Parquet certificato: 9 proposte di pavimenti
Impreziosire una casa con un parquet è una scelta frequente, e sono ormai molti coloro che si assicurano che il legno con cui è stato realizzato sia certificato. Sì, perché per essere sicuri di avere fatto una scelta sostenibile servono alcune garanzie. Si comincia dal «modo in cui i boschi sono stati gestiti, curati, tagliati, ripiantanti» spiega il segretario generale PEFC Italia, Antonio Brunori.
Ma affinché un’azienda possa vendere i propri prodotti con le certificazioni PEFC e FSC – le due principali organizzazioni mondiali che se ne occupano – è necessario certificare la catena di custodia (Chain of Custody, CoC). Quest’ultima, infatti, attesta che nessun legname proveniente da fonti controverse sia entrato nella catena dei prodotti dichiarati sostenibili. Impresa difficile? No, oggi in Italia sono quasi 820 mila gli ettari di foreste che rispettano questi criteri e le aziende che si sensibilizzano e ottengono la certificazione nel 2018 sono aumentate del 4 per cento.
Ecco 9 proposte di parquet certificati:
1 FIEMME 3000
La linea Boschi di Fiemme, qui nell’essenza Reale in rovere, passa attraverso fasi di lavorazione 100% biocompatibili, certificate PEFC e FSC. Come certificato dal CNR Invalsa è esente da sostanze nocive (metalli pesanti, radioattività, VOC nocivi e derivati del petrolio).
Visita il sito web di Fiemme 3000
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Scopri come abbonarti1 anno a soli 33,00 €