Gli anni ’70 di Montalcino erano tutt’altra storia Un luogo isolato, dove pochi avrebbero scommesso nonostante lì avesse casa il Brunello E invece, nel Brunello ci ha creduto Alberto Marone Cinzano, un conte piemontese già... Continua a leggere
Brunello come investimento, una scelta interessante, che trova la sua storia nelle parole di Stefano Brunetto “Volevamo un’azienda piccola che producesse un vino di eccellenza Abbiamo guardato in Valpolicella, ma non l’abbiamo... Continua a leggere
Angelo Gaja è un autentico personaggio, nel senso più positivo del termine: ha un carisma magnetico, idee ben precise che non teme mai di esporre con chiarezza, una cultura d'altri tempi e una loquacità talmente affascinante da rapire... Continua a leggere
Castelgiocondo è una tenuta dei Marchesi de' Frescobaldi a Montalcino dove si producono alcune delle migliori bottiglie di Brunello La famiglia toscana è presente nella terra del Brunello già dall’inizio degli anni ‘70, ovvero ben... Continua a leggere