Arancione, il colore per avere l’estate in casa tutto l’anno
di Sara Perro
Fra le tinte d’arredo più versatili e interessanti, l’arancione è un colore intenso che si apre a dinamiche sperimentazioni cromatiche che, a seconda delle sfumature, possono andare bene sia nella zona giorno sia nella zona notte. Eletto da Pantone – famosa azienda statunitense che si occupa della catalogazione dei colori – Color of the Year 2012, nella vibrante sfumatura del Tangerine Tango (una punta di arancione che tende a un vitaminico color mandarino), si è accreditato non soltanto nel mondo della moda, dove stagione dopo stagione viene argomentato e riproposto, ma anche nel mondo della casa, dov’è diventato un’interessante divagazione cromatica dai sorprendenti sviluppi e una piacevole alternativa ai “soliti” colori d’arredo.
Cromia che in sé ben compone la grande adrenalina derivante dal rosso e le calde vibrazioni del giallo, rapisce al primo sguardo e rimanda alla bella stagione e alle calde terre messicane e sudamericane. Fra i colori più forti e accesi dello spettro cromatico l’arancione è, però, a differenza di altri, molto ricco di sfumature, più o meno brillanti. Anche per questa ragione, in casa trova interessanti combinazioni, per esempio, sviluppato sugli elementi tessili, che non necessariamente necessitano di pennellate troppo ardite. Versatile e facilmente combinabile con molti stili, conversa amabilmente, nelle tonalità più pacate e morbide, con arredi classici e con materiali tradizionali (marmo bianco e legno chiaro su tutti) e sa essere ultra contemporaneo se inserito, con sfumature più energetiche e brillanti, in ambienti essenziali dalle composizioni minimaliste.
Piccola nota a margine: se in casa si decide di utilizzare questa tonalità nelle sfumature più accese è bene sapere che l’arancione andrebbe sempre sviluppato in ambienti ampi e luminosi e dosato con un certo equilibrio (in modo particolare se si è già in presenza di altri colori); in questo modo, si eviteranno mix cromatici frastornanti che alla lunga potrebbero trasformarsi in una grande confusione. Abbiamo parlato di quali sono i colori di tendenza per il 2018 anche in questo articolo, se vuoi approfondire clicca qui!
di Claudia Schiera
Ovale e freestanding, realizzata in BluSolid bianco opaco e pannellatura in legno laccato opaco, la vasca BlondeCrazy è disponibile in 192 colori RAL. Ampia e accogliente interpreta stili d’arredo diversi a seconda del colore scelto per la pannellatura esterna.
Fa parte della variopinta famiglia di mobili Circo questa lounge chair interamente prodotta a mano. Disponibile in 2 varianti colore, si presenta con una struttura in tubi d’acciaio verniciata a polvere combinata a un intreccio di pregiata pelle.
Una fantasia nei toni dell’arancione aragosta veste il cuscino Grenade, abbinato, in questa soluzione, ai due cuscini Crossway nei toni del corda e del nero.
Sfrutta la maestria e l’eredità del vetro soffiato veneziano, unendola a un’estetica essenziale e moderna, Filigrana Light, la sospensione disegnata da Sebastian Wrong.
La poltrona Kanto, con seduta inclinata in plastica riciclata intrecciata e struttura in ferro, fa parte della capsule collection made in Madagascar che ha ricevuto la menzione d’onore Compasso d’Oro.
Ludovica e Roberto Palomba firmano una collezione bagno fatta di equilibrio e dinamicità. Soluzioni flessibili e versatili volte alla ricerca di nuove forme e di nuovi materiali per migliorare la fruizione di questo ambiente della casa.
Presentata durante l’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano Where are my glasses? È lo straordinario progetto firmato da Ron Arad. Una collezione di tre vasi, Under, Single Lens e Double Lens, che combina vetro e metallo, colore e trasparenza, in un processo produttivo di grande armonia.
Preziosi coralli rossi compongono il disegno del tappeto Amalfi, un modello dal grande impatto visivo ispirato al misterioso fascino del mondo marino.
Ideata nel 1994, la sedia di Hermann Czech, è un modello dal design attuale che guarda a tempi lontani. Interamente realizzata in faggio massello curvato, Czech è disponibile anche in versione imbottita, con o senza braccioli.
Dall’arancione mandarino al più caldo color ruggine la collezione Geometrie comprende il completo copripiumino, la trapunta e il plaid. A completare il caldo insieme le federe Orizzonti e Cleo e i cuscini Betulle e Lucy.
Con due diverse varianti di colore il cuscino Key è realizzato con imbottitura in fibra di poliestere e rivestito dal prezioso tessuto di cotone pettinato. È l’elemento d’arredo ideale per poter abbellire il divano o la camera da letto.
Disegnate da Ichiro Iwasaki i pouf confortevoli e modulari Pix, disponibili quadrati o rettangolari, si combinano come mattoncini per le costruzioni. Disponibili in un’ampia varietà di finiture, regalano all’ambiente comfort con un tocco di leggerezza.
Una casa per le vacanze in un luogo mistico. L’interior designer francese Sandrine Sarah Faivre ha realizzato una villa che dialoga con un vicino convento e il mare. Sul versante di una collina che guarda il mare, nel villaggio di Pigna a nord ovest della Corsica, lo studio di architettura Chaos e l’interior designer francese Sandrine Sarah Faivre hanno realizzato una villa che si fonde armoniosamente con la topografia e l’atmosfera dei luoghi [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @sandrinesarahfaivre
#interiordesign #corsica #architects #interiordecor #villeecasali
La proprietà è situata nei suggestivi Colli Berici, nel Comune di Arcugnano (Vicenza). La villa si trova nelle immediate vicinanze delle più suggestive città storiche del Veneto, come Verona, Padova, Venezia e Treviso, oltre al noto Lago di Garda, famoso per le sue peculiari caratteristiche paesaggistiche e climatiche in tutto il modo.
L’intero territorio è inoltre caratterizzato dall'architettura palladiana e dalla presenza di borghi storici e città murate di straordinaria bellezza, come ad esempio: Bassano del Grappa, Arcquà Petrarca, Marostica, Castelfranco Veneto ed Asolo [...]
Agenzia: @bhhs_maggiproperties
Guarda l'annuncio sul nostro sito (Link in bio)
#realestateinvestor #realestateinvesting #immobiliare #mercatoimmobiliare #retopbrand
Simbiosi con la natura. Una villa d’autore interpreta tutto il fascino della Costa Smeralda e s'immerge nel paesaggio unico di Punta Volpe. Una delle interpretazioni felici dello stile Gamondi, uno degli architetti che ha plasmato la Costa Smeralda realizzando oltre 250 ville per il jet set italiano e internazionale, privilegiando la vista e l’inserimento delle abitazioni nella Natura che qui, infatti, si fondono in perfetta simbiosi [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito
Con @immobiliaredavoli
#immobiliare #mercatoimmobiliare #costasmeralda #realestateinvestor #topbrand
Uno spettacolo fiorito a due passi dal lago. A Polpenazze del Garda, il paesaggista Filippo Cherubini ha realizzato un giardino su più livelli inserendo un'area living pavimentata e una barriera sinuosa e vivace di essenze mediterranee. Da una parte avrebbe dovuto essere pratico e funzionale, adatto a essere vissuto quotidianamente da tutta la famiglia, dall'altra, caratterizzato da uno stile country chic [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @cherubinigiardini
#progettogiardino #gardendesign #designgiardino #exteriordecor #villeecasali
Affaccio sul jet set. Una villa domina la Marina di Porto Cervo e conserva intatto il fascino della Costa Smeralda. Si ritrova lo stile autentico della Costa Smeralda in questa villa incastonata nel centro di Porto Cervo. Pur conservando la creatività del passato nell’esaltazione delle linee non regolari, una recente ristrutturazione ha razionalizzato i 300 mq dell’abitazione ed esaltato con un design moderno ambienti già unici per la fusione dei decori in legno con i graniti della costruzione [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @coldwellbankerluxuryitaly
#realestate #immobiliare #mercatoimmobiliare #costasmeralda #topbrand
Legno e marmo avvolgono le pareti di una villa turca. L'architetto Mahmut A. Kefeli ha sfruttato i dislivelli di una casa indipendente per definire gli spazi, caratterizzando le superfici con marmo bianco di Carrara e rosso Elazig cherry. Per una giovane coppia con figli, lo stile datato e la limitata distribuzione funzionale degli interni erano i primi aspetti da migliorare nella villa acquistata a Izmir Narlıdere, sulla costa occidentale della Turchia [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @escapefromsofa
#progettarecasa #archilovers #interiordecor #architetti #villeecasali
La villa che incanta in Costa Smeralda. La ristrutturazione della prima casa sulla collina del Pevero, realizzata dagli architetti Onali e Lesuisse, esalta il legame inscindibile con l'architettura locale e include elementi bioclimatici e tecnologici. Tutto nasce da un'intensa simbiosi con la natura. L'inconfondibile bellezza del paesaggio sardo, rurale e autentico, si fonde con l'architettura, diventandone parte integrante [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @askerstudioportocervo
#costasmeralda #interiordesign #interiordecor #archilovers #villeecasali
Una villa immersa nel giardino. “Le finestre per tetti Velux donano una straordinaria apertura e luminosità agli ambienti interni”, dice l’architetto Valeria Federighi di Wworks Designbuild. Un progetto vicino a Torino che prende spunto da un’emozione: il desiderio della proprietaria di portare nel giardino di questa nuova abitazione dalle linee minimali, un pezzo della propria infanzia. Uno spazio verde connesso fortemente con la casa, ricco di vegetazione [...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Con @veluxitalia
#interiordesign #finestre #interiordecor #archilovers #villeecasali
La Gallura celebra i sessanta anni della Costa Smeralda. Un’estate da non perdere secondo lo scrittore Aldo Brigaglia, per il ricco calendario di eventi culturali e sportivi nella Sardegna nord orientale. “Con una riappropriazione del mare e delle spiagge, dopo due anni di divieti e restrizioni, il turismo riparte alla grande in Gallura grazie anche alla ricorrenza dei 60 anni del Consorzio Costa Smeralda” spiega a Ville&Casali Aldo Brigaglia, classe 1940, autore de “La Sardegna svelata”[...]
Leggi l'articolo sul numero di agosto 2022 in edicola o sul nostro sito (Link in bio)
Foto: progetto di @fabio_mazzeo_architects
#gallura #costasmeralda #sardegna #italy #countryliving
Specializzata nella definizione dell’Identità di prodotto attraverso la progettazione dei colori, dei materiali e delle finiture, Francesca Valan, color designer, pianifica il colore per diverse aziende e lo progetta per numerose... Continua a leggere
Tra i colori di tendenza in questo 2018 per l'arredo torna di moda il color petrolio Dagli specialisti, questo, è considerato un colore positivo, in quanto è in grado di far rilassare la mente grazie alla sua tonalità che ricorda... Continua a leggere
È un giallo molto caldo, tendente al le tonalità del marrone, perfetto in moltissimi ambienti della casa, perché come il giallo ravviva, ma in maniera elegante, senza stonare o accecare gli occhi: si parla dell'ocra Una tonalità che... Continua a leggere