“Il mio grande contributo è stato quello di far conoscere alla gente come usare miscele di colori, i tappeti a fantasia, e come rendere luminosi gli ambienti, nonché come mettere insieme l’antico e il moderno”
Così scriveva l’interior decorator inglese David Hicks nel suo libro Vivere con Gusto nel 1968
Tornano a vivere gli splendori Art Déco
A questo genio dell’arredamento della seconda parte del secolo scorso, che ha arredato case, castelli e yacht per il jet-set internazionale, si è ispirato l’architetto Guido Toschi Marazzani Visconti per la ristrutturazione di un appartamento alla periferia di Torino. Un appartamento che fa rivivere gli anni ruggenti dell’Art Déco, ma che si distingue per le scelte cromatiche molto decise.
Per esempio alle pareti del living è stato applicato uno smalto semilucido color testa di moro, memoria di atmosfere dell’Inghilterra tra lo stile Adam e gli Anni ’70.
Trionfo di stili in giro per il mondo
Le case che Ville&Casali presenta questo mese sono un trionfo di stili: dal classico contemporaneo scelto dall’architetto Stefano Dorata per un appartamento che si affaccia su Piazza di Spagna alla raffinata villa indiana dell’architetto Pinakin Patel che coniuga tradizione e modernità, al progetto dell’architetto boliviano Juan Felipe Golstein per una villa a Los Angeles, pensata per una fotografa, arricchita di una cucina industrial.
Le tendenze per la cucina
Quest’ultimo è uno dei quattro stili cui si sono ispirati gli architetti scelti da Ville&Casali per illustrare le tendenze del mondo attuale dell’ambiente cucina: Antonio Lionetti ci presenta un ambiente country, Carlo Ceresoli, un progetto classico contemporaneo, Clemente Busiri Vici una realizzazione moderna e i progettisti canadesi, Mark Fekete e Viviana de Loera, un modello industrial.Questo numero di Ville&Casali è anche ricco di soluzioni di arredamento, dal living ai serramenti.
Un numero tutto da scoprire
Prosegue, poi, l’inchiesta della nostra rivista su dove vivere vicino alle grandi città. Dopo Milano è la volta di Firenze, dove esiste una forte domanda in centro soprattutto per investimento (trainata dal crescente turismo), ma anche una richiesta di ville e casali a mezz’ora dal capoluogo della Toscana, per esempio a San Miniato, dove si svolge a novembre la 46 esima Mostra Nazionale del Tartufo Bianco. Un’ottima occasione per scoprire in uno dei prossimi weekend un borgo storico strategico per vivere la Toscana, tra il mare e le più famose città d’arte. Infine, un reportage in Franciacorta, a due passi da Milano, dove si può godere la campagna lombarda e assaporare le bollicine dei migliori spumanti italiani.
Scarica la NUOVA app per avere Ville & Casali sempre con te
Da questo mese la versione digitale di Ville&Casali è consultabile da desktop, tablet e smartphone.
Prima di acquistare un numero o abbonarti, puoi sfogliare Ville&Casali in modalità “anteprima”, per scoprire tutte le funzioni e le opportunità della nuova versione digitale. Per tutti gli abbonati alla versione cartacea, quella digitale è inclusa!
Se sei già abbonato alla versione digitale puoi usare le credenziali in tuo possesso anche nella nuova app.
Se non sei in possesso delle tue credenziali SCRIVICI QUI indicando nome, cognome, rivista, data di sottoscrizione dell’abbonamento e modalità di acquisto (se tramite iTunes ti chiederemo di inviarci la ricevuta di iTunes).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.