Casa country nel cuore verde dell’Umbria
Dieci anni fa, durante la loro luna di miele, una coppia di novelli sposi proveniente da Londra aveva individuato un casale umbro, diroccato, nelle vetrine di un agente immobiliare del luogo e ha deciso di trasformarlo nella propria casa country.

La rinascita del casale umbro
Nell’arco di due anni, tutti coloro che hanno partecipato al lavoro di ristrutturazione hanno aiutato a dare nuova vita ed amore a questa bellissima casa country, così Posabile è ora pronta a vivere il suo prossimo ciclo di vita. In vacanza vicino a questa proprietà, nel 2008, la coppia di sposi aveva auto la fortuna di conoscere Rob Landeweerd e Jeroen Macco, due giovani project manager e designer olandesi che avevano avviato un’attività immobiliare in Umbria. Rob e Jeroen erano pure innamorati di questa grande proprietà che era stata abbandonata per un centinaio di anni ed erano ugualmente convinti, come i nuovi proprietari, che sarebbe potuto tornare in vita in modo spettacolare. Verso la fine del 2013, la coppia, nel frattempo con tre meravigliosi bambini, decide di iniziare i lavori di ristrutturazione. Naturalmente la più importante domanda che si sono posti è stata come questa casa sarebbe potuta diventare piacevole per i ragazzi pur mantenendo ed esaltando il suo tipico stile umbro. Con questo pensiero in mente, i proprietari e Special Umbria decidono di creare qualcosa di veramente speciale.
La casa country

Scelte di stile
Poiché non esisteva una divisione tra le grandi stalle ed era rimasta una notevole differenza del pavimento tra la parte nord e sud della casa, l’architetto e i designers hanno deciso di creare una nuova apertura tra la nuova cucina e le stalle più basse. Questa importante modifica architettonica ha consentito un collegamento al centro, tra la zona living e l’area della cucina/ pranzo. Le vecchie scale interne sono state rimosse e nella parte opposta della casa è stata creata una massiccia scala interna con un’altezza di quasi 7 metri. Questo nuovo collegamento passa sopra il vecchio forno che è ancora visibile, visto che il pavimento in vetro è diventato parte delle scale.

Una dimora originale
Tutto ciò ha esaltato l’originalità della dimora, dato che molte ristrutturazioni vengono fatte con piastrelle bianco calce o sabbiate mentre i colori pastello, bianchi, gialli e blu delle vecchie mattonelle colorate sono vere opere d’arte. Al primo piano, il vecchio soggiorno con il suo enorme camino è stato trasformato in una grande camera da letto padronale con un’area per sedersi, un grande letto (250 per 210 cm) e un ambiente bagno collegato, con una vasca da bagno in rame.
Photography/Styling: PIA VAN SPAENDONCK
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.


            
            
            






            
            
            
            
            
            
            
            
            



