Pubblicità
Pubblicità
foto Michele Rossetti franciacorta 1

Reportage

Le superbe bollicine Franciacorta, vanto del made in Italy

Circa duemila ettari vitati in diciannove comuni per diciassette milioni di bottiglie l’anno Benvenuti in Franciacorta, un territorio così versatile e variegato dove si trovano i maxi-colossi del vino Guido Berlucchi (quattro milioni di...
Continua a leggere

di Maria Paola Gianni

Lago dOrta Isola di San Giulio

Reportage

Weekend: cinque borghi sul lago scelti dal Touring Club

Le vacanze di Pasqua sono vicinissime, ma non tutti hanno già fissato le ferie Una buona alternativa per una vacanza last minute, approfittando anche solo del ponte del 25 aprile, è una gita in un piccolo borgo sul lago Meno gettonate...
Continua a leggere

di Silvia Quaranta

locorotondo copertina

Viaggi e Sapori

Fuga dalla città: cinque borghi italiani da non perdere

Stradine anguste che si abbarbicano tra terrazzini ricolmi di fiori, castelli, specialità locali e vino buono I piccoli borghi italiani sono la meta ideale per una vacanza slow, all’insegna del piacere e del relax L’associazione “I...
Continua a leggere

di Silvia Quaranta

Borghi of Italy alla Biennale di Venezia i centri storici della Penisola cattedrale irsina

News ed Eventi

Borghi of Italy: alla Biennale di Venezia, i centri storici della Penisola

Il termine “borgo” non è traducibile: è una specificità tutta italiana Una caratteristica preziosa del nostro territorio, che va valorizzata e protetta Per questo, alla Biennale di Architettura di Venezia, è stato dedicato uno...
Continua a leggere

di Giorgia Marino

Borghi sul mare voluti dai turisti del nord

Viaggi e Sapori

Borghi sul mare: tutti li cercano

  La Provincia di Fermo viene visitata ogni anno da oltre 230 mila turisti, di cui quasi 13 mila stranieri, nord europei, soprattutto, olandesi e svedesi, attratti principalmente dalla grande varietà paesaggistica concentrata in...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

1062 image

Reportage

Lunigiana: boschi e castelli tra Liguria e Toscana

La Lunigiana, regione storica italiana, tra Liguria e Toscana, ha una trentina di castelli, per lo più costruiti dai Malaspina, una manciata di interessanti, piccoli musei e tanti graziosi paesini addormentati tra i boschi E soprattutto...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

1062 image

Reportage

Lunigiana: boschi e castelli tra Liguria e Toscana

La Lunigiana, regione storica italiana, tra Liguria e Toscana, ha una trentina di castelli, per lo più costruiti dai Malaspina, una manciata di interessanti, piccoli musei e tanti graziosi paesini addormentati tra i boschi E soprattutto...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Val Nervia

Reportage

Liguria: viaggio nell’entroterra sanremese

L'entroterra sanremese ha una notevole valenza paesaggistica all'interno della regione Liguria ed è interessante per la presenza di una serie di borghi di origine medioevale dal fascino indubbio, anche se talvolta un po' decadenti Si...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

Risaie Lomellina3

Enogastronomia

Lomellina: riso, granturco e salumi d’oca

Il territorio della Lomellina è delimitato dai fiumi Po, Ticino e Sesia ed è chiuso a Nord dal confine tra la provincia di Pavia e quella di Novara Il rumore del silenzio, la pace di questa terra, tra campi di riso, cascinali, filari...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

san leo

Stile Country

Il borgo di San Leo e la sua Rocca

San Leo, antica Mons Feretri, sorge in provincia di Rimini, su un enorme masso roccioso, di circa tre chilometri di perimetro, a cui la Rocca è saldamente aggrappata, nel punto più alto, pur dando l'impressione di poter precispitare da...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

itinerari bassa emiliana 1111

Stile Country

Parma: enogastronomia e turismo

Parma e la sua provincia è una zona ricca di turismo enogastronomico Piccoli borghi, dove la cucina è strettamente legata al territorio, esaltata dalla produzione di salumi, primo fra tutti il celebre culatello Il re degli insaccati,...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

boghi eteni 173

Enogastronomia

L’Etna e i suoi borghi

Il maestoso vulcano ha il volto oscuro delle colate di lava pietrificata ma via via che digrada a mare è ridente di aranceti dalla polpa sanguigna come il temperamento dell’isola A tenere d’occhio le grandi potenzialità dalla zona...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali

entroterra montefeltro

Reportage

Montefeltro, tra boschi e borghi medievali

Il Montefeltro, che storicamente corrisponde a un'importante diocesi costituitasi in pieno Medioevo, è una regione storica centrosettentrionale che non ha confini ben precisi, nè tantomeno è unificato dal punto di vista...
Continua a leggere

di Redazione Ville&Casali