Cultori del vino under 30 a spasso per le campagne del Chianti Docente di “Food and beverage”, Camilla Carrega Bertolini attrae i giovani nei suoi corsi al Castello di Volognano Una nuova tipologia di appassionati di vino e... Continua a leggere
L'azienda Gigliotto sorge su un feudo sede di un antico monastero del 1300, che è stato riportato agli antichi splendori nel 2000 da Elio Savoca dove egli vive con la sua famiglia Già nel Settecento, l'abate Richard de Saint-Non... Continua a leggere
La Franciacorta non è la regione vinicola che vanta la primogenitura dello spumante Metodo Classico in Italia, ma è certamente quella che ha saputo fare davvero molto bene con il suo vino, tanto che - come avviene Oltralpe col... Continua a leggere
Caratteristiche generali È ottenuto seguendo scrupolosamente il metodo classico Trento Doc La rifermentazione in bottiglia avviene lentamente in fresche cantine sotterranee Zona di produzione I vigneti a grande vocazione... Continua a leggere
Caratteristiche generali Proveniente dal vitigno Müller Thurgau ottenuto per incrocio (Riesling renano, Chasselas) nel 1882 dal ricercatore prof Hermann Müller del Cantone di Thurgau (CH) Zona di produzione L’alta collina o... Continua a leggere
La Tenuta Pandolfa, rappresentante di quella tradizione vitivinicola romagnola che oggi sta conoscendo uno sviluppo considerevole, nasce nel XVIII secolo come dimora di villeggiatura del Marchese Andrea Albicini Nel 1941, però, il... Continua a leggere