schüco ha permesso di creare un’abitazione che si integra armoniosamente con il suo contesto offrendo insieme una elevata qualità di vita ai suoi abitanti. Per valorizzare al meglio questa prestigiosa realizzazione, il progettista si è affidato alla competenza del serramentista Schüco Premium Partner Sicilcima, che ha garantito un livello di servizio di eccellenza, dalla consulenza iniziale alla progettazione personalizzata, fino all’installazione a regola d’arte.
Foto di Salvatore Gozzo
Per approfondire:
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.