Pubblicità
Pubblicità

Ameria Festival 2014

di Redazione Ville&Casali

Panorama Amelia, in Umbria

Alla sua II Edizione, l’Ameria Festival, dal 12 Settembre al 26 Ottobre, offre un calendario ricco di eventi. Nella stupenda atmosfera dell’antico Teatro sociale e fra le bellezze di Amelia, ogni week-end spettacoli di musica, prosa e convegni, con la partecipazioni di importanti esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura.

Ameria Festival 2014

Programma

Eventi musicali

Venerdì 12 settembre – ore 18 – Cattedrale di Amelia
Manifestazione inaugurale
ENSEMBLE DELLE CORALI ROMANE (Coro Lirico Italiano/Istituzione Corale Romana/Coro del Testaccio)
Wolfgang Amadeus Mozart: REQUIEM in re minore K 626 (1791)
Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Orchestra Europa Musica – Direttore Sergio La Stella

Venerdì 19 settembre – ore 20.30 – Teatro Sociale
CONCERTO DE “I SOLISTI VENETI” – Direttore Claudio Scimone
Musiche di Albinoni, Vivaldi, Paganini, Ponchielli, Rossini
Chiara Parrini, Michelangelo Lentini, Lucio Degani, violini; Giuseppe Barutti, violoncello;
Ugo Orlandi, mandolino; Fabio Maini, clarinetto; Paolo Grazia, oboe; G. Ragghianti, contrabbasso

Venerdì 26 settembre – ore 20.30 – Teatro Sociale
CAVALLERIA RUSTICANA – opera di Pietro Mascagni (1890)
Turiddu: Gianluca Zampieri; Santuzza: Paola Di Gregorio; Alfio: Stefano Meo;
Mamma Lucia: Stefania Scolastici; Lola: Monica Cucca
Direttore: Stefano Seghedoni
Maestro del Coro: Renzo Renzi – Regia: Gianmaria Romagnoli – Costumi: Andrea Sorrentino Scenografie: Giuseppe Izzo – Direttore di scena: Teresa Gasperi – Coordinamento: Eugenio Falanga
Scenografie storiche di Camillo Parravicini – Elementi scenici di CineArs De Angelis (Cinecittà)

Venerdì 3 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
BRUNO CANINO, pianoforte
Orchestra da Camera Europa Musica – Direttore Giovanni Pelliccia
Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra n. 12 in la magg. K.414
Wolfgang Amadeus Mozart: Sinfonia n. 29 in la magg. K.201

Giovedì 9 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
IL CAMPANELLO DELLO SPEZIALE – opera di Gaetano Donizetti (1836)
Don Annibale Pistacchio: Simone Alberti; Enrico: Maurizio Leoni; Serafina: Chiara Pieretti;
Mamma Rosa: Giada Frasconi; Spiridione: Paolo Pellegrini
Orchestra Roma Sinfonietta
Direttore: Fabio Maestri
Regia: Cesare Scarton

Venerdì 10 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
SALVATORE ACCARDO, violino e direttore
Orchestra da Camera Italiana
Johann Sebastian Bach: Concerto in la minore BWV 1041 per violino, archi e basso continuo
Johann Sebastian Bach: Concerto in re minore BWV 1043 per due violini, archi e basso continuo
Antonin Dvorak: Serenata per orchestra d’archi in mi maggiore op. 22

Domenica 12 ottobre – Teatro Sociale – ore 17.30
CONCERTO JAZZ-POP – Rik Pellegrino, violino; Eddy Palermo, chitarra; Riccardo Biseo, pianoforte; Giorgio Rosciglione, basso; Gegè Munari, drums.
Ospite d’onore: GIGI PROIETTI

Venerdì 17 ottobre – Teatro Sociale – ore 20.30
CRISTIANA PEGORARO, pianoforte
Ludwig van Beethoven: Sonata in fa minore op. 57 “L’appassionata”
Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini: Celebri arie da opere (trascriz. per piano)
Ludwig van Beethoven: Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna”

Sabato 18 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
UTO UGHI, violino e direttore
Orchestra dei Filarmonici di Roma
Ottorino Respighi: Antiche danze e arie per liuto – Jules Massenet: Méditation (dall’operaThais) Antonin Dvorak: Humoresques op.101 n.1 in mi b. minore; n.2 in si maggiore, n.7 in sol b. maggiore
Pablo de Sarasate: Zingaresca per violino e orchestra op. 20 n. 1

Venerdì 24 ottobre -Teatro Sociale – ore 20.30
CONCERTO SPETTACOLO con la Jazz Band di STEFANO DI BATTISTA
Stefano Di Battista, sassofono; Andrea Rea, pianoforte; Daniele Sorrentino, contrabbasso;
Roberto Pistolesi, batteria; Nicky Nicolai ,voce

Domenica 26 ottobre – ore 11.00 – Teatro Sociale
CONCERTO CONCLUSIVO Di UNA GRANDE BANDA MILITARE
In occasione del conferimento del Premio Barbarossa per la musica, il giornalismo e il teatro.

Prosa

Sabato 13 settembre – ore 20.30 – Teatro Sociale
“ITALIA MIA ITALIA” di e con Maddalena Crippa
Un affettuoso e suggestivo “viaggio in Italia”, scritto ed interpretato da un’attrice di personalità forte e sensibile, nonché di indiscusso talento vocale. Un felice esempio di teatro-canzone, che si avvale anche del prestigioso contributo di un grande regista internazionale, che da tempo ha scelto di risiedere nella campagna amerina. Di grande effetto l’accompagnamento orchestrale.
Direzione musicale e arrangiamenti al pianoforte di Massimo Gagliardi.
Regia di Peter Stein

Sabato 11 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
“SENZA INCROCIAZIONI” – di e con Francesco Stella
Un’elegante commedia – esilarante ma in fondo pungente e un po’ amara – giocata sul brillante contrasto tra due amici, diversi in tutto ma uniti da una profonda amicizia e dal comune esercizio di un’attività socialmente disistimata e scaramanticamente canzonata: sono insomma due “becchini”, che intercalano il loro lavoro con riflessioni e battute di limpida e mai banale ironia sull’alternarsi della morte e della vita. Opera prima di vivida intelligenza e di grande suggestione. Coprotagonista Giuliano Calandra
Regia di Michela Cangi

Sabato 25 ottobre – ore 20.30 – Teatro Sociale
“QUASI UNA CANZONE D’AMORE”- di e con Paolo Fosso
Recital a due voci – una femminile ed una maschile – sul sentimento dell’Amore, espresso attraverso i secoli dalla poesia e dalla prosa della grande tradizione europea. Amor sacro e amor profano, amore sensuale e amore spirituale rivivono dalle pagine di rimatori e prosatori del Due e del Trecento, dagli stilnovisti ai trovatori, dai libertini ai cicisbei, dai grandi autori del Rinascimento ai poeti e ai letterati delle corti di Francia e d’Inghilterra, fino ai giorni nostri. Musiche d’epoca contribuiscono a ricreare le atmosfere delle varie epoche.
Coprotagonista Laura Lattuada.
Regia di Paolo Fosso

Il teatro “leggero”

Teatro Sociale – sabato 27 settembre – ore 20.30
IL VARIETA’: DAL CAFÉ CHANTANT ALLA RIVISTA
Un viaggio dalla Roma di Trilussa, della Cavalieri, della Fougez a quella di Petrolini, di De Sica e di Fabrizi, accompagnato dalle più belle canzoni dell’epoca e dai più esilaranti sketches dello stupidario rivistaiolo.
Luigi Tani, primattore
Livia Bonifazi, soubrette
Tania Di Giorgio, soprano
Patrizio Felici, pianoforte

Teatro Sociale – Sabato 4 ottobre – ore 20.30
“UNA DONNA PER AMICO”
Serata in onore di Lucio Battisti
EGOS GROUP
Massimo Baghini, chitarra
Alessandro Milani, pianoforte
Luca Cristofori, tastiere
Serena Cionci e Silvana Quattrone, voci

Mostre d’Arte

Direzione organizzativa: PROF. LUCA FILIPPONI, Presidente di Spoleto Festival Art
Consulenza e supervisione artistica: PROF. CLAUDIO STRINATI

Dal 12 settembre al 25 ottobre 2014 – Sale del Museo Archeologico
MOSTRA DEL MAESTRO SANDRO BINI e dei suoi allievi della Scuola di Terni

Dal 12 settembre al 25 ottobre 2014 – Sale del Teatro Sociale
MOSTRA DEI GRANDI MAESTRI DELLA GRAFICA DEL NOVECENTO
Pablo Picasso, Renato Guttuso, Aligi Sassu, Salvatore Fiume, Domenico Purificato, Sandro Trotti, Orfeo Tamburi, Giuseppe de Gregorio, Osvaldo Licini, Sante Monachesi, Luca Alinari
(con la collaborazione di Francesco Ansidei, Presidente dell’Associazione Culturale Montemarte)

Dal 12 settembre al 25 ottobre 2014 – Chiostro di San Francesco
MAESTRI SCULTORI ITALIANI CONTEMPORANEI
Piergiorgio Maiorini, Elvira Forgione, Pio Pelosi, Silvio Amato

Dal 12 settembre al 25 ottobre 2014 – Palazzo Cansacchi (per g. c. della Famiglia Bona Galvagno)
MAESTRI A CONFRONTO AL FEMMINILE
Solvejg Cogliani, Paola Biadetti, Maria Pia Luli Jones

Dal 12 settembre al 25 ottobre 2014 – Sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani
MAESTRI DEL SURREALISMO CONTEMPORANEO
Salvo Lombardo, Nestore Bernardi, Valan, Lucio Gatteschi, Giuliano Rossi, Luciano Preti

Premio Barbarossa 2014

Domenica 26 ottobre – ore 11.00 – Teatro Sociale
Manifestazione conclusiva del Festival
ASSEGNAZIONE E CONSEGNA DELLE TARGHE D’ARGENTO
PER LA MUSICA, PER IL GIORNALISMO E PER IL TEATRO
Istituito nel 1995 per onorare “coloro che, nei campi dell’arte, della scienza, dello spettacolo e del giornalismo, abbiano dato lustro ai valori della nostra tradizione civile e culturale”, l’annuale PREMIO BARBAROSSA deriva il suo nome dalla presenza nel Teatro Sociale del prezioso dipinto di Domenico Bruschi, raffigurante l’assedio di Amelia da parte dell’imperatore Federico I, ma vuole altresì essere “un omaggio alla grandiosa visione politica e culturale, che la Dinastia Sveva intese realizzare nel mondo occidentale, privilegiando e diffondendo la civiltà, le tradizioni e la stessa nascente lingua del nostro Paese”.
Precedenti premiati: Paolo Portoghesi, architettura; Franco Mannino e Goffredo Petrassi, composizione; Elsa De Giorgi/Ileana Ghione, recitazione; Corrado Mantoni/Rosanna Vaudetti, presentazione televisiva; Michele Mirabella/Franco Bracardi, intrattenimento televisivo; Romano Mussolini/Lino Patruno, jazz; Giorgio Albertazzi, regia e recitazione teatrale; Giovanni Minoli, divulgazione televisiva.

Convegni, dibattiti e conferenze

Di pomeriggio, in date da fissare, nelle sale dei più prestigiosi palazzi storici di Amelia, sono previsti numerosi incontri di studio e d’informazione, affidati a specialisti di chiara fama, a docenti universitari, a illustri esperti delle materie trattate. I temi riguardano la storia, l’archeologia, la musica, l’economia, l’architettura, l’urbanistica, la politica internazionale.
Segue un primo elenco degli eventi per i quali sono stati già fissati la data e la sede (un solo evento, per la prevista affluenza di partecipanti, si svolgerà nel Teatro Sociale, come appresso indicato).
Ven.10 ottobre, ore 17.00 – Sala Pinacoteca: OLIO, ORO DELL’UMBRIA: la riscoperta del “Raio”- conferenza
Prof. Francesco Spada, Ord. di Botanica – Università di Roma
Giov.16 ottobre, ore 10.00 – Teatro Sociale: CONVEGNO NAZIONALE DI ARCHITETTURA, patrocinato dai
Consigli degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Terni
“DOMENICO FONTANA E L’OBELISCO DI PIAZZA SAN PIETRO” Relatore: arch. Mario Struzzi. Interventi di docenti e studiosi
Ven.24 ottobre, ore 17.00 – Pal. Petrignani: LA CITTA’ E IL PAESAGGIO: immagini del territorio – convegno
Prof.Fabio Bianconi, Ord.Ingegneria e Ambiente -Univ.Perugia
Partecipano Docenti di Scienze Ambientali di Roma e Trento

Sono inoltre programmati i seguenti incontri:

Storia

I PETRIGNANI DI AMELIA: fasti, mecenatismo, committenze ai tempi di Caravaggio – convegno
Prof. Alessandro Zuccari, Ordinario di Storia dell’Arte Moderna – Univ. di Roma La Sapienza
Prof. Massimo Moretti – Ricercatore di Scienze Storiche – Univ. di Roma La Sapienza

L’UMBRIA TRA L’ETA’ ELLENISTICA E IL PERIODO DELLA ROMANIZZAZIONE – convegno
Prof. Filippo Coarelli, Emerito di Archeologia greca e romana – Università di Perugia
Dott. Cristina De Angelis – Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Umbria

LA GRANDE GUERRA: UN ANNIVERSARIO CHE PESA (in corso d’organizzazione)

Economia

LA RIPRESA DELL’OCCUPAZIONE IN ITALIA – convegno
Partecipano esponenti del Ministero del Lavoro e dei maggiori Sindacati confederali italiani

EDILIZIA, UN MOTORE DA RIACCENDERE: “Quand le batiment va, tout va” – convegno
Partecipano rappresentanti del mondo imprenditoriale e finanziario

Musica

LA MESSA IN SCENA NELL’OPERA LIRICA
Prof. Peter Stein, Musicologo e regista, Direttore di grandi Festival europei – conferenza

Politica internazionale

LA “PRIMAVERA” ARABA: l’autunno dei diritti
Prof. Maria Caterina Federici, Ordinario di Sociologia – Università di Perugia – conferenza

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Ville&Casali su Instagram

@villeecasali_magazine
Ville&Casali

@villeecasali_magazine

Dal 1990 la prima rivista di arredamento, country living e immobili di prestigio
  • La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
  • Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
  • In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
  • Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
  • La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
  • 🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
  • È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
  • L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @immobiliare_vadagnini 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
La villa dei sogni è in Val di Fassa. In posizione dominante, nel bosco, in stile alpino, ha rivestimenti termici, pannelli solari e una banda larga in fibra da 100 Mbps. Accogliente, moderna, confortevole, immersa nel verde, nel cuore delle Alpi Dolomitiche, in posizione dominante. Si trova a Soraga di Fassa (TN) questa villa di lusso di 277 metri quadrati, disposta su tre livelli [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @immobiliare_vadagnini #immobiliare #mercatoimmobiliare #valdifassa #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
1/8
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Con @carratellirealestate 

#immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
Il benessere del verde e della cultura. Ospitalità rurale e città d’arte al centro della proposta turistica realizzabile con questa proprietà immobiliare alle porte di Umbertide. L’agriturismo Fior di Pesco si trova nella tranquilla Valtiberina, vicino ai centri culturali più visitati dell’Umbria come Perugia, Assisi, Gubbio e Città di Castello. Sono questi gli elementi chiave dell’accoglienza che una coppia ha offerto per anni a turisti di tutto il mondo [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Con @carratellirealestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #monferrato #realestateitaly #topbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
2/8
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. 

Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...]

Agenzia: @italianproperty 

Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
 
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
In una splendida posizione con ampie vedute a 360 gradi, questo casale ben restaurato (190 mq circa) e la dependance (130 mq circa) si trovano in una posizione idilliaca a circa 20 minuti dalle città umbre di Montone e Umbertide. Annesso, piscina, campi da tennis e da bocce, campo da golf, frutteto, uliveto e orto. Il piano terra della casa principale comprende un ampio salone e sala da pranzo, una cucina di campagna con accesso a una zona pranzo esterna e una deliziosa sala da sole che gode di una vista su entrambi i giardini e sulla campagna umbra circostante [...] Agenzia: @italianproperty Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio) #realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
4 mesi ago
View on Instagram |
3/8
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...]

Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio)

Foto: Cmc 50 di @schueco_italia 

#conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
Vivere la natura con le conservatory. Da pratici ampliamenti dello spazio abitativo a oasi di benessere fruibili tutto l’anno, grazie a vetrate apribili e a serramenti isolanti. Nate nel XVI secolo per ospitare prevalentemente le piante di agrumi dei ricchi proprietari terrieri, le conservatory si trasformano in luoghi esclusivi in cui conversare e godere delle bellezze della natura, equiparabili per terminologia ai giardini d’inverno [...] Leggi l'articolo sul nostro sito (Link in bio) Foto: Cmc 50 di @schueco_italia #conservatory #giardinidinverno #gardendesign #outdoordesign #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
4/8
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...]

Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it 

#bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
La moderna regalità del bordeaux. Una nuance senza tempo che apre ad ambienti morbidi e caldi. Un colore raffinato e importante, da sviluppare senza indugi, ma con equilibrio, in tutti gli ambienti della casa. Nel libro "Colorama, Il mio campionario cromatico" di Cruschiform, edito da Ippocampo, il bordeaux è una tinta inserita fra il rosso sangue di bue, colore assai diffuso nelle campagne nordamericane e scandinave all’inizio del ’900 per dipingere le stalle, e il Rosso Pennsy [...] Leggi l'articolo sul numero di Dicembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Foto: poltrona San Antonio di @loberon_it #bordeauxcolor #design #interiordesign #arredare #villeecasali
4 mesi ago
View on Instagram |
5/8
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro!

Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa.

Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio)

#blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
🏡 È arrivato il Black Friday di Ville&Casali: OFFERTA HOMELOVERS con un incredibile sconto fino a 50 euro! Se la casa è al centro dei tuoi desideri regalati un anno di lettura con le riviste di Edizioni Morelli: entra con Ville&Casali nelle più belle dimore, in Italia e nel mondo, e visita i luoghi dove acquistarle tramite un’ampia vetrina immobiliare. Scopri con 100 Idee per Ristrutturare le soluzioni progettuali degli architetti e con Casa Naturale esplora le più moderne tecniche per una casa sostenibile e salubre, in grado di fornire benessere a chi la abita. Concludi con Home! per esplorare il design degli interni e regalarti un tocco di felicità con i consigli degli esperti utili a prendersi cura della casa. Approfitta subito dell’offerta, trovi tutti i dettagli sul nostro sito (Link in bio) #blackfriday #homelovers #villeecasali #interiordesign #outdoordesign #progettare
4 mesi ago
View on Instagram |
6/8
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali!

Un nuovo discorso sulla montagna

“A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? 

Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...]

Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio)

#architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
È uscito il nuovo numero di Ville&Casali! Un nuovo discorso sulla montagna “A Cortina d’Ampezzo più che altrove, la passione delle idee deve coniugarsi con l’abilità delle mani, deve essere un ponte che unisce capacità e professionalità diverse, che ha le sue basi solide nel passato ma le nuove bellissime forme della modernità”. Così l’architetto Ambra Piccin descrive il suo attuale stile architettonico, visibile nella copertina di Ville&Casali. Ma, come sta cambiando l’architettura di montagna sulle Alpi? Tre progetti di ristrutturazione, in Italia, Francia e Austria, pubblicati in questo numero, forniscono un’interessante risposta. L’architetto Piccin essenzializza gli arredi, fino a sfiorare la contaminazione con il minimalismo, e amplia gli spazi utilizzando i tradizionali materiali montani accostandoli a materiali industriali. Riesce a realizzare così interni che nella loro sobria eleganza appaiono semplicemente lineari e sereni [...] Scopri cosa contiene il numero di dicembre 2022 in versione digitale o in edicola (Link in bio) #architettura #interiordecor #architecture #interiordesign #editoriale
4 mesi ago
View on Instagram |
7/8
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...]

Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)

Con @borgobastiacreti 

#resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
L’accoglienza di un resort speciale e affascinante. Weekend e soggiorni brevi esaltano la magia della stagione invernale a Borgo Bastia Creti. L’autunno e l’inverno possono essere l’occasione per scoprire la dolcezza di una delle più belle regioni del centro Italia e l’ospitalità esclusiva di Borgo Bastia Creti, un elegante resort nel cuore dell’Umbria aperto tutto l’anno [...] Leggi l'articolo sul numero di Novembre 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio) Con @borgobastiacreti #resort #Toscana #Umbria #BorgoBastiaCreti #countryliving
4 mesi ago
View on Instagram |
8/8