Porte scorrevoli telescopiche per uno spazio dinamico e contemporaneo
Staffetta di Ermetika sposa bellezza e praticità nel creare divisioni fluide tra gli ambienti
Gestire lo spazio è un’arte che deve bilanciare estetica e funzionalità. Anche quando gli ambienti sono particolarmente ampi. È qui del resto che le porte scorrevoli telescopiche danno il meglio di sé. Capaci di superare il concetto di semplice chiusura, si trasformano in un elemento di design che esalta le metrature più generose creando divisioni fluide che si adattano alle esigenze del vivere moderno.
L’importanza della continuità visiva
Dispositivo scenico capace di trasformare la percezione di una stanza, Staffetta di Ermetikaè una porta scorrevole ad ante telescopiche che va oltre il concetto di semplice porta per diventare un elemento di design a tutti gli effetti. Dall’innovativo controtelaio, si presenta come una struttura pensata per chi ama gli spazi ampi, la luce e la continuità visiva. Ideale per ville e appartamenti di grandi dimensioni, unisce due ambienti con un gesto elegante, creando una connessione fluida e un impatto visivo di grande raffinatezza.
Movimento fluido e struttura elegante
Al cuore del meccanismo di Staffetta troviamo il suo meccanismo telescopico. Grazie a esso, con un unico, semplice movimento, due ante scorrono in modo simultaneo e si sovrappongono all’interno di un solo cassonetto. Questo sistema di trascinamento coniuga il saper fare tecnologico a una scelta estetica che consente di creare aperture di grande ampiezza pur restando fedeli a una estrema pulizia di linee.
Quando le ante di Staffetta sono aperte, lo spazio si espande, la luce fluisce liberamente e gli ambienti comunicano tra loro, creando una superficie percepita molto più vasta. Perfette per collegare la zona giorno con lo studio, queste porte sapranno far dialogare anche la sala da pranzo con il salotto, modulando la divisione a seconda del momento della giornata e delle esigenze di chi vive in casa. Che potrà così passare dall’avere un open space conviviale a due stanze più intime e raccolte.
Quando la porta diventa portale
Assolutamente in linea con le tendenze del design di interni contemporaneo, teso a ideare soluzioni che siano tanto belle quanto pratiche, le porte scorrevoli telescopiche Staffetta di Ermetika rispondono a questa stimolante sfida con un’eleganza discreta. Installabili sia nelle pareti in muratura sia in quelle in cartongesso, si integrano perfettamente nella struttura architettonica lasciando che siano le ante a definire lo stile dell’ambiente.
Dal canto loro, stipiti e coprifili incorniciano il vano porta con una finitura classica e curata, che si adatta con armonia sia a contesti moderni sia a ristrutturazioni che mantengono un legame con la tradizione. In tutti i casi, la presenza fissa di questa cornice visiva conferisce un senso di completezza e di solidità alla struttura, trasformando la porta in un portale che invita a passare da uno spazio all’altro.
Ad anta singola o doppia
La stessa proposta di Ermetika è versatile, dato che offre la possibilità di scegliere tra due versioni di Staffetta: quella ad anta singola, con due pannelli cioè che scorrono da un lato, e quella ad anta doppia, con quattro pannelli che si aprono dal centro. In tal modo, sarà possibile adattare la soluzione a qualsiasi dimensione e necessità, dall’applicazione su passaggi più contenuti all’installazione di quelle che a tutti gli effetti diventano delle pareti mobili, in grado di raggiungere aperture considerevoli.
Ampia scelta di colori e finiture
Le possibilità di scelta non si esauriscono però con la modalità di apertura e con l’ampiezza dei varchi coperti. Staffetta si adatta infatti all’ambiente in cui viene installata anche dal punto cromatico. Una ricca tavolozza di colori e un’ampia gamma di finiture tra cui scegliere consente di valorizzare ogni situazione, esaltando il carattere architettonico e permettendo una personalizzazione dello spazio.
Le tonalità neutre e delicate sottolineeranno così l’eleganza di interni contemporanei, mentre le finiture calde, satinate o lucide, sapranno aggiungere luminosità e profondità a contesti classici o moderni. Qualunque sia la scelta, questa sarà espressione di gusto e di stile, ideale nel creare atmosfere uniche.
A ogni casa la sua porta
Se in una villa moderna colori intensi e finiture opache potranno enfatizzare le linee essenziali e dialogare con elementi architettonici di pregio, in un casale ristrutturato le nuance naturali o calde sapranno integrarsi perfettamente con materiali tradizionali come legno e pietra, mantenendo un equilibrio sofisticato tra innovazione e memoria. In uno scenario invece come quello di un attico in città, laccature con colori chiari si riveleranno perfette nell’esaltare la luce naturale, conferendo esclusività e modernità all’ambiente.
Appuntamento a Bari con SAIE 2025
Per esplorare da vicino la qualità e l’innovazione che contraddistinguono i prodotti Ermetika, il brand sarà presente a SAIE 2025, in programma a Bari dal 23 al 25 ottobre presso la Fiera del Levante. La Fiera delle Costruzioni progettazione, edilizia e impianti offrirà l’occasione di conoscere, tra le altre, soluzioni innovative come le porte scorrevoli filo muro Absolute EvoKit o le porte a battente filo muro reversibili xREVERx, simboli di design e funzionalità all’avanguardia.
Per approfondire:
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.